Un lungo dialogo fra Unionbirrai e i Ministeri aveva portato alla definizione del contributo a fondo perduto di 0,23 euro al litro per la produzione del 2020, ma, con il superamento dei termini per i versamenti, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti ha deciso di procedere per costituire in mora il MISE e inoltrare ricorso al Capo dello Stato per rimuovere l’anomalia del tetto definito dal Ministero a 5,4 milioni, a fronte dei 10 stanziati inizialmente.
Le birre amare saranno presto surclassate da quelle più beverine e a gradazione alcolica medio-bassa: questa la previsione dei mastri birrai italiani, sostenuta in occasione…
Malti e luppoli pregiati, birrifici artigianali da tutta Europa, gusto e folklore: è questo lo spirito di “EurHop! – Roma Beer Festival”, il Salone internazionale della birra artigianale che torna a Roma dal 7 al 9 ottobre, al Salone delle Fontane dell’Eur, dopo lo stop di due anni per la pandemia.
Birrifici artigianali a rischio con il crollo del 34% del raccolto 2022 dell’orzo per il malto rispetto all’ultimo anno prima della pandemia a causa di…
Il gruppo Heineken, che nel 2018 aveva acquisito una quota di minoranza di 40 milioni di sterline in Beavertown, ha ora acquistato le azioni rimanenti portandosi al controllo totale del birrificio londinese.
James Watt, CEO di BrewDog, birrificio scozzese fondato nel 2007 insieme a Martin Dickie, ha fornito un aggiornamento riguardo le attività e i risultati raggiunti…
La birra ha sofferto molto durante il 2020, principalmente a causa del prolungato periodo di lockdown per i locali di somministrazione fuori casa. I mercati della birra in Italia, Regno Unito e Colombia sono stati tra quelli particolarmente colpiti dalle restrizioni di blocco. Alcuni produttori di birra hanno anche affrontato problemi legislativi, in particolare il divieto totale di vendita di alcolici in Sud Africa e India e il divieto di produzione domestica in Messico.
A Menegon l’incarico di gestire un’importante fase di transizione per il birrificio artigianale friulano che, dopo il passaggio da startup a scaleup, punta ora a…
Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), il più grande esperto di birre artigianali in Italia, ha condotto per conto di Beverfood.com un’ampia panoramica sui microbirrifici emergenti in Italia dal 2008 al 2018, intervistando i titolari/fondatori di ciascun Birrificio. Questo articolo è dedicato al Birrificio Ballarak di Palermo con un’intervista a Eugenio Ricca ( www.ballarak.it ).
“Noi siamo la birra, non lasciateci soli”. Questo l’urlo di titolari e dipendenti dei birrifici artigianali italiani che si sono uniti in una manifestazione virtuale…
Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), il più grande esperto di birre artigianali in Italia, ha condotto per conto di Beverfood.com un’ampia panoramica sui microbirrifici emergenti in Italia dal 2008 al 2018, intervistando i titolari/fondatori di ciascun Birrificio. Questo articolo è dedicato al birrificio Ritual Lab con una intervista a Giovanni Faenza ( www.ritual-lab.it )
Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), il più grande esperto di birre artigianali in Italia, ha condotto per conto di Beverfood.com un’ampia panoramica sui microbirrifici emergenti…