Pinterest LinkedIn

A partire dal 26 aprile sono state allentate le restrizioni imposte dal contenimento della pandemia. In particolare:

 

 

  • a maggio possibilità di consumare solo all’esterno e per i bar divieto d’asporto dalle 18:00
  • a giugno consumo all’interno solo fino alle 18:00, dalle 18 in poi solo all’esterno seduti e asporto vietato per i bar dalle 18:00

In generale , secondo le analisi di TradeLab, per questi mesi le previsioni rimangono molto severe. Sono state eseguite tenendo in considerazione il numero di locali con posti all’esterno, la diversa capacità produttiva interna verso esterna e una stima dei giorni di maltempo.

Per quanto riguarda l’estate, invece:

  • nei mesi estivi (luglio-settembre) si prevede un buon risultato, allineato o superiore a quello dello scorso anno e si prevede un progressivo ritorno dei turisti stranieri.
  • nell’ultimo trimestre dell’anno viene previsto un miglioramento per il settore spirits ipotizzando l’assenza di restrizioni al consumo anche serale (visto il buon andamento della campagna vaccinale) pur restando ancora il divieto di apertura per le discoteche.

Tradelab nel 2021 stima un impatto pari a – 37% per il sell in vino e pari a – 41% per il sell in spirits. Ecco la situazione nelle diverse regioni. Riduzioni più marcate nel centro-nord, il Trentino Alto Adige presenta le percentuali maggiori di riduzione.

 

Fonte: www.federvini.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

cinque + sedici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina