121 specie di vertebrati – tra cui 11 specie di anfibi, 10 di rettili, 66 di uccelli e 34 di mammiferi – odonati e insetti impollinatori popolano la tenuta di Acqua Panna, anticamente utilizzata come riserva di caccia dalla famiglia Medici e rimasta incontaminata nel corso degli ultimi cinque secoli. Questa è una delle evidenze emerse dallo studio e dal monitoraggio della flora e della fauna della riserva di 1.300 ettari a Scarperia, nel Mugello, dove sgorga Acqua Panna, diventata un vero e proprio laboratorio “a cielo aperto” sulla biodiversità. La tenuta si caratterizza anche per una variegata tipologia di vegetazione: boschi di faggio, boschi misti di latifoglie, boschi di origine artificiale e praterie di tipo polifita caratterizzate da specie erbacee foraggere a ciclo annuale e con numerosi tipi di orchidee.
Canaïma, il gin dell’Amazzonia, da sempre impegnato nella protezione e tutela dell’ambiente, lancia con Compagnia dei Caraibi, Cocktails for the Amazon, un’iniziativa tesa a salvaguardare…
PepsiCo, Inc. ha annunciato di aver stipulato un accordo strategico con l’acqua di sorgente rumena premium AQUA Carpatica in base al quale PepsiCo deterrà una partecipazione del 20% in AQUA Carpatica. In base all’accordo, PepsiCo avrà i diritti per la distribuzione dell’acqua di sorgente in Romania e in Polonia, con opportunità di espansione in altri mercati, inclusi gli Stati Uniti.