Pinterest LinkedIn

In occasione di Anuga FoodTech 2012, Sidel presenterà le sue nuove soluzioni per produrre bevande con polpa e pezzi di frutta in contenitori di PET. Basate sulle comprovate tecnologie Veloce ISD e Sensofill FMa, le nuove riempitrici si prestano alla produzione a caldo e in asettico di queste bevande oggi tanto apprezzate. I consumatori sono sempre più attratti da bevande sane e naturali – non a caso, quelle con polpa o pezzi di vera frutta stanno andando alla grande. Per rispondere alla crescente domanda di questo tipo di bevande, Sidel ha aggiunto nel suo portafoglio prodotti tecnologie destinate all’imbottigliamento sia in asettico, sia hot-fill, di bevande con polpa o pezzi: bevande aromatizzate con pezzetti di frutta, all’aloe vera o alla noce di cocco, succhi di frutta con polpa e bevande di specialità cinesi, in contenitori di PET.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood 2008/09

Il processo di riempimento di prodotti così decisamente “sensibili” è molto più complesso di quello dei succhi di frutta classici. Innanzi tutto, da un paese all’altro cambiano la normativa e le caratteristiche del prodotto. Ma le dimensioni dei pezzetti di frutta o la viscosità della polpa non sono le uniche sfide: occorre anche prendere in considerazione la qualità e la precisione del riempimento e la distribuzione e l’integrità fisica dei pezzi. Per rispettare tutti questi criteri, Sidel ha sviluppato due tecnologie destinate rispettivamente al riempimento a caldo e al riempimento in asettico.

Guida Bevande Frutta Beverfood

Precisione del dosaggio e perfetta integrità

Le riempitrici Veloce ISD sono dedicate al riempimento hot-fill, mentre le Sensofill FMa sono utilizzate per il riempimento in asettico dei pezzi. La nuova Veloce ISD può trattare pezzi con dimensioni di 10x10x10 mm, eseguendo il riempimento in due tempi: prima riempie la bottiglia con una certa quantità di pezzi sotto forma di polpa “da pompare”, poi immette il succo liquido. La riempitrice Sensofill FMa, che si basa sulla ben nota tecnologia asettica Predis, utilizza la decontaminazione a secco delle preforme, che non richiede acqua e non produce reflui. Entrambe le tecnologie possono dosare la concentrazione dei pezzi di frutta, da 10 a 200 ml, a seconda delle ricette e delle dimensioni della bottiglia (da 200 ml a 2 l). L’accuratezza del dosaggio garantisce la presenza di una quantità precisa e costante di pezzi nella bevanda finale, riducendo nel contempo gli sprechi di materia prima. Le riempitrici garantiscono l’integrità fisica dei pezzi e la conformità della loro concentrazione nel liquido rispetto alle specifiche del prodotto. L’arresto del flusso è molto preciso ed evita il gocciolamento o la perdita di prodotto. Le valvole, infine, non entrano mai in contatto con il contenitore, rendendo in tal modo il riempimento ancora più sicuro sotto il profilo dell’igiene Le due tecnologie sono disponibili sia nella versione stand-alone che nella configurazione Combi. Il Combi Veloce ISD è la tecnologia ideale per il riempimento a caldo. Il Combi Predis/Capdis FMa (soluzione integrata di soffiaggio/riempimento/tappatura basata sulla decontaminazione a secco della preforma e del tappo) è a sua volta la tecnologia d’elezione per il riempimento asettico.

+info: www.sidel.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

16 − dieci =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina