Le prime impressioni dei produttori dell’Associazione parlano di un’annata 2021 di equilibrio, personalità e eleganza. Sebbene sia ancora presto per affermare esattamente gli esiti della vendemmia – da un lato perché ancora in corso, e dall’altra perché bisogna vedere a fermentazioni ultimate – i produttori dell’Associazione Deditus all’unisono parlano di un’ottima annata per il nebbiolo da Barolo. Durante questa seconda tavola rotonda – quest’anno moderata da Roberto Fiori, giornalista de La Stampa – nove produttori si sono confrontati sull’andamento climatico concentrandosi sul raconto del proprio parco vigneti.
Il più antico birrificio attivo d’Italia rinnova la sua partnership con la Fiera internazionale del tartufo di Alba per il prossimo triennio. Quest’anno l’appuntamento di…
Il 2020-21 ha portato una gran bella novità per gli amanti del tartufo: la (ri)nascita di “Spirit of Truffles”, l’unico Luxury Spirit con infusione di vero Tartufo Bianco d’Alba. Il merito va all’azienda Aluxion Alliance, che nell’estate del 2020 ha rilevato il celebre marchio “Vernisse et Vitterra Spirit of Truffles” dalla società americana “The Consuluxe Group” (che l’aveva acquistato direttamente dagli eredi Vernisse nel 2016) e ridato vita così alla storica ricetta firmata Vernisse…
Il Tartufo Bianco d’Alba è tra i protagonisti indiscussi dell’autunno piemontese: l’ingrediente più intrigante e fascinoso delle tavole di questa stagione ha ormai conquistato gli…
Acqua S.Bernardo si riconferma acqua minerale ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che quest’anno soffia 90 candeline! La manifestazione, che si svolge ad Alba dal 10 ottobre all’8 dicembre, è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane. Cuore della Fiera ad ottobre e novembre è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, luogo ideale per apprezzare e acquistare i tartufi del territorio di Langhe, Monferrato e Roero.