Pinterest LinkedIn

Il Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo San Benedetto, Enrico Zoppas, ha preso parte ieri alla serata di apertura del Festival delle Idee – ‘900 il grande secolo delle innovazioni, la manifestazione in svolgimento presso l’M9 – Museo del ‘900 di Mestre fino al 27 ottobre, con decine di ospiti e incontri per parlare delle idee del XX secolo che hanno rivoluzionato il futuro.

 

A sinistra Enrico Zoppas, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Acqua Minerale San Benedetto. A destra Carlo Bagnoli, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

 

Intervistato da Carlo Bagnoli, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia, delegato dal Rettore all’Innovazione Strategica, il Presidente Enrico Zoppas ha raccontato la storia dell’azienda riconosciuta come eccellenza imprenditoriale del ‘900. San Benedetto infatti, è l’esempio dell’evoluzione: da piccolo produttore locale a primo gruppo nel beverage analcolico in Italia. Questo grazie alla capacità dell’azienda di provare ad essere sempre un passo avanti. Un nuovo modo di fare impresa basato sull’ampiezza della visione strategi­ca, costantemente alla ricerca della quali­tà e di elementi di distintività.

È l’innovazione, tecnologica e di servizio, di prodotto e di processo, grazie alla quale l’Azienda di Scorzè ha assunto un ruolo di leader non solo per quanto riguar­da i numeri, ma anche per le idee e le loro appli­cazioni in grado di soddisfare i reali bisogni dei consumatori e della distribuzione.

 

 

“Dal 1956 ad oggi di strada ne abbiamo fatta tanta, dal vetro a perdere dei primi anni ‘60 alla rivoluzione che abbiamo adottato con il PET: l’innovazione è stata sempre la nostra stella polare”  – afferma Enrico Zoppas – “Crediamo fortemente nei valori che ci hanno permesso di scrivere questa bellissima storia e che ci hanno permesso di raggiungere ambiziosi traguardi perché il nostro gruppo ha sempre uno sguardo rivolto al futuro e alla sostenibilità e per farlo abbiamo scelto l’unico modo possibile ovvero l’efficienza”.

Il Festival delle Idee è stato ideato da Marilisa Capuano per l’Associazione Futuro delle Idee per la città di Mestre e il suo territorio e ospiterà numerosi personaggi provenienti dal mondo della cultura, dello sport, della scienza e dell’imprenditoria per raccontare, attraverso la propria voce, le “visioni” e le grandi idee del Novecento che hanno determinato le ispirazioni e le contaminazioni del presente.

 

 

Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.

Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. è presente in cento Paesi nei cinque continenti ed è il primo player in Italia del beverage analcolico (fonte GlobalData 2019, dati 2018). Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato di riferimento, dalle acque minerali (San Benedetto, Antica Fonte della Salute, Acqua di Nepi, Guizza Pura di Roccia e Cutolo Rionero Fonte Atella) a quelle addizionate (Aquavitamin e San Benedetto Ice Formula Zero), dalle bibite gassate (San Benedetto, Amor Mio e Schweppes) al thè (San Benedetto e Guizza) e ai prodotti per bambini (San Benedetto Baby), dagli sport drink (Energade), alle acque toniche (Schweppes) fino alle bibite piatte a base di succo (San Benedetto Succoso e Tel Quel) e agli aperitivi (Ben’s, Ginger Spritz e Schweppes).

 

 

+info: www.sanbenedetto.it


Scheda e news:
Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Acquitalia 2023-24 Acque Minerali Acquista

Scrivi un commento

venti + tre =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina