Pinterest LinkedIn

Valsoia S.p.A., società di riferimento nel mercato italiano dell’alimentazione salutistica quotata sul Mercato MTA gestito da Borsa Italiana (London Stock Exchange Group), ha perfezionato in data odierna l’acquisizione del 100% delle quote di J&T Italia S.r.l., società proprietaria dei marchi Santa Rosa e Pomodorissimo, dal gruppo UNILEVER. L’operazione avrà efficacia dal 1 ottobre 2011. La J&T Italia S.r.l. è stata acquisita priva di debiti o crediti finanziari. Gli accordi raggiunti includono l’acquisto degli impianti dedicati alla produzione di confetture che peraltro rimarranno presso lo stabilimento di Sanguinetto (VR) in virtù del contratto pluriennale, contestualmente stipulato con UNILEVER, per la produzione e la fornitura delle stesse. Le conserve di pomodoro continueranno ad essere fornite da importanti aziende alimentari italiane. La suddetta operazione, che è stata finanziata da parte di B.N.L. – Gruppo BNP Paribas, prevede un corrispettivo massimo di Euro 25.260.000.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood 2008/09

Santa Rosa e Pomodorissimo sono marchi storici sul mercato alimentare italiano focalizzati in due linee di business: confetture e conserve di pomodoro. Sulla base di dati forniti dal venditore, il business Santa Rosa nell’esercizio 2010 ha presentato ricavi di vendita di circa 49 milioni di Euro con un Margine prima dei costi indiretti pari a 5,7 milioni di Euro ed altri costi commerciali pari a 400 mila Euro. Tali dati non contemplano i costi di struttura necessari per garantire l’operatività del business che Valsoia valuta in circa 2 milioni di Euro portando ad un Margine Operativo Lordo (Ebitda) stimato pari a 3 milioni di Euro circa. UNILEVER proseguirà la distribuzione dei prodotti Santa Rosa, per conto di Valsoia, sino al 31 dicembre 2011.Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente di Valsoia, ha dichiarato “Sono soddisfatto per il perfezionamento dell’operazione. SantaRosa e Pomodorissimo tornano di proprietà di un’azienda italiana, Valsoia incrementa così la propria offerta di prestigiosi marchi alimentari leader nei rispettivi settori di riferimento”. Per l’operazione Valsoia è stata assistita da Tamburi Investment Partners S.p.A. in qualità di Advisor finanziario, da Deloitte sugli aspetti di due diligence contabile e finanziaria e dall’Avv. Leonardo Proni dello Studio Legale Associato Hi.Lex in qualità di consulente legale.

Catering Ristorazione Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

INFOFLASH/VALSOIA
Valsoia S.p.A., fondata nel 1990, ha sviluppato in Italia il settore dei prodotti vegetali a base di soia crescendo da un fatturato iniziale di circa 350.000 Euro (1990) agli attuali 56,1 milioni di Euro1 ed ha oggi posizioni di leadership di mercato nei segmenti delle bevande, gelati e dessert vegetali. Il marchio Valsoia è, per il consumatore, sinonimo di innovazione e attenzione alla salute attraverso prodotti buoni, naturali e sani. Dal 14 luglio 2006, Valsoia S.p.a. è quotata sul mercato MTA, organizzato e gestito da Borsa Italiana +INFO: www.valsoia.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Bevitalia 23-24 Bevande Analcoliche Acquista

Scrivi un commento

19 − dodici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina