Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Norda con gli “Chef Stellati al Castello”


Norda è l’acqua ufficiale della II° edizione della rassegna enogastronomica “Ricordanze di Sapori”: 14 Chef per quattro cene stellate in Manieri e Rocche da sogno in Emilia Romagna. La manifestazione, organizzata dell’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza in collaborazione con Associazione “CHEF to CHEF emiliaromagnacuochi”, si tiene dal 10 giugno al 7 ottobre 2013. Accanto alle grandi firme della cucina ci saranno anche alcuni giovani dei più rinomati Istituti Alberghieri-Ristorativi di Parma e Piacenza. Ci saranno anche 3 regine della cucina stellata in carnet, tre donne che faranno sognare con il loro tocco tipicamente femminile: Isa Mazzocchi, Aurora Mazzucchelli e Giuliana Paragoni.

Al debutto lo scorso anno questa rassegna enogastronomica ha registrato il tutto esaurito. I 4 blasonati manieri prescelti per la seconda edizione di “Chef Stellati a Castello” sono: l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR); il millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino situato sulle verdeggianti colline tra Parma e Piacenza; il Castello di Rivalta sul fiume Trebbia a Rivalta di Gazzola (PC); il Castello e Rocchetta di Sarmato a Sarmato (PC), entrato dal 2013 nei Circuito dell’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Insieme a cuochi e ricette, i grandi protagonisti della manifestazione saranno gli ingredienti della cucina di territorio, prodotti emiliano-romagnoli tipici di qualità; l’alta cucina rielaborata dai Maestri chef secondo un tema ogni volta diverso e l’abbinamento con vini bianchi e rossi in grado di raccontare attraverso i migliori calici il rapporto tra colline e pianura grazie ai produttori vitivinicoli. Importante e significativa quindi la partecipazione di Norda come acqua minerale ufficiale della manifestazione. Non dimentichiamo infatti che il Gruppo Norda – diventato, con l’acquisizione di Gaudianello, la seconda realtà nazionale nel settore horeca – dispone di rinomate sorgenti nel territorio: Ducale nell’Appennino Parmense, imbottigliata nello stabilimento di Tarsogno, e San Fermo e Lynx, imbottigliate stabilimento nel Comune di Bedonia. Queste etichette fanno parte della “carta delle acque” Norda, la più ampia e qualificata selezione di etichette per la ristorazione e l’ho.re.ca. Un riferimento sempre più apprezzato dagli Chef stellati… e non solo!

Norda SpA – Ufficio Stampa:

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy