Pinterest LinkedIn

Ultimi quindici giorni per partecipare al contest fotografico “Indipendenti per Natura” indetto dalla FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Dal primo giugno e fino al primo novembre si possono infatti condividere sulla pagina facebook della FIVI, su instagram, twitter o via e-mail (a) foto sulla propria idea di natura e vita all’aria aperta.

Gli scatti migliori, scelti da un’apposita giuria, saranno esposti nei padiglioni del Mercato dei Vini: diventeranno una mostra fotografica che racconterà attraverso gli occhi del pubblico lo spirito dei vignaioli. Gli autori saranno premiati sabato 28 novembre con un week-end in Maremma e bottiglie di vino, naturalmente di produttori FIVI.

Contatti email Aziende Beverage And Food Distribuzione Ingrosso Alimentari Banchedati CSV Excel

Il Mercato dei Vini dei Vignaioli indipendenti che si terrà sabato 28 e domenica 29 novembre a Piacenza Expo, è giunto ormai alla quinta edizione. 312 gli espositori, provenienti da ogni regione italiana; un’area per gli Artigiani del cibo, con formaggi, salumi, pani tradizionali, dolciumi; quattro degustazioni a tema per approfondire la conoscenza dei territori: la Franciacorta, Tenute Dettori, Villa Bucci, Mascarello.

Il regolamento completo del contest Indipendenti per natura su:

www.fivi.it/contest-indipendentipernatura/

Gli orari di apertura del Mercato dei vini sono: sabato dalle 12.30 alle 20.30 e domenica dalle 11.00 alle 19.00. Ingresso € 15.00 (ridotto € 10 per i soci AIS – FIS – FISAR – ONAV e SLOW FOOD)

Mercato dei vini in breve:

Quando: sabato 28 e domenica 29 novembre 2015
Dove: PiacenzaExpo (quartiere fieristico, casello autostrada A1 Piacenza Sud)
Orario di apertura al pubblico: Sabato dalle 12.30 alle 20.30 | Domenica dalle 11.00 alle 19.00
Ingresso: € 15.00 comprensivo di catalogo e bicchiere per degustazioni
Ingresso ridotto: € 10.00 per soci AIS – FIS – FISAR – ONAV e SLOW FOOD
(il socio deve mostrare tessera valida dell’anno in corso)
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.

Databank Database Case Vinicole Cantine Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web


FIVI – Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) è un’associazione nata nel 2008 con lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani. Per statuto, possono aderire alla FIVI solo i produttori che soddisfano alcuni precisi criteri: “Il Vignaiolo FIVI coltiva le sue vigne, imbottiglia il proprio vino, curando personalmente il proprio prodotto. Vende tutto o parte del suo raccolto in bottiglia, sotto la sua responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta”.

Attualmente sono circa 900 i produttori associati, da tutte le regioni italiane, per un totale di circa 9.000 ettari di vigneto, per una media di circa 10 ettari vitati per azienda agricola. 65 sono i milioni di bottiglie commercializzate e il fatturato totale supera 0,6 miliardi di euro, per un valore in termini di export di 240 milioni di euro. I 9.000 ettari di vigneto sono condotti per il 49 % in regime biologico/biodinamico, per il 10 % secondo i principi della lotta integrata e per il 41 % secondo la viticoltura convenzionale.

 

Ufficio stampa FIVI:

Michele Bertuzzo – 

Anna Sperotto – 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

tredici − sei =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina