Si è svolto a Bruxelles, presso la sede del Copa-Cogeca, l’evento “2022 Annual Copa-Cogeca Wine Harvest Event” durante il quale il Presidente del gruppo Vino Luca Rigotti ha presentato le previsioni di vendemmia e la situazione del mercato del vino al livello europeo, alla presenza di numerosi giornalisti di diversi Stati membri, rappresentanti istituzionali e altri stakeholder. Nonostante le iniziali preoccupazioni legate all’andamento climatico – caratterizzato da eventi estremi sempre più frequenti e dalla forte siccità dei mesi estivi – le previsioni vendemmiali risultano soddisfacenti da un punto di vista quantitativo e particolarmente positive sul fronte della qualità. Nello specifico, la produzione vinicola dell’UE per il 2022 dovrebbe essere leggermente migliorata (+2%) rispetto alla campagna precedente, ma è ancora inferiore alla media degli ultimi 5 anni.
Argea, nuovo polo del vino nato lo scorso 30 settembre dall’integrazione di Botter e Mondodelvino (cfr Botter & Mondodelvino: nasce Argea), si è impegnato ad…
Può una vodka essere etica? Forse non sul fronte del consumo, ma la Fair Spirits con sede in Belize ha saputo creare un prodotto assolutamente etico dal punto di vista della produzione. La Fair Vodka è infatti una vodka esclusivamente realizzata con ingredienti e materie prime provenienti dal commercio equo e solidale.