Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

VENDING: COMUNICARE I VALORI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE


In occasione del convegno “Vending responsabile per un’alimentazione consapevole” organizzato dall’Associazione “Giuseppe Dossetti” a Palazzo Marini – Camera dei Deputati, Confida, l’associazione nazionale della distribuzione automatica, ha presentato in anteprima i risultati di un studio che ha permesso di quantificare l’apporto calorico degli alimenti contenuti nei distributori automatici delle scuole di ogni ordine e grado. Lo studio messo a punto da Confida ha coinvolto 12.203 alunni delle scuole di tutta Italia, per un totale di 6.111 erogazioni giornaliere di prodotti di vario genere (di cui 1.036 di acqua). È emerso che ogni alunno genera un’erogazione giornaliera pari a 0,5, che corrisponde a circa 65 calorie. Senza considerare le erogazioni di acqua, ogni giorno sono somministrate a ogni studente circa 155,5 calorie.


“Si tratta di dati del tutto in linea con valori nutrizionali coerenti, a dimostrazione, ancora una volta, che l’obesità è un problema multifattoriale che non si contrasta con il proibizionismo – ha spiegato Lucio Pinetti, presidente di Confida – Solo investendo nell’informazione e nella cultura a corretti stili di vita si può incidere sulle abitudini e migliorare i comportamenti alimentari dei giovani”. In questa prospettiva il vending rappresenta un settore importante e particolarmente adatto, data l’ampissima dislocazione dei distributori automatici, ad accrescere l’attenzione verso l’educazione alimentare, il consumo consapevole, ma anche l’ambiente, con l’obiettivo di diffondere a tutti i livelli la percezione del bene salute come prioritario. “Due sono gli insegnamenti che abbiamo appreso dal nostro recente passato e di cui dobbiamo tener conto per il prossimo futuro – continua il presidente Lucio Pinetti – Intanto la sporadicità delle azioni non può che portare a risultati limitati; secondariamente è del tutto inefficace imporre determinati prodotti quando manca una diffusa consapevolezza di stili di vita sani e di prassoi alimentari corrette. Da qui l’esigenza di condividere e diffondere innanzitutto ‘valori’, ancora prima che progetti”.

INFOFLASH/VENDING
Con oltre 2 milioni di macchine installate in Italia, una ogni 29 abitanti, il settore fattura oltre 2 miliardi di euro e impiega circa 35.000 addetti. L’Italia è tra i leader nella produzione di distributori automatici e di sistemi di pagamento di cui esporta oltre il 60%. Il dato inerente la produzione annuale di macchine automatiche si attesta infatti intorno ai 425 milioni di euro, di cui oltre 265 milioni riguardano le vendite all’estero (in particolare Francia, Spagna, Portogallo e Germania). CONFIDA – Associazione Italiana della Distribuzione Automatica – è, a livello nazionale, l’unica associazione di categoria che rappresenta i diversi comparti merceologici dell’intera filiera della Distribuzione Automatica di alimenti e bevande.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy