Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Parlamento EU passa emendamento contro l’etichettatura con il riferimento al cancro negli alcolici


È arrivata finalmente la decisione del Parlamento Europeo riguardo l’etichettatura presente su i prodotti alcolici. Sulle etichette di vino e birra non ci saranno immagini e scritte di forte impatto in stile proibizionista tipo quelle sui tabacchi con riferimento al cancro.  Sulle confezioni saranno presenti delle avvertenze allo scopo di prevenire l’abuso con l’invito ad un uso moderato.

Il Parlamento Europeo ha riconosciuto che il consumo moderato di alcolici non rappresenta un rischio di contrarre il cancro e che c’è differenza dal consumo “nocivo” che è invece da considerarsi un pericolo per la salute.

Sono passati gli emendamenti depositati dagli eurodeputati Paolo De Castro (Pd, S&D), Herbert Dorfmann (Svp, Ppe) e Iréne Tolleret (Renaissance, Renew) contro il testo del cancer-plan che classificava ogni tipo di consumo di vino, birra e alcolici come cancerogeno senza alcuna distinzione.

Sono strati approvati diversi emendamenti tra cui la sostituzione delle diciture sanitarie con riferimento al cancro in etichetta con avvertenze ed inviti al consumo moderato e consapevole (392 voti a favore e 251 contrari). È stato approvata anche una formula meno rigida di quella che vietava ogni forma di sponsorizzazione di bevande alcoliche durante gli eventi sportivi.

Commento di Micaela Pallini presidente di Federvini:

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy