Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Andrea Faggiana vince la prima gara baristi di Treviso e accede alle semifinali di ESPRESSO ITALIANO CHAMPION


E’ Andrea Faggiana, vicentino e titolare di una caffetteria a Legnago (VR), il vincitore della prima tappa trevigiana di Espresso Italiano Champion organizzata da Wega Macchine per Caffè. (Nella foto a fianco: Gianluigi Sora, past-president Inei, premia il vincitore Andrea Faggiana)

Andrea Faggiana, 42 anni, gestisce a Legnago una Bottega del Caffè Dersut da otto anni. “Lavoravo in tutt’altro settore, poi si è acceso in me l’interesse per la caffetteria e ora gestisco con la mia compagna Franca il nostro locale – ha raccontato Faggiana – Ho coronato tra l’altro il sogno di mia madre che ha sempre desiderato questo tipo di attività”. Fondamentale nel percorso di crescita di Faggiana la formazione. “Formarsi richiede un investimento di tempo e di risorse economiche – ha commentato Faggiana – Personalmente ho seguito i percorsi dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) e dell’Aicaf e i clienti percepiscono la mia competenza: alcuni vengono a prendere il caffè da Rovigo”.

“Espresso Italiano Champion 2015 è una competizione tra baristi che pone i concorrenti in sfida prima di tutto con se stessi – ha spiegato Paolo Nadalet, presidente dell’Istituto Nazionale (Inei) – Preparare quattro espressi e quattro cappuccini in undici minuti può sembrare banale ma non lo è affatto se prima si deve trovare la macinatura perfetta e il tempo gioca contro”. E lo è ancora meno quando oltre ai due giudici tecnici, che annotano ogni errore, si viene valutati da una giuria sensoriale che opera senza neppure vedere i concorrenti e quindi in completa neutralità. Le semifinali di Espresso Italiano Champion 2015 saranno ospitate da Wega, Cma Astoria e Vibiemme a Host 2015 nei rispettivi stand domenica 25 ottobre. Sempre nello stesso giorno Wega ospiterà la finalissima.

Le gare preliminari sono organizzate in tutta Italia e all’estero. Il calendario delle date disponibili è a www.espressoitaliano.org.

 

Chi è l’Istituto Nazionale Espresso Italiano

L’Istituto Nazionale Espresso Italiano, di cui fanno parte torrefattori, costruttori di macchine e macinadosatori e altri sodalizi che volgono la loro attenzione all’espresso di qualità, oggi conta 36 associati con un fatturato aggregato di circa 700 milioni di euro. Maggiori info: www.espressoitaliano.org.

 

Press contact:

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy