Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Lavazza scegli le soluzioni SolidWorks per supportare lo sviluppo di progetti per le nuove capsule e macchine da caffè


SolidWorks Dassault Systèmes annuncia che Lavazza, azienda italiana leader nel settore del caffè, ha scelto le soluzioni SolidWorks per supportare il proprio team di esperti nello sviluppo di progetti per le nuove capsule e macchine da caffè. Nell’estate 2012 sono state implementate le soluzioni CAD 3D SolidWorks Professional e SolidWorks Standard, che rispondono alle esigenze di 4 utenti totali. Tale scelta è stata dettata dalla collaborazione tra il colosso del caffè e il Politecnico diTorino, dove la maggior parte degli ingegneri del team Lavazza ha portato a termine i propri studi

Poiché il Politecnico si avvale degli strumenti SolidWorks, infatti, l’introduzione della stessa soluzione anche in azienda è stata la naturale continuazione di un percorso positivo iniziato già in ambito accademico. Nonostante questa collaborazione sia piuttosto recente, la divisione Ricerca&Sviluppo di Lavazza ha già avuto modo di sfruttare con successo gli strumenti di progettazione dell’azienda ultimando due progetti che hanno richiesto il supporto di un software CAD 3D: i meccanismi di movimentazione di due nuove macchine sono infatti stati disegnati interamente con software SolidWorks. In questa occasione Lavazza ha avuto modo di sfruttare le soluzioni di progettazione 3D di SolidWorks sia nella versione CAD 3D Standard per la creazione rapida di parti parametriche, assiemi e disegni a livello di produzione, sia nella versione Professional, che consente di aumentare la produttività grazie a un sistema di gestione dei dati integrato che memorizza tutte le informazioni del progetto e tiene traccia di tutte le modifiche.

“Alla luce dell’organizzazione e delle dimensioni della divisione R&D di Lavazza, il software di progettazione CAD 3D di SolidWorks si è rivelato la soluzione ideale: la facilità d’uso abbinata a strumenti piuttosto avanzati ha infatti soddisfatto appieno le nostre esigenze, rappresentando un perfetto livello intermedio tra i linguaggi base e quelli di alto livello”, spiega Luca Bugnano, Dipartimento R&D, Macchine e Nuovi Sistemi di Estrazione di Lavazza. “Anche dal punto di vista dell’assistenza SolidWorks ha risposto in modo ottimale alle aspettative, fornendoci tutto il supporto necessario”. La continuità di linguaggio con le risorse del Politecnico di Torino ha inoltre consentito allo staff di sviluppare progetti coerenti con un considerevole risparmio di tempo e risorse. La collaborazione con Lavazza è un ulteriore esempio di successo a testimonianza di come il software SolidWorks venga scelto dai più prestigiosi atenei del Paese: gli studenti che imparano a utilizzare le soluzioni SolidWorks durante gli anni dell’università possono poi diventare “ambasciatori” nelle aziende presso le quali lavoreranno, portandole ad adottare strumenti con cui hanno già confidenza.

+info: www.swas.polito.it/services/Rassegna_Stampa/dett.asp?id=4028-168211873

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy