Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

ICHNUSA: oltre mezzo milione di fan sulla pagina ufficiale di Facebook


Ichnusa conferma la sua anima social superando quota 500.000 fan sulla propria pagina ufficiale di Facebook. Un grande successo ottenuto grazie a migliaia di fan pieni di entusiasmo che, negli anni, hanno contribuito a rendere la pagina uno spazio comune dove poter esprimere tutta la loro passione per la Sardegna e per la bionda del loro cuore, condividendo ogni giorno video, immagini, messaggi, musica, poesia e tanto altro. Fan non solo sardi, ma provenienti da tutto il mondo, perché la passione per l’isola è internazionale: ben 40.000 fan seguono infatti Ichnusa dall’estero.

Tra le iniziative che il brand promuove per coinvolgere gli utenti, riscuote grande successo il Museo Ichnusa, il primo spazio espositivo virtuale e allestito con il contributo dei fan che, nato in occasione del centenario celebrato nel 2012, racconta la storia del brand ripercorrendo tutte le etichette storiche e le campagne di comunicazione più celebri, oltre a fornire approfondimenti sullo stabilimento produttivo di Assemini (CA). Tanti sono i fan che, all’interno del Museo, hanno condiviso immagini storiche di famiglia in compagnia di Birra Ichnusa: una di queste, ambientata nel 1958 al Bar Sport di Florinas, è stata scelta per essere protagonista di una delle retroetichette della Ichnusa da 66 cl. Per festeggiare, alcuni dei protagonisti della fotografia, i loro nipoti e il fan che l’ha postata si sono ritrovati per riscattarla 45 anni dopo proprio al Bar Sport. Un’altra iniziativa molto apprezzata dai fan è “100+1 cose da fare in Sardegna”, l’applicazione gratuita dedicata a tutti i viaggiatori che si apprestano a immergersi nei luoghi più suggestivi della Sardegna per scoprirne meraviglie e tradizioni. Una guida dall’anima digitale ideata da chi conosce l’isola meglio di chiunque altro: Ichnusa, la birra sarda per eccellenza.

L’App è consultabile su computer desktop e portatili, tablet e smartphone, e può essere salvata sulla home del proprio mobile. www.101cosedafareinsardegna.it Oltre al successo su Facebook, Birra Ichnusa ottiene importanti riscontri anche su Twitter twitter.com/birraichnusa (@birraichnusa) e su Instagram, instagram.com/birraichnusa (@birraichnusa), dove ogni giorno i fan sardi e di tutta Italia scattano centinaia di fotografie insieme alla propria birra del cuore. Su Instagram in particolare, gli utenti sono inoltre coinvolti in challenge e vere e proprie caccie al tesoro, tanto che, nel corso del 2013, hanno aiutato, attraverso le loro fotografie, a ritrovare e ricostruire la storia di diversi bicchieri storici di Ichnusa, ormai veri e propri tesori vintage. “Siamo orgogliosi di questo importante risultato, che testimonia ulteriormente il forte legame che Ichnusa ha consolidato con i propri consumatori – commenta Gaia Riccardi, Group Manager Ichnusa – per questo desidero ringraziare tutti i nostri fan che con simpatia, originalità e passione contribuiscono a rendere viva una pagina che è soprattutto loro e che rispecchia l’essenza del brand, dal 1912 sinonimo di socializzazione, incontro e comunicazione”.

Contact: Barabino & Partners Heineken Italia

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy