Pinterest LinkedIn

Si tratta del prestigioso premio speciale istituito da Confagricoltura e Gambero Rosso per le migliori realtà imprenditoriali del settore vitivinicolo che con il proprio operato hanno contribuito a valorizzare i territori d’origine e il Made in Italy L’azienda reggiana Medici Ermete, storica realtà vitivinicola emiliana, nel corso della 46 edizione del Vinitaly di Verona, il più importante evento fieristico internazionale dedicato al mondo del vino, riceverà il prestigioso riconoscimento “7 terroir vincenti”. Si tratta del premio speciale istituito da Confagricoltura e Gambero Rosso per le migliori realtà imprenditoriali del settore vitivinicolo che, nonostante il lungo periodo di crisi globale, hanno contribuito a valorizzare i territori d’origine attraverso la propria professionalità imprenditoriale e le proprie eccellenze enologiche, creando valore aggiunto in termini economici e per l’immagine del Made in Italy.

( nella foto Alberto e Paolo Medici)

Databank Database Tabella csv excel xls Case Vinicole Cantine

La cerimonia di premiazione avverrà domenica 25 marzo, ore 16.30, alla presenza del Presidente di Confagricoltura Mario Guidi, di Marco Sabellico, curatore della guida “Vini d’Italia 2012” e di Paolo Cuccia, presidente di Gambero Rosso. Tutto parte dall’individuazione da parte di Gambero Rosso di 7 territori che hanno saputo affrontare le sfide della concorrenza e della competitività internazionale, e fra questi territori quelli vocati per il Lambrusco, per arrivare alla scelta di alcuni imprenditori di Confagricoltura che, grazie alle proprie capacità, hanno trasformato le difficoltà congiunturali in opportunità di mercato, con la proposta di etichette dall’eccellente rapporto qualità prezzo, vedi il pluripremiato “Concerto” dell’Azienda Medici Ermete.

+INFO: www.medici.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

dodici − sette =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina