Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Gin Mare sempre più vicina a Capri: riprendono i progetti Mare Mio e Giardino Mediterraneo


È di questi giorni l’incredibile notizia del ritrovamento in mare nel Golfo di Napoli di un sacchetto di patatine datato 1983, rimasto pressoché intatto dopo quasi 40 anni di immersione.

Il percorso di decomposizione della plastica nell’acqua infatti può durare secoli, perché anche dopo un lunghissimo processo le microplastiche rimangono in circolo nell’ambiente marino.

 

Gin Mare, il primo gin mediterraneo, consapevole dell’urgenza e dell’importanza delle tematiche ambientali, porta avanti dal 2021, il progetto Mare Mio un’azione concreta di salvaguardia della natura, un messaggio di rispetto e sostenibilità dedicato proprio all’isola di Capri, icona della mediterraneità a cui ha anche dedicato la sua ultima creazione Gin Mare Capri.

Prosegue per tutta la stagione estiva 2022 il progetto Mare Mio by Gin Mare, che consiste in una semplice attività di “pulizia del mare” realizzata con l’impiego di un gozzo, l’imbarcazione tipica di Capri usata da secoli dai pescatori isolani, che ogni giorno all’alba esce in mare per ripulire il mare e le grotte che circondano l’isola dai rifiuti.

 

 

L’edizione 2022 di Mare Mio sarà potenziata avvalendosi anche della collaborazione di Marevivo, che analizzerà e catalogherà i rifiuti raccolti provvedendo al corretto smistamento e promuovendo anche delle giornate dedicate alla pulizia delle scogliere.

È un modo con cui Mare Mio by Gin Mare vuole rendere omaggio all’isola di Capri, fonte d’ispirazione contribuendo a mantenere la bellezza e preservandone la natura lussureggiante, come sta facendo anche con il Giardino Mediterraneo, un progetto di salvaguardia e recupero di un agrumeto situato a pochi metri dalla celebre piazzetta di Capri.

 

 

Un vero e proprio polmone verde di circa 1.000 mq, popolato da piante di limone, la nota caratteristica del nuovo prodotto Gin Mare Capri, con la cura di piante decennali, di cui è in atto un’importante opera di risanamento, piantamento di nuovi agrumi e di erbe aromatiche come il timo, il basilico e il rosmarino, che fanno parte dell’anima mediterranea del distillato.

Un’operazione per riportare in vita il giardino, aperto ai passanti per una veloce sosta, per disconnettersi dalla vita frenetica e riconnettersi con la natura, godendo del magico panorama caprese.

 

+info: www.ginmare.com/it-it/
IG @ginmare_it
FB @GinMareItalia

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy