Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Distribuzione Automatica: l’analisi Monitoraitalia delle prime 250 gestioni vending


A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data

Il settore del commercio effettuato per mezzo di distributori automatici, definito anche vending, conta 3.995 aziende, delle quali 1.386 sono società di capitali, e 363 risultano in crescita.

 

 

Monitoraitalia (Competitive Data Srl) ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 250 gestioni vending, e dei primi 42 produttori di distributori automatici e semiautomatici (freestanding e table top),  per il triennio 2017-2019. L’analisi che segue si riferisce alle sole gestioni vending.

RICAVI PER AREA GEOGRAFICA

I ricavi cumulati delle gestioni vending analizzate registrano una crescita del +6,0% nel 2019, con l’exploit delle regioni del Sud e delle isole che ottengono una crescita del +11,1%, seguite dalle regioni del Centro con un incremento del +7,3%, quindi le regioni del Nord Ovest con il +5,8%, ed infine le regioni del Nord Est in crescita del +4,2%.

RICAVI PER CLASSI DI FATTURATO

La crescita maggiore la fanno registrare le aziende di gestione vending con ricavi inferiori ai 5 milioni di euro (+9,2%), seguite con un incremento del +6,6% dalle aziende con ricavi superiori a 15 milioni di euro; chiudono le aziende con ricavi compresi tra 5 e 15 milioni di euro, in crescita del +3,7%.

 

 

EBITDA (MARGINE OPERATIVO LORDO)

I margini complessivi seguono il trend positivo dei ricavi e crescono del +7,1%, con ancora in grande spolvero le regioni del Sud e delle Isole che crescono del +19,0%, seguite dalle regioni del Nord Ovest con il +12,2%, quelle del Centro con il +10,9%, mentre volgono in negativo le regioni del Nord Est in calo del -2,7%.

DIMINUISCONO GLI UTILI

Il 2019 si chiude con utili complessivi per 69.299.000 euro, in calo del -4,8% rispetto ai 72.797.000 euro del 2018.  L’incidenza dell’utile sul fatturato è pari al 3,1% nel 2019, in diminuzione rispetto al 3,5% del 2018. Nel 2019 sono 194 le aziende che chiudono l’esercizio in utile. Tendenza in diminuzione rispetto al 2018 che registrava 200 aziende in utile.

 

 

INDICI DI REDDITIVITÀ

Aggregando i bilanci (significativi e sempre attivi nel periodo considerato) delle società che realizzano nel settore delle gestioni vending una quota superiore al 50% dei ricavi si ottiene il bilancio somma settoriale, dal quale vengono calcolati i valori medi di riferimento con cui confrontare le performance aziendali.

RISCHIO FINANZIARIO IN LEGGERO PEGGIORAMENTO

Nel 2019 il rapporto di indebitamento, o leverage, segna un lieve peggioramento e si attesta a 3,8. Era pari a 3,7 nel 2018.L’incidenza media degli oneri finanziari sui ricavi si mantiene elevata e pari al 3,6%, segnando un ulteriore aggravio rispetto al 3,1% del 2018.

 

Ulteriori approfondimenti sono disponibili al link: www.monitoraitalia.it/vending-analisi-delle-prime-250-gestioni-vending-nel-2020/

 

COMPETITIVE DATA

È una società specializzata nella realizzazione di ricerche di mercato e nella consulenza strategica di Marketing; i suoi servizi supportano le aziende nei processi di analisi, valutazione, e scelta, delle decisioni più efficaci e appropriate per crescere, in Italia e all’estero, attraverso una lettura intelligente dei dati, l’interpretazione dei risultati raggiunti, e l’impiego di metodologie tradizionali unite a quelle più innovative legate al mondo digitale. Competitive Data è advisor della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi in ambito pianificazione e sviluppo d’impresa, è iscritta nel registro del MISE per interventi in materia di innovazione aziendale, è fornitore ufficiale per l’Italia di Statista, portale leader mondiale nelle ricerche di mercato.

 

+info: www.compedata.com

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

LEGGI ANCHE

Le “Top 100” del Vending italiano nel 2019: fatturato in crescita a 1.538 milioni €

05/01/2021 - Secondo le analisi della rivista “Vending Magazine”, si concentra il fatturato nelle mani dei principali competitori nazionali, ma il mercato resta frazionato. IVS resta sempre leader, seguito dal gruppo Argenta . Scenario complicato per il 2020. ...

Leggi l'articolo


Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy