Pinterest LinkedIn

Si è conclusa la IV° edizione del “Premio Ichnusa” che ha coinvolto gli studenti dell’Università di Cagliari in un progetto di marketing e comunicazione dedicato alla valorizzazione del brand Ichnusa Cruda. Premiati oggi gli studenti vincitori alla presenza del Preside della facoltà di Economia e dei responsabili di Ichnusa. Giovanni Muscas, Enrico Muscas, Manuela Siddu e Elena Salvato dell’Università degli Studi di Cagliari sono i vincitori della quarta edizione del “Premio Ichnusa”, premiati questa mattina presso la Facoltà di Economia dell’Università di Cagliari alla presenza del Preside della facoltà di Economia Ernestina Giudici e dei responsabili di Ichnusa. Il gruppo vincitore si è aggiudicato il primo posto grazie a un progetto che ha come protagonista un’attività di guerrilla, strategia di marketing fortemente innovativa per il territorio sardo: un flash mob ambientato a Cagliari e finalizzato a far conoscere il nuovo brand Ichnusa Cruda, birra non pastorizzata dal sapore vero e intenso, lanciata in occasione del centenario del marchio.


Guidaonline Guida Birre Birre Birre Beverfood

In particolare, il progetto comprende una fase teaser con alcuni manichini svestiti posizionati in diverse parti della città, e una seconda fase di esplicitazione del prodotto Ichnusa Cruda attraverso persone reali che indossano magliette brandizzate. Al secondo posto, ex aequo, si sono classificati il gruppo di Enrico Pudda, Jacopo Saba e Carlo Stanneris, con un progetto basato sullo sviluppo di un’applicazione per smartphone e tablet legata al consumo responsabile, e il gruppo di Nicoletta Sugamele, Serena Pipere e Sara Secci, con un progetto basato sulla creazione di una carta fedeltà rivolta ai giovani e finalizzata a ottenere sconti per i concerti in tutta la Sardegna e nelle strutture ricettive, in particolare ostelli e bed & breakfast, nelle vicinanze. L’iniziativa ha preso il via lo scorso mese di febbraio con un progetto articolato in diverse fasi che, partendo con un seminario preliminare della durata di 3 giorni, ha coinvolto poi gli studenti nella realizzazione di un piano di marketing, offrendo loro la possibilità di mettere in pratica le nozioni teoriche apprese e di acquisire 3 crediti formativi. Inoltre, uno degli studenti appartenenti a uno dei tre gruppi vincitori avrà l’opportunità di svolgere uno stage retribuito di 6 mesi all’interno del team marketing Ichnusa presso gli uffici milanesi e misurarsi con il mondo del lavoro all’interno di un contesto dinamico e stimolante. A testimonianza dell’importanza del Premio Ichnusa e delle occasioni concrete che offre, il progetto di Simone Ruscica e Manuel Pili, vincitori della III° edizione, è entrato realmente in produzione e sta per essere diffuso sul mercato come una tra le tante iniziative pensate per celebrare il centenario del brand: una limited edition di quattro bicchieri dedicati alle quattro province sarde, realizzata con la collaborazione del giovane fumettista Andrea Mureddu.

Annuario Birritalia Birre Italia Beverfood

“Considero per la facoltà di economia molto importante instaurare un rapporto di collaborazione con le imprese. Nel caso specifico, l’esperienza che da quattro anni stiamo portando avanti con Ichnusa rappresenta oramai un appuntamento fondamentale che gli studenti apprezzano molto. – commenta Ernestina Giudici, Preside della Facoltà – I vincitori che hanno svolto il tirocinio a Milano, al loro rientro, possedevano un bagaglio di esperienza ed entusiasmo così rilevante da contagiare i propri colleghi”. “Questa iniziativa, che ha riscontrato anche quest’anno una grande adesione, rispecchia, al tempo stesso, la forte spinta all’innovazione di Ichnusa e il suo forte legame con la Sardegna, poiché scopre e valorizza la creatività di giovani talenti presenti sul territorio – ha dichiarato Valentina Simonetta, Group Brand Manager di Ichnusa – Per questo, tengo a ringraziare l’Università di Cagliari e il corpo docenti per la collaborazione che ci hanno dimostrato in tutti questi anni”.

+info. –

News Recenti su Ichnusa:
HEINEKEN LANCIA LA NUOVA ICHNUSA CRUDA
www.beverfood.com/heineken-ichnusa-cruda/

BIRRA ICHNUSA TORNA COSÌ IN TELEVISIONE CON UN NUOVO SPOT PER FESTEGGIARE IL CENTENARIO
www.beverfood.com/birra-ichnusa-torna-cosi-televisione-spot-festeggiare-centenario

BIRRA ICHNUSA: IN ARRIVO LE NUOVE “ETICHETTE STORICHE”
www.beverfood.com/birra-ichnusa-etichette-storiche

Calici birra Ichnusa

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia beverfood

Scrivi un commento

6 − 2 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina