Pinterest LinkedIn

Nei primi mesi del 2007 due grandi produttori italiani di vending machines, la N &W Global Vending e la Bianchi Vending Group, entrambi con sede in provincia di BG, hanno portato a compimento l’acquisizione di importanti produttori specializzati nella produzione di macchine per caffè; rispettivamente la SGL (leader nelle macchine di caffè espresso in cialde e capsule) e la G.E.M. Futurema (importante produttore di macchine professionali di caffè espresso).

Le due operazioni sono state entrambe promosse dai Fondi di Private Equity che controllano attualmente i gruppi acquirenti: Argan e MerrylLynch (proprietari del gruppo N&W Global Vending) e ABN AMRO (controllante della Bianchi Vending Group), in un’ottica di opportunità finanziaria, ma che prevede anche delle significative sinergie di business, soprattutto nell’ambito della commercializzazione internazionale dei prodotti e marchi e nell’integrazione di una parte importante della clientela.

OPERAZIONE N&W – SGL

Ad inizio 2007 N&W Global Vending ha perfezionato l’acquisizione del Gruppo SGL. Con questa strategica mossa la società andrà ad ampliare il suo portafoglio prodotti nel segmento OCS (Office Coffee Service) e rafforzerà le proprie competenze tecnologiche nel mercato del caffè in cialde e capsule. La collaborazione delle due aziende potrà contare su un’ulteriore espansione della clientela, grazie alla vasta presenza sia nei canali OCS che nel campo della Distribuzione Automatica, e su un rapporto ancora più rinforzato con alcuni clienti strategici. L’integrazione di forze delle due società, unita all’esperienza dei fondatori di SGL, sarà fondamentale per continuare a far crescere il business. La SGL opera dal 1976 nel campo della progettazione, produzione e vendita di piccole macchine per il caffè espresso, ed in quest’ambito aveva in passato acquisito il relativo ramo d’azienda della Lavazza, verso la quale ancora oggi sviluppa il 50% del proprio fatturato, che complessivamente ammonta a 58 milioni di euro.

OPERAZIONE BIANCH V.G. – GEM FUTUREMA

Nel gennaio 2007 Bianchi Vending Group S.p.A. ha acquisito la G.E.M.-Futurema, azienda produttrice di macchine da caffè espresso professionali da bar, nata nel 1975, ma forte di tutta l’esperienza di tre generazioni che operano fin dal 1946 nelle tecnologie e sviluppo dell’estrazione dell’espresso. Con l’integrazione della GEM-Futurema nella Bianchi Vending Group si costituisce, tra i leaders europei produttrici di macchine per la distribuzione automatica, una realtà che può offrire, oltre ad una delle gamme più complete di prodotti per il settore vending, anche una linea professionale di macchine da caffè espresso per il mercato dell’Ho.Re.Ca. . Ernesto Piloni, Amministratore Delegato della GEM-Futurema, è entrato a far parte del management di Bianchi Vending Group, prestando la sua esperienza in questo settore in qualità di Direttore Ho.Re.Ca. per tutto il Gruppo.

N&W logoINFOFLASH/N&W GLOBAL VENDING

N&W è un’azienda leader a livello internazionale nel settore vending. N&W Global Vending produce una gamma completa di prodotti e servizi nell’ambito dei seguenti segmenti di attività: Hot & Cold , Can & Bottle , Snack & Food, attrezzature Ho.Re.Ca.
Oggi il Gruppo N&W occupa circa 1600 dipendenti, di cui 1000 localizzati in Italia, conta 3 siti produttivi, detiene più di un terzo della quota di mercato e nel 2005 ha avuto ricavi complessivi di oltre 300 milioni di euro. La società opera in più di 80 paesi nel mondo. N&W Global Vending racchiude la sintesi di due grandi realtà presenti da molto tempo nel mercato europeo del vending: Necta e Wittenborg. Wittenborg è una società di origine danese, che ha sempre operato con successo nei paesi nord europei, specializzandosi nella produzione di distributori automatici dedicati al consumo di bevande calde. La storia del marchio Necta ha inizio negli anni ’60, quando la società Zanussi produce il primo distributore di bottiglie di vetro. Nel 1968 Zanussi Grandi Impianti rileva l’azienda IMD in pv di Bergamo per rafforzare la sua presenza nel settore della D.A.. Electrolux Zanussi Vending nasce nel 1984 quando il Gruppo Zanussi viene acquisito dalla svedese Electrolux. Alla fine degli anni ’90 l’azienda si scorpora da Electrolux e, acquisito il nome di Necta Vending Solutions, si fonde successivamente con Wittenborg, dando vita all’attuale Gruppo N&W. Nel 2005 due tra i principali fondi di “private equity”, controllati rispettivamente da Bank of America e Merrill Lynch, acquistano il Gruppo N&W per accelerare un piano di sviluppo sempre più globale. Ed ora l’acquisizione della società SGL. + INFO www.nwglobalvending.it

Bianchi VendingGroup logoINFOFLASH/BIANCHI VENDING GROUP

La società opera sul mercato del vending da circa 40 anni. Il quartiere generale del Gruppo è a Bergamo, dove oltre agli uffici dirigenziali, è ubicata anche la divisione ricerca e sviluppo e la sezione produttiva delle macchine del “caldo”.

Il gruppo ha altre sedi a Pescara (la principale unità produttiva delle macchine della gamma del freddo) e Latina (dove si produce l’80% della componentistica plastica e meccanica per le altre due sedi). Il giro d’affari 2006 si è portato a oltre 85 milioni di euro, con un organico di 600 persone. La forte crescita degli ultimi anni è stata favorita anche dalla creazione dal ’97 di un’organizzazione commerciale internazionale composta da 13 filiali. I prodotti del gruppo sono distribuiti in ca. 40 diversi paesi nel mondo. La quota di maggioranza nella compagine azionaria del gruppo spetta al fondo ABN AMRO Capital Italia che è stato promotore dell’operazione GEM-Futurema. + INFO:
www.bianchivending.com

Bevernews elaborata sulla base di dati e documenti aziendali e di informazioni sulla stampa economica e settoriale – ©BEVERFOOD Srl –La presente bevernews può essere ripresa su altri media solo a condizione di citare in chiaro la fonte: Annuari del Bere® www.beverfood.com

NUOVA SEZIONE DOCUMENTAZIONE -> Caffè
NUOVA SEZIONE DOCUMENTAZIONE -> packaging e tecnologie

ALTRE BEVERNEWS SUL SETTORE –> Caffè
LE ALTRE BEVERNEWS DELLA SEZIONE: —>packaging e tecnologie

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (1)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

1 Commento

Scrivi un commento

4 × 1 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina