Primo quadrimestre in buona salute per il Brunello di Montalcino, con le 2 annate all’esordio sul mercato (Riserva 2016 e 2017) protagoniste di ottime performance.…
Dialogo tra cantine e insegne distributive per affrontare l’attuale aumento dell’inflazione – Presentata la ricerca completa IRI per Vinitaly sull’andamento del mercato nei primi mesi…
Firenze capitale del Brunello, almeno per una notte. Il Brunello di Montalcino è uno di quei pochi vini che hanno da sempre un posto speciale nell’immaginario…
Sagna S.p.A. continua a selezionare aziende a gestione familiare inserendo un’altra eccellenza nel cuore di Montalcino: Canalicchio di Sopra.
Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021 – il 37% in più rispetto al triennio precedente – con…
Il Brunello di Montalcino è il vino più conosciuto tra i consumatori italiani, con una notorietà al 67% e davanti a corazzate come il Prosecco,…
Un progetto che l’azienda italiana segue da anni, nato per valorizzare non il varietale, ma la tipologia dello specifico vino con la creazione di un…
Cartoline dal Giro d’Italia e da Montalcino, dove mercoledì 19 maggio è andata in scena la “Brunello Wine Stage”. La tappa dedicata al vino come…
È sempre più verde la vigna di Montalcino, che oltre al boom sui mercati in piena emergenza Covid si scopre tra i territori vitati a…
Avvio d’anno da record per le vendite di Brunello di Montalcino. La Riserva 2015 e soprattutto la super annata 2016 fanno infatti volare le consegne…
La divina Federica Pellegrini testimonial d’eccezione della vendemmia 2020 del Brunello di Montalcino, ha scelto di rappresentare sulla formella decorativa un’araba fenice. Un simbolo di…
Sono circa 9 milioni i contrassegni Docg consegnati nel 2020 dal Consorzio per altrettante bottiglie di Brunello di Montalcino pronte alla vendita. Il dato registrato…
Montalcino sugli scudi con la 3^ posizione per il Brunello di Montalcino Le Lucére 2015 di San Filippo dalla top 100 di Wine Spectator, la…
Chacra Pinot Noir Patagonia Trenta y Dos 2018 è al primo posto dell’ultima classifica dei Top 100 di James Suckling. ‘La struttura è fenomenale e…
Il terroir di Montalcino è capace di attirare l’attenzione dell’enoturismo anche in un’annata particolare come quella attuale. Un fenomeno grazie alla doppia B di Bike…
La quarantena inizia a essere solo un ricordo, il sole splende alto in cielo e il domani torna finalmente sinonimo di speranza. Con tanta voglia…
Michele Fontana sarà il nuovo direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Direttore amministrativo dell’azienda Castello di Meleto e con un’esperienza nel Consorzio del…
“Sono già 19 gli Stati americani che come in Italia hanno scelto di difendersi dal Coronavirus chiudendo la ristorazione, in buona parte composta da prodotti…
“Aromi intensi di frutta matura, ottimo rapporto tra struttura tannica e acidità e lunga persistenza aromatica sia al naso che al palato, per un millesimo…
Brunello e Barolo comandano la schiera dei vini italiani più presenti nelle wine-list dei ristoranti di New York, San Francisco e Londra con prezzi medi…
Il Brunello in cantina come un bond ad altissimo rendimento, con profitti che crescono in maniera direttamente proporzionale all’affinamento del vino fino a triplicare il…
La sfida era di quelle avvincenti: accostare per una sera il mondo dell’arte bianca con una delle massime espressioni dell’eccellenza vinicola made in Tuscany, scoprendo…
Tra i più prestigiosi vini italiani, il Brunello di Montalcino attrae sempre più l’attenzione di gruppi finanziari ed ora anche alcune multinazionali si mostrano interessati…
Essere inseriti nella fascia più alta della Liv-ex Classification con un prezzo di 3.583 sterline a cassa da 12 bottiglie, è motivo di orgoglio per…
Gianfranco Soldera se n’è andato a 82 anni in un incidente in vigna a seguito di un malore a Montalcino, per un tragico scherzo del…
Il valore generato della filiera dei vini DOP e IGP toscani è stimato nellordine di un miliardo di euro, pari all 11% del valore nazionale…
Nel mondo del vino ci sono molti anzi moltissimi punti di vista, interpretazioni di gusto nonché approcci alla degustazione. E quella anche nota come “alla…
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute del territorio di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, sarà protagonista della…
Col d’Orcia entra a far parte dell’Istituto Grandi Marchi a rappresentare una denominazione ed un territorio, il Brunello di Montalcino, tra le più conosciute, apprezzate…
180 milioni di euro il giro d’affari 2017 ovvero 10 milioni in più rispetto al 2016. E’ quanto emerso nella prima giornata di ‘Benvenuto Brunello’,…
“Ho sempre sognato di produrre un vino di perfetta armonia come questo” dice Donatella Cinelli Colombini presentando il Brunello 2012 a cui ha voluto dare…
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute del territorio di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, per il Natale…
Chi scrive non era ancora nato nel 1970, quando Italia-Germania 4-3 è entrata nella storia non solo del calcio, ma nella storia italiana. Tutti conoscono…
L’appuntamento con le due B del vino italiano, Barolo e Brunello di Montalcino, si sta avvicinando. Sabato 18 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 e…
È Banfi di Montalcino ad aprire il palmares come Migliore cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2017 nella prima edizione della guida 5Star Wines the Book…
Si è conclusa con numeri sicuramente molto positivi la 25° edizione di Benvenuto Brunello, icona indiscussa dei vini toscani. Più di 3.300 le presenze nei…
Il Gruppo Epi, di proprietà della famiglia Descours (già proprietaria di marchi di alta gamma del mondo del vino, come gli champagne Piper-Heidsieck, Charles Heidsieck…
Come si legge su WineNews, il Gruppo ColleMassari dell’imprenditore Claudio Tipa (cfr foto a lato) ha acquisito la Tenuta San Giorgio di Guido Folonari nel…
Giorni intensi quelli dei wine-lovers milanesi. È tornata una Milano da bere. La Vendemmia di Via Montenapoleone, kermesse con l’obiettivo di avvicinare il mondo del…
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e antiche tenute del territorio di Montalcino di proprietà di Massimo e Chiara Ferragamo dal 2003, partecipa all’evento…
Decanter premia il Brunello di Montalcino DOCG Sassocheto 2011 Il Grappolo. La prestigiosa e influente rivista di vini, promotrice del Decanter World Wine Awards (DWWA),…
Con Tenuta Dalle Vigne, Caviro leader del mercato italiano del vino, sta entrando sempre più in tutte le linee della distribuzione, dal canale tradizionale alla…
Un nome noto nel mondo della moda, ma forse non tutti sanno che Massimo Ferragamo è un produttore di vino in Toscana con la proprietà…
Fare vino di qualità quando si producono numeri importanti non è affatto un mestiere semplice. Insieme a Rudy Buratti, enologo di Castello Banfi, a Vinitaly…
Banfi, conosciuta in tutto il mondo per il suo Brunello, è di proprietà della famiglia Mariani, che nel 1978 ha fondato Castello Banfi a Montalcino,…
Cresce ancora l’export, che per l’esercizio 2015 si attesta al 70% della produzione totale (l’anno scorso era stato del 67,5%). A trainare il mercato estero…
Trionfano, anche nel 2016, i vini toscani nelle guide italiane e internazionali. Dal Brunello di Montalcino al Chianti Classico, da Bolgheri al Nobile di Montepulciano,…
Il Brunello di Montalcino 2010 di Tenuta Il Poggione si aggiudica il 4° posto della classifica più prestigiosa e attesa del mondo enologico, quella di…
Si tratta di un importante riconoscimento per Le Macioche, che premia l’eccellenza della produzione, l’impegno e il percorso di crescita intrapreso dalla nuova proprietà, che…
Continua il momento positivo per il Brunello di Montalcino che con le prime valutazioni sulla Riserva 2010 conferma l’ottima qualità dell’annata in commercio da quest’anno.…
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino sarà al Vinitaly (PADIGLIONE 9 STAND B6) rappresentato da oltre 130 aziende del territorio, che proporranno in degustazione…
Apre oggi con grandi aspettative la nuova edizione di Benvenuto Brunello, durante la quale sarà presentata l’annata 2010, tra i vini più attesi del nuovo…
Che l’annata 2010 del Brunello di Montalcino fosse a dir poco eccellente e che non avrebbe deluso le aspettative lo si era capito subito. A…
Barolo, Verdicchio e Brunello di Montalcino sono vini più premiati da ”Slow Wine” 2015, la guida ai vini di Slow Food, curata da Giancarlo Gariglio…
Per vendere modesto vino rosso come Brunello di Montalcino, l’enologo scoperto dalla Guardia di finanza di Siena inseriva dati falsi nella banca dati di Artea,…
Per la prima volta due eccellenze delle più affascinanti zone viticole del mondo si incontrano in una degustazione di altissimo profilo . Un selezionato gruppo…
Nell’ambito dell’assemblea che si è svolta a Montalcino, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino ha approvato le modifiche tecniche al disciplinare di produzione. L’assemblea…
Sono state alcune bottiglie di presunto Brunello di Montalcino etichettato “Sfera”, con fascette palesemente contraffatte e che riportavano codici alfanumerici che non corrispondevano ad alcuna…
Il grande rosso che non conosce crisi arriva al Vinitaly con 67 aziende per confermare il momento positivo e presentare i nuovi progetti. Il primo…
Non si arresta la conquista dei mercati esteri del Brunello di Montalcino, che dal 23 al 25 marzo prossimi sarà al ProWein 2014 di Düsseldorf,…
Sicuramente non è stata una stagione facile per il vino quella del 2013, ma le quattro stelle assegnate oggi alla vendemmia, durante la cerimonia alla…
Apre oggi Benvenuto Brunello, la manifestazione che ogni anno riunisce nel Chiostro del Museo di Montalcino i produttori che presentano le annate appena lanciate sul…
Dal primo gennaio 2014 è operativa Bertani Domains Srl, ovvero la nuova denominazione che riunisce tutte le attività agricole che fanno capo a Tenimenti Angelini…
Gli USA si confermano un mercato fondamentale per il Brunello. Ed è per questo che nei giorni scorsi il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino,…
Un altro premio ad uno dei grandi brand Made in Italy, il Brunello di Montalcino. A tributarglielo non una guida enogastronomica o un media specializzato,…
Come ogni anno, è arrivato l’appuntamento con le grandi guide enologiche d’Italia e lo snocciolamento di numeri e classifiche. Il Brunello (annate 2008 e Riserva…
Esprimono soddisfazione per la vendemmia appena conclusa i produttori di Brunello di Montalcino. La si può riscontrare dalle impressioni raccolte da un campione rappresentativo di…
La miglior immagine dei territori dei vini Brunello e Orcia è di Andrea Rabissi, pubblicata nel sito del Comune di Montalcino. Qui il vincitore del…
Non sarà una serata come tutte le altre quella del prossimo venerdi 19 aprile per Gianfranco Soldera. Non sarà una serata come tutte le altre…
Con la tradizionale cerimonia al Teatro degli Astrusi e la presentazione da parte dell’enologo Vittorio Fiore, membro della Commissione di Appello per i vini a…