Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

“Quando ho saputo della vittoria del premio intorno alle 12.00 del 20 aprile mi sono davvero emozionato, tant’è che ho pianto sino alle 15.30 dalla gioia”. Ivano Trombino  è un personaggio vero, senza filtri e senza costruzioni, come i suoi prodotti, liquori rurali di Vecchio Magazzino Doganale. Si racconta così il giorno dopo il successo del premio World’s Best Liqueur, che ha visto Jefferson Amaro Importante posizionarsi in cima alla classifica specifica dei migliori liquori  del contest World’s Drink Awards, che celebra il meglio del beverage mondiale con varie categorie che spaziano dalla birra al sidro, al mondo dei vini, sino ad arrivare al comparto degli spirits con varie sezioni.

Per la liquoristica Jefferson Amaro Importante ha messo a segno una doppietta, perché ha avuto la meglio sia nella graduatoria degli amari alle erbe che lo hanno portato al vertice della classifica globale dei liquori, tra la varie sezioni di liquore presenti, caffè (dove ha conquistato il primo posto Caffè Borghetti), miele, crema, gin, whisky e rum. “E’ un riconoscimento molto importante, sono felice perché ci ripaga dei grandissimi sforzi e sacrifici che stiamo portando avanti da anni. Non avevo nemmeno intenzione di partecipare, è stato Fabio Torretta, Marketing Manager di Compagnia dei Caraibi che distribuisce i nostri prodotti, a spronarmi a iscrivermi per misurare il valore di questo amaro all’estero. Non avrei mai pensato di vincere perché abbiamo presentato la nostra candidatura senza nemmeno badare alla bottiglia se fosse a posto l’etichetta, ma si vede che i giudici hanno capito l’essenza del nostro prodotto”.

Ivano Trombino

Un successo che proietta Ivano Trombino e il suo Vecchio Magazzino Doganale all’estero, non mancano i progetti e le idee a questo “ragazzo”, che ama la sua famiglia e le tradizioni e porta in giro il nome della sua terra, la Calabria. “Io credo davvero nel marketing territoriale, non si tratta di uno spot o di una moda passeggera, stiamo cercando di dare un futuro a una terra che ha delle grandissime potenzialità ma vive ancora in situazioni dove non manca la povertà. Sei anni fa mi sono imbattuto quasi per caso in un sogno, questo Vecchio Magazzino Doganale che abbiamo ricreato nei nostri prodotti e che ora vogliamo ricreare anche fisicamente andando a recuperare un vero e proprio paradiso botanico”. Un premio che servirà soprattutto per sfondare i mercati esteri dopo che ormai l’Itala è stata conquistata. “Abbiamo dei progetti interessanti sull’estero- chiosa Ivano Trombino- dove questi premi come il World’s Best Liqueur contano eccome. In particolare in Francia partiremo forte puntando su Parigi, stiamo inoltre lavorando a qualche cosa di unico, un nuovo prodotto che si chiama Madame Milù, una vera alchimia”.

“Ho pensato subito ad un amaro naturale ed autentico come questo territorio, la Calabria “

Dall’autentica ricetta del 1871 creata da Mr. Jefferson nasce Amaro Importante. La storia narra che, sopravvissuto al naufragio e trovando rifugio nel Vecchio Magazzino Doganale, fu lui a selezionare da tutto il territorio calabrese agrumi, spezie ed erbe aromatiche. Oggi il tutto viene riprodotto in modo autentico prestando molta attenzione ai dettagli. Sono il bergamotto, learance amare e dolci, il rosmarino e l’origano le botaniche principali coltivate in Calabria, che unite ad altre erbe e spezie rendono naturale e unico Jefferson. Il suo gusto mediterraneo si lascia apprezzare sia a temperatura ambiente che freddo.
Originale in miscelazione nei grandi classici, quali l’Americano, il Martinez e il Boulevardier, in sostituzione del Vermut.

dev.worldliqueurawards.com/winner/Liqueur/2018/taste

www.vecchiomagazzinodoganale.com/

www.compagniadeicaraibi.com/

 

 

 

 

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

sette + diciotto =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina