Nel 2022, l’unica voce chiaramente positiva – rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea su base Osservatorio Ismea-NielsenIQ – è relativa alla categoria “Altri spumanti Charmat” (diversi dal Prosecco),…
Le vendite dei vini nella Distribuzione Moderna si stanno assestando, dopo il boom del 2020. Viaggiano sempre in territorio positivo, ma con un riequilibrio progressivo,…
Secondo l’ultimo Report Nomisma Wine Monitor, continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia, con una forte ripresa nel…
Secondo l’ultimo Report Nomisma Wine Monitor realizzato in collaborazione con NielsenIQ, continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia:…
Il mercato globale del vino vale 417,85 miliardi di dollari nel 2020, ma le stime per il futuro sono più che rosee secondo il rapporto…
Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni…
Tra le norme anti-Covid 19 che si sono rincorse in questi giorni, non è passato inosservato il divieto in Lombardia della vendita di alcolici dopo…
I consumi di vino in Italia scontano gli effetti della pandemia da Covid-19 con la chiusura dell’Horeca. Al primo semestre, il bilancio che se ne…
L’Ufficio Studi di Mediobanca, nell’ambito dell’ultima indagine sul settore vinicolo, ha tracciato anche un profilo dei canali distributivi per le società vinicole italiani. Di seguito…
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno…
Sono stati presentati i dati economici per la Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG che evidenziano per il 2019 l’annata migliore di sempre con produzione e…
Secondo l’ultima indagine a cura dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor frenano i consumi di vino in questo periodo di emergenza virale. In realtà la crescita degli…
Di fronte ad un aumento medio dei prezzi del vino nei supermercati del 6,5% nel 2018, il consumatore ha ridotto gli acquisti del 3,8%. Tanto…
I vini con maggior tasso di acquisto nei supermercati nell’anno passato sono i vini di qualità Doc e Docg, gli spumanti, i vini biologici ed…
L’anticipazione della ricerca IRI in esclusiva per Vinitaly: nel 2018 bene spumanti e bio, tengono i vini doc, calano Igt, Generici e Brik – Tra…
Numeri, luoghi e statistiche, stavolta decisamente meno freddi del normale per evidenziare tutti i trend di consumo del vino italiano: il Franciacorta si conferma leader…
Un nuovo look, elegante e moderno, contraddistingue da oggi i vini della Cantina di Carpi e Sorbara sugli scaffali della grande distribuzione organizzata.
Quali sono i criteri utilizzati per la scelta del vino dai consumatori che lo acquistano nei supermercati? Prima di tutto formato, colore e denominazione di…
Aumenteranno i vini a denominazione, i vini a marchio del distributore ed i vini tipici delle regioni – Preoccupazione per un aumento dei prezzi dovuto…
Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017. I rossi più richiesti provengono da…
Le vendite di vino confezionato nella GDO (Iper, Super e Superette) per l’anno 2017 registrano sostanzialmente risultati positivi. Secondo i dati di IRI ITALIA nel…
“È come se a un treno merci avessero messo una doppia motrice. Il mondo del vino delle cooperative non sarà più lo stesso dopo Vi.vite”.…
Il colosso della distribuzione francese Auchan a deciso di guardare lontano, anzi… lontanissimo! Alla faccia dell’orgoglio nazionale e dei regionalismi locali, la catena presente ovunque…
Secondo i dati riportati nell’ultimo report di Mediobanca sul settore vinicolo, nel 2016 la grande distribuzione, con il 39,2% delle vendite nazionali, è il principale…
Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di euro.…
Parte bene il 2017 per il mercato del vino nella Grande distribuzione con un aumento delle vendite del 4,9% dei vini a denominazione d’origine (Docg,…