La divina Federica Pellegrini testimonial d’eccezione della vendemmia 2020 del Brunello di Montalcino, ha scelto di rappresentare sulla formella decorativa un’araba fenice. Un simbolo di…
Sono circa 9 milioni i contrassegni Docg consegnati nel 2020 dal Consorzio per altrettante bottiglie di Brunello di Montalcino pronte alla vendita. Il dato registrato…
Montalcino sugli scudi con la 3^ posizione per il Brunello di Montalcino Le Lucére 2015 di San Filippo dalla top 100 di Wine Spectator, la…
Chacra Pinot Noir Patagonia Trenta y Dos 2018 è al primo posto dell’ultima classifica dei Top 100 di James Suckling. ‘La struttura è fenomenale e…
Il terroir di Montalcino è capace di attirare l’attenzione dell’enoturismo anche in un’annata particolare come quella attuale. Un fenomeno grazie alla doppia B di Bike…
La quarantena inizia a essere solo un ricordo, il sole splende alto in cielo e il domani torna finalmente sinonimo di speranza. Con tanta voglia…
Michele Fontana sarà il nuovo direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Direttore amministrativo dell’azienda Castello di Meleto e con un’esperienza nel Consorzio del…
“Sono già 19 gli Stati americani che come in Italia hanno scelto di difendersi dal Coronavirus chiudendo la ristorazione, in buona parte composta da prodotti…
Brunello e Barolo comandano la schiera dei vini italiani più presenti nelle wine-list dei ristoranti di New York, San Francisco e Londra con prezzi medi…
Il Brunello in cantina come un bond ad altissimo rendimento, con profitti che crescono in maniera direttamente proporzionale all’affinamento del vino fino a triplicare il…
La sfida era di quelle avvincenti: accostare per una sera il mondo dell’arte bianca con una delle massime espressioni dell’eccellenza vinicola made in Tuscany, scoprendo…
Tra i più prestigiosi vini italiani, il Brunello di Montalcino attrae sempre più l’attenzione di gruppi finanziari ed ora anche alcune multinazionali si mostrano interessati…
Essere inseriti nella fascia più alta della Liv-ex Classification con un prezzo di 3.583 sterline a cassa da 12 bottiglie, è motivo di orgoglio per…
Gianfranco Soldera se n’è andato a 82 anni in un incidente in vigna a seguito di un malore a Montalcino, per un tragico scherzo del…
Nel mondo del vino ci sono molti anzi moltissimi punti di vista, interpretazioni di gusto nonché approcci alla degustazione. E quella anche nota come “alla…
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute del territorio di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, sarà protagonista della…
Col d’Orcia entra a far parte dell’Istituto Grandi Marchi a rappresentare una denominazione ed un territorio, il Brunello di Montalcino, tra le più conosciute, apprezzate…
180 milioni di euro il giro d’affari 2017 ovvero 10 milioni in più rispetto al 2016. E’ quanto emerso nella prima giornata di ‘Benvenuto Brunello’,…
“Ho sempre sognato di produrre un vino di perfetta armonia come questo” dice Donatella Cinelli Colombini presentando il Brunello 2012 a cui ha voluto dare…
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute del territorio di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, per il Natale…
Chi scrive non era ancora nato nel 1970, quando Italia-Germania 4-3 è entrata nella storia non solo del calcio, ma nella storia italiana. Tutti conoscono…
L’appuntamento con le due B del vino italiano, Barolo e Brunello di Montalcino, si sta avvicinando. Sabato 18 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 e…
È Banfi di Montalcino ad aprire il palmares come Migliore cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2017 nella prima edizione della guida 5Star Wines the Book…