Nuovo video d’autore sull’universo produttivo di Donnafugata, l’azienda della famiglia Rallo, celebre per le sue produzioni vinicole siciliane. La videomaker Virginia Taroni firma un’altra perla…
Il gruppo Mezzacorona è felice di presentare la nuova immagine della linea Feudo Arancio, che celebra con ancor più entusiasmo la ricchezza estetica della Sicilia,…
In occasione dell’edizione 2020 di Sicilia en Primeur è stato presentato uno studio Unicredit sul mondo del vino in Sicilia, realizzato da Luigia Mirella Campagna,…
Ancora una volta Ben Ryé e la viticoltura eroica di Pantelleria salgono sul podio più alto. Luca Maroni, tra i più autorevoli critici enologici italiani,…
Le Cantine Pellegrino, storica casa siciliana fondata nel 1880, compiono i loro primi 140 anni. Quasi un secolo e mezzo di vita, segnato da importanti…
Si arriva ad un certo punto della vita – professionale e non – che il piacere si mischia con la personale visione del mondo. Con…
Assovini Sicilia, l’associazione che riunisce circa 80 tra le principali aziende vitivinicole siciliane da cui si genera l’80% del valore dell’imbottigliato regionale, amplia il proprio…
Quando parliamo di ostriche, la parola che ci viene subito in mente è abbinamento. Ostriche e champagne, ostriche e stout, abbinamenti frutto sia della tradizione…
È finalmente disponibile la nuova annata di Tripudium della Pellegrino, vendemmia 2014, un nero d’avola in purezza coltivato nei vigneti a tessitura argillosa ubicati nella…
Continuiamo con le anticipazioni dei premiati batterie di assaggio per la guida Vini d’Italia 2018 del Gambero Rosso. E partiamo dal sud Italia, per la…
Incremento del 10 per cento nell’imbottigliamento. Si avvicina il traguardo dei 30 milioni di bottiglie per i vini Doc Sicilia, una performance trainata soprattutto dall’exploit…
E’ un Open Day all’insegna del buon vino e cibo del territorio marsalese, quello in programma domenica 28 maggio presso le cantine storiche della Pellegrino…
Secondo quanto anticipato da www.cronachedigusto.it del 29 aprile u.s. Angelo Gaja (il famoso produttore vinicolo piemontese – cfr foto a lato) e Alberto Graci, (uno…
Il quotidiano tedesco incorona l’azienda siciliana per la sua interpretazione di un vitigno autoctono che sta raccogliendo sempre più consensi a livello internazionale.
Arianna Occhipinti è la Natural Woman del vino italiano, secondo una definizione del giornalista eno-gastronomico del New York Times Todd Selby. Un nomignolo diventato anche…
“Nel 2016 la Sicilia è stata una delle 10 regioni top per valore di export di vino. La Sicilia, insieme alla Puglia, è la regione…
Con il 2016 si chiude per Donnafugata un anno carico di emozioni, risultati raggiunti e avvincenti sfide all’orizzonte. Sicuramente un anno che rimarrà nei cuori…
Iniziamo le anticipazioni dei premiati batterie di assaggio per la guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso. E partiamo dal sud Italia, per la precisione…
Antonio e Josè Rallo: “Un progetto di lungo termine condiviso con i nostri genitori Giacomo e Gabriella, per proporre l’eccellenza del vino siciliano, da Contessa…
Si è spento questa mattina, improvvisamente, Giacomo Rallo, fondatore dell’Azienda Donnafugata e figura di primo piano del vino italiano di qualità.
Ci sono dei profumi, dei gusti, che quando li assaggi non li dimentichi più. E’ il caso dei vitigni autoctoni, la strada intrapresa da Fazio…
Un gruppo con una panoramica su tutta l’isola siciliana Duca di Salaparuta. A Vinitaly 2016 insieme a Benedetta Poretti uno spaccato dei vini dell’Etna, con…
E’ una Firriato con le vele gonfie di vento, quella che sbarca al 50° Vinitaly di Verona, forte di un 2015 in netto incremento e…