Pinterest LinkedIn

L’appeal delle Docg, Doc e Igt toscane non conosce crisi: i vini vincitori della X Selezione dei Vini di Toscana (100 suddivisi in 17 categorie) sono stati presentati alla stampa specializzata e agli operatori del wine-business di tutto il mondo. Si è svolto così (24, 25 e 26 gennaio) uno degli iter più importanti del concorso enologico promosso da Toscana Promozione e organizzato da Enoteca Italiana insieme all’Associazione Enologi Enotecnici Italiani. Le aziende premiate hanno avuto occasione di farsi conoscere sia alla stampa sia ai buyer internazionali provenienti dai mercati di riferimento del vino toscano: Stati Uniti, Canada, Brasile, Cina e anche alle principali nazioni dell’Unione Europea come la Russia. La mission della Selezione dei Vini di Toscana è quella di favorire, infatti, la conoscenza e la diffusione del made in Tuscany in attività di promozione e di comunicazione premiando il lavoro fatto dalle aziende vitivinicole toscane, sia nei vigneti che in cantina.

Databank Database Tabella csv excel xls Case Vinicole Cantine

I buyer hanno potuto anche ammirare, durante le interviste e le degustazioni, anfore vinarie etrusche, brocche e buccheri con la mostra “Vino fra mito e storia” inaugurata con successo lo scorso novembre e che resterà aperta fino a maggio. Un’esposizione di primaria importanza, voluta dalla Provincia di Siena, che mostra, tra 1600 etichette italiane, circa un centinaio di opere databili dal 1300 a.C. fino all’epoca imperiale romana. Il ricco appuntamento delle Selezione è iniziato con un seminario di presentazione sulla viticoltura e enologia toscana curata dalla professionalità dell’enologa Barbara Tamburini. A dare il benvenuto agli ospiti il vice direttore di Toscana Promozione Silvia Burzagli e il segretario generale di Enoteca Italiana Fabio Carlesi. Il programma è poi proseguito con cene degustazioni, visite nei territori e per finire oggi, nella sede dell’ente vini, con la grande degustazione “Top 100”. L’iniziativa, voluta da Toscana Promozione, ha consentito di offrire una ribalta internazionale non solo alle aziende selezionate ma a tutto il comparto produttivo toscano.

Annuari Distribuzione Alimentare Catering Ingrosso Alimentare Italia Europa Agra Editrice

La stampa internazionale ha potuto così conoscere da vicino l’impegno e la passione che si cela dietro il fascino del tuscany style; l’abbinamento con la gastronomia e l’evocazione di luoghi conosciuti hanno poi espresso appieno a qualità dei prodotti e la molteplicità dei vitigni fortemente legati al territorio, elementi che fanno della Toscana un giacimento di sapori unico al mondo. La Selezione dei Vini di Toscana ha, tra i suoi obiettivi principali, proprio quello di evidenziare la migliore produzione vinicola della regione – allo scopo di utilizzarla in azioni promozionali in Italia e all’estero – e spingere i produttori toscani a raggiungere una qualità sempre maggiore. Il concorso enologico si conferma così un appuntamento strategico per le eccellenze made in Tuscany, un punto d’incontro tra operatori e produttori e un corner di grande interesse dal punto di vista comunicativo e commerciale.

+info:Ufficio stampa Enoteca Italiana Daniela Fabietti

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

tredici + otto =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina