Prende forma Cilento Tastes, l’evento nato per dar voce al “brand Cilento” con i suoi piccoli artigiani del gusto e non solo. Tante le adesioni,…
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su dati Ismea-Nielsen, nei primi 9 mesi…
Riaperture e ‘revenge spending’ determinano un nuovo record storico per le vendite di vino italiano tra i top 12 Paesi buyer esteri nel primo semestre…
Nel 2019 la produzione di vino IG certificata supera la soglia dei 25 milioni di ettolitri, risultato di tendenze opposte tra le DOP che si…
È un giro d’affari vinicolo di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria, il famoso rosso pugliese che, nel 2019, ha visto imbottigliare…
Il vino viaggia sempre di più via social. A confermarlo il Rapporto Ismea-Qualivita che ha analizzato le conversazioni digitali delle 100 denominazioni DOP e IGP con il maggior…
Il progetto OWSCU Reg.UE 1144 porta in Stati Uniti e Canada laggregazione di Consorzio Vini di Romagna, Consorzio del Lambrusco di Modena e Reggio, Consorzio…
Dopo quattro anni dalla precedente pubblicazione, Unione Italiana Vini ha dato alle stampe l’undicesima edizione del “Codice denominazioni d’origine dei vini”. Il Volume, nelle sue…
Cresce il Primitivo di Manduria e cresce in tutte le sue varianti: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dop e Primitivo di Manduria…
È stato firmato dal Ministro Gian Marco Centinaio il decreto di nomina per il prossimo triennio del Comitato nazionale vini Dop e Igp, un organo…