Al via la 56ª edizione della Douja d’Or che, dal 9 al 18 settembre, riempirà le vie, le piazze e i palazzi del centro storico di Asti. Una non-stop di 10 giorni che riprende lo schema diffuso collaudato nella scorsa edizione proponendo una formula capace di offrire al pubblico di astigiani e turisti numerose e imperdibili esperienze legate al vino. Una manifestazione storica e molto attesa che si inserisce nel calendario del tradizionale settembre astigiano. Saranno giorni intensi e ricchi di eventi con un programma più lungo nei due weekend (10 e 11, 17 e 18 settembre) e concentrato nelle sere (dalle ore 18:00) dei giorni infrasettimanali.
La storica azienda Perlino ha scelto il tradizionale Palio di Asti per il lancio global del suo nuovo Vermouth Corsieri del Palio. In programma il…
Giovedì 10 marzo al bar “Radici” di Asti (vicolo Giovanni Battista Giuliani 4/6) si svolgerà, a partire dalle 18, la serata “Cocchi Takeover”: cocktail e abbinamenti gastronomici, dall’aperitivo al dopo cena, che raccontano i 130 anni della Giulio Cocchi.
Il 2020 è stato un anno difficile, ma non per l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg che hanno chiuso l’anno in bellezza registrando una crescita dell’8,4% in più rispetto…
L’Asti docg punta per il 2019 a 87 milioni di bottiglie, in linea con i traguardi raggiunti negli ultimi anni dalla denominazione più famosa del mondo per le bollicine aromatiche.