La difficoltà di trovare sul mercato l’anidride carbonica per l’acqua gasata nel 2022 ha fatto perdere a Sant’Anna il 30% del fatturato e costretto alcune…
L’improvvisa ripresa dei contagi che ha compromesso il mese più importante dell’anno, dicembre, ha fatto ripiombare il settore dei pubblici esercizi nella piena emergenza. Per…
A partire dal 26 aprile sono state allentate le restrizioni imposte dal contenimento della pandemia. In particolare:
“In questo momento servono strumenti per mettere in sicurezza finanziaria migliaia di aziende del vino piegate dalle chiusure horeca, con 500 milioni di euro di…
Il comparto vitivinicolo è tra i settori dell’agroalimentare nazionale che hanno maggiormente risentito delle misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza pandemica, con particolare riferimento…
“I lockdown hanno fortemente penalizzato la ristorazione e con essa il mondo del vino, che solo in Italia registra nell’ultimo anno crediti non corrisposti dall’horeca…
La chiusura di bar, ristoranti e altri pubblici esercizi nel periodo della pandemia ha penalizzato gravemente il settore del caffè. Le perdite di fatturato registrate…
Il CDA di Granarolo S.p.A ha approvato il Progetto di Bilancio che sarà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti in calendario il giorno 14 aprile in unica…
Il gruppo Coca Cola HBC, una delle principali società di imbottigliamento dei prodotti Coca-Cola Company, operativa in molti mercati europei, tra cui l’Italia, ha chiuso…
La British Beer & Pub Association, la principale associazione di categoria che rappresenta birrifici e pub, ha rivelato che fino a 87 milioni di pinte…
I dati diffusi dall’Istat sul fatturato delle imprese della ristorazione nel terzo trimestre (luglio, agosto e settembre) del 2020 mostrano un calo del 16,6% sul…
L’emergenza sanitaria del COVID-19, le decisioni del Governo centrale e le ordinanze dei governatori locali rischiano di mettere in ginocchio il settore della distribuzione automatica…
Le nuove misure adottate dal Governo per l’emergenza coronavirus che interessano la ristorazione, impatteranno su un settore già provato duramente dal lockdown totale della primavera…
Il settore della distribuzione automatica non è stato incluso dal Governo nel DL Ristori. E tuttavia a causa dello smart working e delle altre limitazioni…
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di…
È di due miliardi di euro la stima della perdita derivante dalla frenata di consumi di vino in Italia nel periodo marzo-maggio; un deficit, questo,…
Fatturati in in calo del 70% e pessimismo sul futuro. Sentiment negativo dopo la prima settimana di lavoro a causa delle regole di distanziamento sociale.…
L’Associazione delle Enoteche Vinarius lancia un grido di allarme per il settore, con perdite importanti in questo periodo per l’emergenza Coronavirus. Per avere un quadro…
Perdite di fatturato fino all’80%, mancati incassi per le precedenti forniture a causa della chiusura dei locali, prodotti in giacenza prossimi alla scadenza, nessuna certezza…
Le imprese italiane potrebbero perdere tra i 270 e i 650 miliardi di fatturato nel 2020-21, in base alla durata dell’epidemia, con impatti molto diversificati…