Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

La nostalgia del mare si cura con un cocktail, Lobstar e Seapearl un’onda di novità nel mondo dei Gin


Lobastar Gin

È stato detto  “Il mare è una malattia al contrario. Se la fai da bambino, poi non guarisci più”, e niente è più vero. Chi ama il mare lo cerca sempre tanto l’inverno quanto l’estate, passeggia sulla spiaggia di notte per il rumore e ci si siede di fronte di giorno per goderne i colori.

Chi ama il mare lo cerca anche quando è lontano, ne cerca il sapore nei piatti di pesce e il suono all’interno delle conchiglie.

Ed è stato forse quest’amore a spingere Kristof Marrannes, chef del ristorante stellato belga Ter Leepe, a creare un gin che possa portare nel bicchiere i sapori più ricchi degli oceani.

Grazie alla collaborazione con i distillatori della Spirits by Design è nato il Premium Marine Gin “Lobstar”, una rivoluzione che porta uno dei più raffinati crostacei, da sempre tra i re della cucina,  nel  mondo dei distillati.

Ottenuto tramite la macerarazione di un’aragosta intera per litro di alcol puro, questo distillato ha un gusto davvero unico.

Nonostante all’occhio sia completamente trasparente, il naso resta subito conquistato da note che ricordano l’aragosta o una zuppa di pesce. In bocca si contraddistingue per la grandissima freschezza,  e per le piacevoli note di prezzemolo e citronella.

Ma non è l’unico Gin a aver intrapreso l’esplorazione degli scogli e dei fondali marini. Infatti esiste anche il nobile Seapearl, costituito principalmente da carne di ostrica distillata assieme ad altri elementi botanici che contribuiscono a renderlo salato al gusto, per rivivere la sensazione di un’immersione ad ogni sorso.

Un tocco di classe aggiuntivo e inaspettato, è trovare sul fondo della bottiglia una perla, da conservare come ricordo .

Nel bicchiere non ha alcun colore,ma il naso presenta note salmastre, che richiamano i frutti di mare, in particolare le ostriche. In bocca è freschissimo, con un gusto leggermente salato e ben bilanciato.

Entrambi i Gin sono perfetti per aperitivi a base di frutti di mare, o per accompagnare cene di pesce, ma anche per sperimentare nuovi cocktail che stupiscano.

Un’ottima cura contro la nostalgia del mare, aspettando l’estate per sorseggiare un cocktail sulla spiaggia.

+INFO
www.lobsterfish.be/en/seapearl-gin/
Gin Lobstar è distribuito in Italia da Vino & Design www.vinoedesign.it/

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy