Pinterest LinkedIn

Tornerà a novembre 2008 l’International Coffee Tasting, la seconda edizione dell’unico concorso internazionale in cui i caffè sono assaggiati con le regole scientifiche dell’analisi sensoriale. La manifestazione sarà curata dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, con la collaborazione del Centro Studi Assaggiatori. Se nel mondo del vino i concorsi sono diffusi e ormai fanno parte della storia e della tradizione, nel settore caffeicolo i concorsi spesso si concentrano sulla figura del barista e quasi mai sul prodotto.

L’International Coffee Tastino (ICT) è un concorso internazionale che si pone come obiettivo quello di promuovere una competizione tra caffè di tutto il mondo in modo da mettere in risalto il livello edonico offerto dal prodotto proveniente da zone particolarmente vocate, coltivato con cura, lavorato con competenza, selezionato con perizia, tostato con sapienza e, nel caso, miscelato con arte e maestria. Mettere quindi in evidenza le produzioni di pregio indicando ai consumatori i migliori prodotti esistenti sul mercato. E in questo modo stimolare i produttori a perseguire la qualità nella sua accezione più moderna: quella della soddisfazione del consumatore.

International Coffee Tasting 2008 sarà organizzato, come l’edizione precedente, dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè con la collaborazione tecnico-scientifica del Centro Studi Assaggiatori. Potranno essere iscritti al concorso caffè di un’unica origine o in miscela, in chicchi, in polvere o in monodose, per espresso, moka o filtro.
Nell’edizione 2006 sono stati valutati 81 caffè da parte di tre commissioni di assaggiatori. L’attribuzione delle medaglie è avvenuta per soglie di punteggio nel rispetto del regolamento che prevedeva che i caffè premiati fossero al massimo il 30% di quelli partecipanti. L’attribuzione dei riconoscimenti si è giocata quindi al fotofinish con prodotti che non sono andati a medaglia per pochissimi decimi di punto. Una selezione molto severa che ha voluto premiare solo prodotti di alto livello.

+INFO: bando e modulo d’iscrizione sono su: www.assaggiatoricaffe.org Per ulteriori informazioni scrivere a

Logo ISTITUTO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI CAFFÈINFOFLASH/ISTITUTO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI CAFFÈ
L’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè è un’associazione senza fini di lucro che vive delle sole quote sociali. E’ stato fondato nel 1993 con l’obiettivo di mettere a punto e diffondere un metodo scientifico per l’assaggio del caffè. Dalla sua fondazione l’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè ha svolto centinaia di corsi ai quali hanno partecipato più di 4500 operatori e amatori di tutto il mondo, con più di 500 eventi didattici. Il manuale “Espresso Italiano tasting”, edito in italiano e in inglese, è stato tradotto in spagnolo, portoghese, tedesco, francese e russo. L’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, presieduto da Sergio Cantoni, è dotato di un importante comitato scientifico che pianifica la ricerca per garantire l’innovazione del settore: ne fanno parte docenti universitari, tecnici e professionisti. L’Istituto pubblica una news letter a cui ci si può abbonare gratuitamente: www.assaggiatoricaffe.org Ufficio Stampa – Carlo Odello tel. +39 030 397308 – fax +39 030 300328

NUOVA SEZIONE DOCUMENTAZIONE -> Caffè

ALTRE BEVERNEWS SUL SETTORE -> Caffè

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

12 − 1 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina