Pinterest LinkedIn

Dagli Stati Uniti all’Inghilterra, fino ad arrivare in Italia, quello delle coppie a distanza è un vero e proprio fenomeno che riguarda milioni di persone che, per scelta o esigenze lavorative, vivono in luoghi distanti l’uno dall’altra. Una circostanza che, secondo i dati ISTAT coinvolge circa l’8% degli italiani, ovvero quasi 4 milioni di persone, e vede interessate anche celebrities del calibro di Angelina Jolie, Brad Pitt, Lewis Hamilton e Nicole Scherzinger. Questa tendenza, ribattezzata ‘The Distant Hello’ (ovvero il saluto a distanza), in Italia viene per la prima volta ‘abbracciata’ da NESCAFÉ CAPPUCCINO che, in maniera simbolica ha deciso di adottare tutte le coppie che si amano a distanza. Per questo lancia sul web un sito dedicato a loro, dal nome “The Distant Hello” (www.thedistanthello.it), che diventa emblema della tendenza stessa.

Annuario Coffitalia 2023 Caffè Italia Scarica Gratis
Annuario Coffitalia 2023 Beverfood.com Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF
“The Distant Hello” – afferma Carlo Oldani, Marketing Manager NESCAFÉ – nasce dall’osservazione di un fenomeno di carattere sociale esploso in tutto il mondo. Per questo abbiamo voluto “adottare” le coppie a distanza facendogli vivere un’esperienza indimenticabile, unendoli grazie a NESCAFÉ CAPPUCCINO. L’obiettivo è quello di offrire ai nostri consumatori un’esperienza emozionale vissuta attraverso il prodotto. Questo progetto infatti, sposa perfettamente l’anima del brand che da sempre porta con sè una grande forza creativa, innovativa, socializzante e ottimistica”.
Per NESCAFÉ CAPPUCCINO il “ciao” diventa espressione di unione e “The Distant Hello” è la risposta a un bisogno reale della gente. Il mini-sito è un vero e proprio canale social, una piattaforma virtuale che permette di condividere contenuti foto e video da votare secondo il gradimento degli utenti. Il mini-sito è dedicato alle coppie che vogliono condividere con il proprio partner i momenti più speciali, e attraverso il quale NESCAFÉ dà l’opportunità di partecipare a un concorso che permette di vincere un incontro indimenticabile a metà strada l’uno dall’altra.
Già nota nel mondo anglosassone, questa tendenza è stata individuata da prestigiose università di tutto il mondo ed è stata analizzata con attenzione da testate internazionali come il New York Times, The Independent e The Guardian. Sono molteplici i motivi che spingono gli innamorati a vivere separati: dalle cause legate alla carriera, definiti dall’University of Kansas “Dual Career Couples”, ai cultori del “Manti Te’o Phenomenon”, definiti così dalla Cornell University, che scelgono coscientemente partner digitali mettendo in secondo piano i contatti umani.
A parlare della realtà delle coppie a distanza sono esperti e ricerche internazionali, ad esempio Rachel Sussman, celebre psicoterapeuta americana e autrice del best seller “The Breakup Bible”, ha constatato che la natura delle relazioni a lunga distanza è cambiata qualitativamente in meglio grazie alle possibilità offerte dalla tecnologia ma soprattutto alle video chat come Skype e FaceTime. Da uno studio della University of Hong Kong pubblicato dall’emittente statunitense NBC è emerso infatti che una relazione costantemente vissuta a breve distanza non semplifica necessariamente il rapporto o contribuisce a rendere più felice la relazione. Sorprendentemente le ricerche hanno dimostrato che, nonostante la lontananza, le “long distance couples” acquisiscono gradualmente la capacità di vivere interazioni più intense, di condividere pensieri e sentimenti che col passare del tempo diventano più significativi.

gestori di Distributori Automatici, produttori di macchine Vending & OCS, fornitori di caffè, bevande ed alimenti per il settore DA si consiglia di scaricare GRATIS il pdf della la GuidaOnLine Vending & OCS 2023
gestori di Distributori Automatici, produttori di macchine Vending & OCS, fornitori di caffè, bevande ed alimenti per il settore DA si consiglia di scaricare GRATIS la GuidaOnLine Vending & OCS 2023
L’esperto sessuologo Marco Rossi, presidente della Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale, spiega: “Nella società 2.0 la tecnologia annulla le distanze. Questo vantaggio però non deve trasformare la relazione in una ‘coppia di cristallo’, nella quale si vuole sapere ogni aspetto della vita dell’altro, cosa che rovinerebbe il fondamentale alone di mistero. Non è importante passare molto tempo insieme, ma è fondamentale la qualità con la quale lo si vive. E’ come per i porcospini di Schopenhauer: se stanno troppo vicini si pungono, se si allontanano patiscono il freddo. Sta a ogni coppia però trovare la propria giusta distanza”.
Inoltre, secondo lo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano: “La lontananza, paradossalmente, avvicina nei rapporti a distanza. Stando lontani si mantiene il clima della ‘luna di miele’ e, quando ci s’incontra, la qualità del tempo vissuto insieme è generalmente migliore, perché sia mentalmente sia fisicamente non ci siamo abituati al partner e non abbiamo annacquato la passione e le attenzioni con la routine”.
Come nei paesi anglosassoni, anche in Italia le relazioni a distanza sono in continuo aumento. A certificare questa tendenza ci pensano gli ultimi dati rilevati dall’ISTAT: il 7,7% della popolazione residente in Italia con un’età che supera i 20 anni, pari a oltre 3 milioni e mezzo di persone, ha dichiarato di vivere una relazione a distanza. Il fenomeno è più diffuso al Centro-Nord (8,4%) rispetto al Sud e alle Isole (6,5%), ed è molto più frequente nelle aree metropolitane (9,5%) e nelle periferie (9%).
Le relazioni a distanza, per scelta o per necessità, vedono protagoniste anche le più grandi star internazionali, spesso costrette a lunghi periodi di lavoro. Angelina Jolie e Brad Pitt hanno recentemente rivelato al magazine Tv Week di essersi scambiati parole d’amore scritte a mano per sostenersi a vicenda. Anche la popstar Nicole Scherzinger e il campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton vivono il loro rapporto sfruttando al massimo i pochi momenti a disposizione da vivere insieme; la cantante ha rivelato di prenotare voli last-minute per incontrare il proprio fidanzato anche per sole 2 ore. Il leader dei Coldplay Chris Martin invece ha vissuto una breve e burrascosa parentesi amorosa con Jennifer Lawrence, protagonista della saga “Hunger Games”, pare proprio a causa dei troppi impegni che tenevano lontani i due: nelle ultime settimane però pare che Chris e Jennifer siano tornati insieme trovando un equilibrio per vivere la propria storia a distanza, nonostante il poco tempo a disposizione.

