Tag

Concorso

Browsing

Medaglie, riconoscimenti e tanta qualità per i vini eroici di tutto il mondo. 23 Gran Medaglie d’Oro, 181 Medaglie d’Oro e 61 Medaglie d’Argento, queste le medaglie assegnate dai 45 tecnici degustatori internazionali nel corso delle degustazioni tenutesi il 29 e 30 settembre scorso. E’ l’Italia a fare la parte del leone con 14 gran medaglie d’oro, 86 medaglie d’oro e 38 medaglie d’argento, inoltre con numerosi premi speciali e con il Gran premio Cervim 2022, al vino con il miglior punteggio in assoluto, andato al Pantelleria Doc Shamira 2017.

Diageo Reserve World Class è la competizione internazionale istituita da Diageo Reserve, la divisione luxury di Diageo per diffondere la cocktail culture ispirata dai bartender di maggior talento. Quest’anno l’ambita nomina di Diageo World Class Global Bartender of the Year è andata al barista norvegese Adrián Michalčík, vincitore della finale svoltasi il 15 settembre a Sydney, in Australia, dopo essere stata disputata per la prima volta in formato digitale  l’anno scorso a causa delle restrizioni dovute al Covid-19.

Con l’avvio del nuovo anno scolastico e la riapertura degli istituti, illycaffè e Gruppo Cimbali danno inizio alla 31esima edizione di Maestri dell’Espresso Junior, il concorso di caffetteria dedicato agli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione. Un progetto che vanta una lunga storia di successo, frutto della stretta collaborazione tra Università del Caffè, il centro d’eccellenza di illy creato per diffondere la cultura della qualità sostenibile a produttori, baristi e professionisti della ristorazione e consumatori e MUMAC Academy, l’Accademia della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali per la formazione di professionisti e coffee lovers e la promozione della cultura del caffè.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla seconda edizione dell’IGA Beer Challenge, il concorso promosso dal progetto “IGA – Quando la Birra incontra l’Uva” e dedicato alle Italian Grape Ale, le produzioni brassicole caratterizzate dalla presenza dell’uva tra i propri ingredienti. Dopo il successo della prima edizione, tenutasi lo scorso anno e contraddistinta dalla partecipazione di oltre 120 produzioni, l’obiettivo è consolidare un’iniziativa che vuole valorizzare il movimento birrario italiano e il suo stile più rappresentativo.

Pub & Friends Awards 2022 è una iniziativa ideata dal blog www.dammiunabirra.it di Silvano Rusmini, nata per rendere omaggio allo speciale rapporto instaurato fra il Pub e i clienti/amici, che rappresentano il cuore, la socialità, il successo di ogni locale birrario. L’iniziativa troverà la sua conclusione con premiazioni al prossimo  Beer & Food Attraction 20-23 febbraio p.v. a rimini.

Dal 3 luglio 2021 è entrata in vigore la direttiva dell’UNIONE EUROPEA SUP (Single Use Plastic), il provvedimento mira a ridurre il consumo di plastica monouso e a limitare la sua dispersione negli oceani. Per aderire fattivamente a questo importante indirizzo dell’Unione Europea, anche quest’anno l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Otranto e Quarta Caffè S.p.A., nell’ambito del Progetto Natura, avviano la SECONDA EDIZIONE di “APP ESCA DI PLASTICA”.

Il momento davanti a una tazzina di caffè, così naturale e necessario per noi italiani, è stato reso iconico anche nel mondo della musica. Moltissime le canzoni che lo hanno celebrato, trasformando le note di una miscela in suono e ritmo. Una legame forte che Moak celebra insieme a Rolling Stone con Cafè Unplugged, un concorso aperto a tutti i musicisti emergenti.

Un concorso per favorire la cultura del rispetto dell’ambiente rendendo protagonisti figli e nipoti dei dipendenti. È l’ultima iniziativa del Gruppo San Benedetto, realizzata in collaborazione con il Cral aziendale e destinata a ragazzi in età scolastica. L’obiettivo è favorire la conoscenza dei materiali impiegati nel ciclo produttivo così da diffondere la cultura del rispetto per l’ambiente stimolando la creatività e l’abitudine al riciclo e al riuso. Il concorso è denominato “Ricicla con Arte” ed è rivolto a ragazzi frequentanti la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado, figli e nipoti di dipendenti (compreso lavoratori somministrati) di San Benedetto in forza alla data del 30 Novembre 2018.