Pinterest LinkedIn

Lo slogan è “Io amo la cucina italiana“, con due “o” a forma di cuore tricolore. Ecco il logo ufficiale a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Unesco, realizzato dagli allievi della Scuola della medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la presentazione è stata effettuata venerdì 4 agosto Parco archeologico di Pompei. L’immagine raffigura la mano di un cuoco che ‘spadella’ alcuni elementi della cucina italiana insieme a monumenti, simboli del territorio e personaggi della cultura, creando un percorso dinamico come la ‘chioma’ di una evocativa cometa.

 

Nuova tappa quindi nella candidatura a Patrimonio Immateriale Unesco della Cucina Italiana, alla cerimonia nell’anfiteatro del Parco archeologico di Pompei, erano presenti, tra gli altri, i ministri dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, della Cultura Gennaro Sangiuliano e dell’Interno Matteo Piantedosi, il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, e l’ad del Poligrafico, Francesco Soro. Non sono mancati commenti e critiche sui social da parte di chi ha giudicato bruttino questo logo, definito un frittatone dove si è buttato dentro di tutto, senza grande cura per lo stile nella patria del design, per colpa di essersi affidati a degli studenti e non a dei professionisti del settore.

La candidatura, promossa dall’Accademia italiana della Cucina, dalla Fondazione Casa Artusi e dalla rivista ‘La cucina italiana’, è sostenuta dal Governo attraverso i ministeri dell’Agricoltura e della Cultura, dopo il lancio avvenuto lo scorso 23 marzo. Doppia C, cucina e cultura, la scelta del parco archeologico di Pompei non è stata affatto casuale, visto che al suo interno si trovano affreschi e ritrovamenti, tra le testimonianze più antiche della storia della cucina italiana, soprattutto delle sue tradizioni e della sua cultura. Prosegue quindi il percorso della candidatura, il responso dovrebbe arrivare nel 2025.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

nove + 9 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina