Il Natale porta sempre tradizioni e consuetudini da mantenere. Per noi di Beverfood.com ormai da qualche anno il periodo è sinonimo di bollicine, anzi di Alfabeto delle bollicine per la precisione. Un esercizio stilistico e semantico per abbinare a ciascuna lettera l’etichetta giusta, da stappare per i nostri pranzi o per le cene con amici e parenti tra Natale e Capodanno. Oppure considerato che il countdown per Natale è già partito, le bollicine sono un ottimo antidoto per combattere l’ansia da regalo.
Anche i vini hanno un’anima, su questo non si discute e potranno convenire esperti e non addetti ai lavori. Nell’immaginario collettivo Sella&Mosca rappresenta appieno un…
Il parco vini di Sella&Mosca può essere degustato e interpretato dalle angolazioni più diverse, forte del quadro di passione, tradizione e identità che la famiglia Moretti ha sempre usato come credo, da quando nel 2016 prese il timone della più grande superficie vitata a corpo unico d’Europa. Forse questa volta è opportuno approcciarsi a ogni etichetta come a ricordarci cosa stiamo vivendo, ma soprattutto quello che ci aspetta.
Magari, anzi di certo, non cambierà nulla da un giorno all’altro. Ma scavallare finalmente nel 2021 sarà senza dubbio una soglia psicologica che non vediamo…
Quattro personaggi in cerca d’autore (?). La storia ultracentenaria della cantina Sella&Mosca (fondata nel 1899) imbocca una nuova svolta, con vini che si cambiano d’abito eppure continuano a raccontare di tradizione e valori del territorio. Una nuova gamma dalla griffe pesante, quella dell’artista Antonio Marras, che si serve del suo estro e delle sue passioni per mettersi al servizio del vino. AMORE E FATICA – Verrà detto il bello, ma va segnalato quello che fino…
Quattro ricorrenze importanti da celebrare nel 2017 e due nuove acquisizioni. Un Vinitaly da ricordare quello di Terra Moretti, nelle parole di Francesca Moretti, Ceo…