 

LE 5 TRIBU’ PROTAGONISTE DI “THE DISTANT HELLO”:

1 – STAKANOVISTI
Per questa categoria di persone al primo posto c’è il lavoro: la riunione si protrae fino a tarda sera? La videochat con la fidanzata può aspettare. Il capo chiede di andare in trasferta nel weekend? La mini-vacanza con la moglie si può rimandare. L’amore per loro è in secondo piano, la carriera ha la priorità assoluta sulla relazione a distanza.
2 – VIRTUAL LOVERS
Solitamente timidi, un po’ impacciati e poco disponibili a limitare i propri interessi e il proprio tempo per il partner, preferiscono vivere dei rapporti virtuali dietro i pixel di uno schermo rispetto a quelli più complicati instaurabili nella vita reale. Sono coloro che scelgono coscientemente di avere dei partner “virtuali”, sostituendoli a quelli in carne e ossa.
3 – ROMANTICONI 2.0
Per loro lo schermo del PC è una fonte inesauribile di idee per sorprendere il proprio partner anche a migliaia di chilometri di distanza: serenate eseguite direttamente sul web, poesie decantate davanti alla webcam, cene a lume di candela oltreoceano. Insomma, riescono sempre a mantenere una relazione a distanza viva e a far divertire la propria dolce metà anche da molto lontano.
4 – PENDOLARI DELL’AMORE
Questo genere di innamorati a distanza non perde mai l’occasione di prendere il primo treno o il primo aereo per raggiungere il partner. Magari facendogli una sorpresa, facendosi trovare fuori dall’ufficio dopo un lungo periodo di separazione o organizzando un weekend romantico in una località speciale da anni nei sogni del proprio amato.
5 – NOSTALGICI
Sono gli amanti delle relazioni a distanza coltivate alla vecchia maniera. Fedeli a una classica corrispondenza scritta a mano, cultori di rari ma speciali incontri organizzati in luoghi magici, specializzati nell’invio di mazzi di rose arricchiti da romantici biglietti che toccano il cuore della lontana dolce metà. Per loro social network e videochat sono un tabù: le uniche immagini a cui ispirarsi sono foto vere e proprie spedite in busta chiusa.

 

Nestlé Italiana

Nestlé Italiana è oggi una delle più importanti aziende presenti nel settore alimentare del Paese, con un fatturato che nel 2013 ha raggiunto circa 1,2 miliardi di euro. L’azienda vanta un organico di circa 3.300 dipendenti, occupati nella sede centrale di Assago e nei 7 stabilimenti distribuiti su tutto il territorio nazionale. Tra i principali marchi: Perugina, Baci Perugina, Nero Perugina, KitKat, Smarties, Galak, Lion, Polo, Buitoni, Gelati Nestlé Motta, La Cremeria, Antica Gelateria del Corso, Maxibon, Coppa del Nonno, Nidina, Nestlé Mio, NESCAFÉ, NESCAFÉ Dolce Gusto, Orzoro, Nesquik, Fitness, Purina Pro Plan, Purina ONE, Gourmet, Friskies, Felix, Lc1 Protection, Fruttolo, Sveltesse, Meritene, Resource.

Nestlé Italiana è parte del Gruppo Nestlé, azienda leader a livello mondiale in Nutrizione, Salute e Benessere, con 447 stabilimenti distribuite in 86 Paesi, circa 339.000 collaboratori in oltre 150 Paesi e una vendita quotidiana di oltre 1 miliardo di prodotti, frutto della tradizione e della più avanzata ricerca nutrizionale al mondo. Le dimensioni e la responsabilità di mercati così ampi e diversi fra loro si traducono nell’impegno a sviluppare e garantire un corretto approccio alla nutrizione ed ad un corretto stile di vita, che non può prescindere da un’equilibrata alimentazione ed idratazione. In Italia è presente dal 1875 e opera oggi con diverse realtà aziendali: Nestlé Italiana, Sanpellegrino, Purina, Nespresso, Nestlé Nutrition e Nestlé Health Science, Nestlé Professional e CPW.

Barbara Desario
Nestlé Italiana
Tel. 02. 81817809

Sarah Zocco – Rossella Digiacomo
Found!
Tel. 02 20404212
E-mail:
E-mail:

Nestlé digital:

www.nestle.it – www.buonalavita.it – www.nescafe.it
Facebook – Fan Page Nescafé
Twitter – @NestléItalia

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

tre × 5 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina