Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Competitive Data: l’analisi delle torrefazioni italiane nel 2020


A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data

Monitoraitalia (Competitive Data Srl) ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 270 società di capitali appartenenti al settore del caffè per il triennio 2017-2019. Il settore della lavorazione del caffè conta 1.016 aziende, delle quali 604 sono società di capitali, e 139 risultano in crescita.

 

 

RICAVI IN CRESCITA

I ricavi cumulati registrano una lieve crescita del +0,8%, dove le regioni del Sud e delle Isole primeggiano con una variazione positiva del +5,4%, seguite dalle regioni del Nord Est con un incremento del +3,3%, mentre sono di segno opposto le regioni del Centro che flettono del -1,1%, e quelle del Nord Ovest in flessione del -1,8%.

L’analisi dell’andamento dei ricavi per classi di fatturato favorisce le torrefazioni con ricavi compresi tra 10 e 30 milioni di euro, in crescita del +3,4%, seguite, con una crescita del +0,5%, dalle torrefazioni con ricavi superiori ai 30 milioni di euro. Sono in controtendenza, -0,6%, le torrefazioni con ricavi inferiori ai 10 milioni di euro.

Il segno dei tempi si riflette nella crescita delle aziende, premiando quelle maggiormente focalizzate sulla produzione di cialde e capsule per caffè. Le torrefazioni che hanno fatto registrare la crescita maggiore nel 2019 sono state:

Da evidenziare anche la crescita di  Neronobile Srl (+192%), al lordo dell’operazione di acquisizione e trasformazione che ha restituito un esercizio 2018 parziale, del retailer Verocaffè Italia Srl (+28,0%), e degli importatori di caffè verde S.I.Caf Srl (+34,5%), e Alkaff Srl (+22,5%).

 

 

EBITDA

Anche nel 2019 l’EBITDA complessivo cresce più dei ricavi, e fa segnare una performance del +2,7%, ma la forbice dei risultati tra le aree regionali si allarga; la marginalità nelle regioni del Sud e delle Isole cresce del +9,7%, seguite dalle regioni del Nord Ovest in aumento del +3,2%, mentre le regioni del Nord Est segnano una leggera flessione del -0,3%, ed infine chiudono le regioni del Centro in calo  del -4,1%.

 

 

AUMENTANO GLI UTILI

La crescita aggregata degli utili è stata del +31,1% nel 2019, per un controvalore complessivo di 254.847.000 euro. Su questi hanno giocato un ruolo decisivo gli utili di Lavazza Spa, cresciuti del +83,8% nel 2019, che hanno portato il Piemonte a fare registrare l’utile medio più elevato, pari a 7 milioni di euro, e Caffè Borbone Srl che addirittura raddoppia con il +107,4%. L’incidenza dell’utile sul fatturato si porta al 5% nel 2019, in deciso aumento rispetto al 3,9% del 2018. Tuttavia le aziende che chiudono l’esercizio in utile passano da 232 nel 2018 a 228 nel 2019, mentre quelle in perdita passano da 28 a 34.

 

 

INDICI DI REDDITIVITÀ

Aggregando i bilanci delle società che realizzano nel settore una quota superiore al 50% dei ricavi si ottiene il bilancio somma settoriale, dal quale vengono calcolati i valori medi di riferimento con cui confrontare le performance aziendali.

Ne segue una flessione anche per l’EBITDA medio rispetto al fatturato, o ebitda margin, passato dal 14,0% del 2018 al 13,1% del 2019.

RISCHIO FINANZIARIO STABILE

Nel 2019 il rapporto di indebitamento, o leverage, rimane stabile a 2,0, mentre cresce l’incidenza media degli oneri finanziari sul fatturato che passa dallo 0,5% del 2018 allo 0,8% del 2019.

 

COMPETITIVE DATA

Competitive Data è una società specializzata nella realizzazione di ricerche di mercato e nella consulenza strategica di Marketing; i suoi servizi supportano le aziende nei processi di analisi, valutazione, e scelta, delle decisioni più efficaci e appropriate per crescere, in Italia e all’estero, attraverso una lettura intelligente dei dati, l’interpretazione dei risultati raggiunti, e l’impiego di metodologie tradizionali unite a quelle più innovative legate al mondo digitale.  Competitive Data è advisor della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi in ambito pianificazione e sviluppo d’impresa, è iscritta nel registro del MISE per interventi in materia di innovazione aziendale, è fornitore ufficiale per l’Italia di Statista, portale leader mondiale nelle ricerche di mercato.

 

+info: www.compedata.comwww.monitoraitalia.it

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (4)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy