Nescafé Dolce Gusto lancia Neo, la nuova generazione di macchine da caffè a cialde. Neo combina alta qualità, tecnologia all’avanguardia e sostenibilità per creare la migliore esperienza di caffè a casa. Per la prima volta in casa Nestlé, la nuova gamma di cialde Neo è basata sulla carta, è compostabile e utilizza il 70% in meno di imballaggi (in peso) rispetto alle capsule attuali.
Starbucks e Nestlé hanno annunciato oggi che Nestlé intende acquisire il marchio Best Coffee di Seattle da Starbucks. Questa transazione fa parte dell’obiettivo di Nestlé di…
Nestlé ha aperto una nuova fabbrica di caffè Nescafé a Veracruz, in Messico. I lavori erano stati annunciati a inizio 2019 quando si prevedeva un investimento totale di 154 milioni $. I costi di realizzazione dell’impianto si sono rivelati più che doppi di quelli preventivati raggiungendo il valore di 340 milioni $.
Le scelte che prendiamo, le abitudini quotidiane, hanno un enorme impatto sulla società e sull’ambiente. Esserne consapevoli e agire di conseguenza è un passo importante…
YouGov, una delle principali società di ricerche di mercato globali, ha realizzato di recente (tra fine novembre e inizio dicembre 2021) una ricerca di base sul consumo del caffè nei principali 4 Paesi della Comunità Europea (Germania, Francia, Italia e Spagna) con la partecipazione di 5.204 intervistati. Di seguito riportiamo i principali risultati della ricerca.
Le macchine da Caffè Genio S, del sistema Nescafé Dolce Gusto, si sono aggiudicate il premio “Eletto Prodotto Dell’Anno 2022” nella categoria “piccoli elettrodomestici da…
Il fatturato totale dichiarato per il 2021 è aumentato del 3,3% a 87,1 miliardi di franchi (2020: 84,3 miliardi di franchi), mentre la crescita organica (calcolata a parità di perimetro aziendale) è stimata al + 7,5%, di cui 2,2% imputabile all’aumento prezzi. L’utile netto è cresciuto del 38,2% a 16,9 miliardi di franchi, grazie anche alla cessione di parti di azioni dell’Oreal, di cui tuttavia il gruppo mantiene una quota di controllo del 20,1%.
Il gruppo Nestlè rileva vendite complessive per i primi 9 mesi del 2021 paria a 63,3 miliardi di franchi svizzeri con una crescita del 2,2%…
Parola d’ordine diversificazione. In Nescafé questo lo sanno bene, il brand riconosciuto universalmente come leader della tazza di caffè americano da gustare a casa, negli ultimi tempi sta sviluppando importanti progetti sul canale del fuori casa. Parliamo ancora di una quota residuale intorno al 10% dei volumi assoluti, ma si tratta di una strategia precisa e mirata, ne abbiamo discusso con Zaira Luisi, Brand Manager Out of Home Nescafé. “La scelta di puntare sul canale del fuori casa è molto semplice e nasce dall’analisi del consumo del caffè che stava già cambiando e che è stata accelerata dall’avvento della pandemia. Il consumo di caffè non è solo più legato alla tazzina di espresso o al caffè americano, ma ci sono nuovi momenti di consumo e nuovi metodi di preparazione che vogliamo intercettare insieme a nuovi consumatori”.
Nestlé e Starbucks Corporation hanno annunciato una nuova collaborazione per portare le bevande al caffè Starbucks Ready-to-Drink (RTD) in mercati selezionati del sud-est asiatico, dell’Oceania…
Sono passati 30 anni da quando Nescafé ha introdotto in Italia il rituale del brunch, un nuovo modo di vivere e assaporare il tempo che unisce colazione e pranzo creando il più libero e creativo modo di mangiare. Leader indiscusso nel campo del caffè solubile e simbolo di una società cosmopolita, Nescafé è sempre stato attento alle nuove tendenze e a cogliere i trend emergenti, reinventandosi costantemente e diventando il simbolo di un modo di pensare differente, di uno stile di vita alternativo.
Nescafé getta le basi per l’ingresso nella Coffee Mixology dalla porta principale, con un ambassador di livello come Flavio Angiolillo. Martedì 22 giugno al Base…
Il gruppo svizzero Nestlé, il più grande gruppo del food & beverage nel mondo, ha chiuso il bilancio 2020 con un fatturato di 84,3 miliardi di CHF contro i 92,6 miliardi del 2019.
Arrivano nelle case degli italiani le prime bevande vegetali in capsula alla mandorla e all’avena adatte ai vegani e naturalmente prive di lattosio: una alternativa…
Gli italiani si confermano una generazione di amanti del loro personale caffè che deve essere esattamente come lo desiderano, tendenzialmente corto per il 51%, caldo per il 70% ed espresso per il 58%
Le evidenze dell’Osservatorio:
- Personalizzazione è la parola d’ordine per l’87% degli italiani in fatto di caffè a casa
- Il caffè perfetto deve essere corto (51%), caldo (70%) e preferibilmente espresso (58%)
- Il 58% preferisce l’espresso classico, ma un 28% ama sperimentare gusti diversi, spaziando tra il mocha (48%), cappuccino (40%), espresso con cioccolato (39%) e con caramello (34%)
- La colazione è l’occasione in cui si beve più caffè nel contesto domestico, ma tutto il giorno è valido per gustare la bevanda in diversi momenti di break
Firmato un nuovo accordo di partnership quinquennale. Si basa sulla partnership di successo tra Nestlé e Selecta che dura da cinque anni e che segue…
Per celebrare la stagione delle feste, Nestlé® ha annunciato il lancio delle nuove varietà Starbucks® Holiday Blend e Toffee Nut Latte, disponibili per la prima volta a casa. L’edizione limitata dei caffè natalizi Starbucks® in Italia sarà disponibile in capsule per macchine da caffè Nespresso® e Nescafé® Dolce Gusto®, in caffè macinato e in grani, distribuiti in supermercati selezionati e online fino alla fine dell’anno.
Nestlé porta sul mercato italiano la nuova gamma di caffè Starbucks®: 18 prodotti da consumare a casa – tra caffè in grani, macinato e capsule…
Nel corso degli anni, NESCAFÉ ha svolto un ruolo chiave nella creazione e nella valorizzazione dei momenti del caffè per le persone di tutto il mondo. Questo è il motivo per cui NESCAFÉ ha creato una nuova piattaforma , “Make Your Moment Matter”, per celebrare questi momenti della vita che spesso diamo per scontati e incoraggiare le persone a prendersi il tempo per gustarli davanti a una tazza di caffè.
Attualmente le vendite totali di Nestlé, il più grande gruppo alimentare al mondo, sono aumentate dell’1,2% a 92,6 miliardi di CHF (2018: 91,4 miliardi), con…
Negli ultimi cinquant’anni l’uso della plastica è aumentato in modo esponenziale. Questo ha comportato enormi benefici, ma anche evidenti conseguenze. Dobbiamo impedire che gli imballaggi finiscano nelle discariche, negli oceani, nei laghi e nei fiumi.
Milano, Porta Venezia, il binario 2 del Passante Ferroviario vede la nascita di un nuovo progetto by Serim in partnership con Nescafé e Satispay: la…
Nescafé, il principale marchio di caffè al mondo, si è classificata al terzo posto tra i primi 100 megabrands come risulta dalla classifica stilata da Euromonitor International
Nestlé ha annunciato un investimento di 154 milioni di dollari in una nuova fabbrica di caffè a Veracruz, in Messico. Nella sua prima fase, la…
Secondo quanto riferito da www.tio.ch, Nestlé vuole rafforzare la sua posizione dominante nel commercio del caffè e non esclude ulteriori acquisizioni: «Se si presenta un’occasione favorevole, non ci tireremo indietro»: ha detto all’agenzia reuters Carsten Fredholm, manager responsabile della strategia del comparto Nescafé.
Dal caffè solubile NESCAFÉ Gran Aroma, alle nuove capsule di caffè biologico NESCAFÉ Dolce Gusto, al NESCAFÉ in grani, con 80 anni di esperienza nel…
La famiglia Caffè Guglielmo cresce. L’offerta dell’azienda calabrese si completa con il lancio sul mercato delle nuove capsule Gusto compatibili con il sistema Nescafè®* – Dolce Gusto®*, prodotto fortemente richiesto dai clienti Guglielmo che – da oggi – potranno trovare le capsule nei migliori supermercati e nei 14 store monomarca diffusi sul territorio nazionale.
Per i consumatori che cercano un caffè aromatizzato pieno e aromatico, Nestlé sta rilanciando Nescafé Gold. La nuova miscela solubile include micrograni di caffè Arabica macinato…
In Italia, patria dell’Espresso e della Moka, il consumo di caffè solubile è stato sempre marginale (vendite per appena il 2.9% a quantità e con 6,0% a valore, nella moderna distribuzione, secondo i dati IRI) . Nel mondo invece il caffè solubile svolge un ruolo di primo piano nel settore delle bevande calde.
Che sia per negozi o in rete, è shopping mania per la giornata più desiderata dell’anno in cui fioccano sconti e promozioni imperdibili che fanno…
Il Gruppo Nestlé ha acquisito una quota maggioritaria della catena di caffetterie a marchio Blue Bottle Coffee, con sede a Oakland, in California USA. Con l’acquisizione di Blue Bottle Coffee, Nestlé sta entrando nel segmento della coffee shop, in rapida crescita, con un marchio iconico per i consumatori esigenti di caffè.