Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

A Cassola, modesto comune italiano di circa 15.000 abitanti in provincia di Vicenza, è tornata a vivere un’antica leggenda azteca. Curiosi? Ebbene, proprio con quest’iniziale alone di mistero oggi abbiamo deciso di raccontarvi la raccolta di gin firmati 400 Conigli.

400 Conigli Gin incarna, per sua stessa filosofia aziendale, l’essenza del “make your own gin” senza però trascurare il minuzioso studio dell’equilibrio dei botanicals caratterizzanti. Un viaggio che, partendo dal Nord Italia, ci porta in Inghilterra (la sua ispirazione è chiaramente British) e poi di nuovo nel suo Paese d’origine, visto che l’azienda di Fabio Gamba e Renè Lancerin attinge proprio da ciò di cui è ricca la nostra terra. Una terra mediterranea fatta di profumi intensi, colori penetranti e sapori inimitabili.

Distillato nella terra della pianura veneta di Nervesa della Battaglia, 400 Conigli Gin ha non a caso l’obiettivo di ottenere una base lineare, gentile e particolarmente caratterizzante, ma il più possibile idonea a valorizzarne l’aromatizzazione. La sua proposta si articola in otto tipologie di gin monobotanici, adatti alla sperimentazione di drink dal gusto deciso, ma anche a ricette più semplici con toniche in grado di esaltarne ulteriormente i sapori. Questo Dry Gin è infatti sempre realizzato mediante la distillazione di una particolare varietà di ginepro trentino e la miscelazione di altri distillati di botaniche o frutti aromatici come per esempio pesca italiana, rosmarino dal litorale mediterraneo, caffè dal Corno d’Africa e cardamomo proveniente dalla Malesia. 

“Mi sono voluto imbattere in questo viaggio senza tempo e senza confini. Ho raccolto nel sacco le bellezze della mia terra che continuerò a nutrire. Ho ascoltato le parole dei ‘vecchi’ e ne ho fatto il tesoro più prezioso che possiedo. Ho stretto la mano al mio compagno di viaggio. Ho ascoltato a occhi chiusi e con le mani strette quella voce di cui non potrei non nutrirmi. Il mio presente è il frutto maturo delle strane combinazioni del passato. 400 Conigli Gin è il risultato delle mie scelte e rappresenta il futuro delle vostre. Prendete in mano la bottiglia, versate la dose corretta, buttate tanto ghiaccio nel bicchiere, e chiudete anche voi gli occhi come faccio io”, ci racconta Fabio Gamba presentandoci con grande orgoglio la sua ampia gamma di gin, distribuita da Compagnia dei Caraibi.

VOLUME 1 – COFFEE

Gin ottenuto esclusivamente mediante l’infusione, in distillato di ginepro, di una miscela di chicchi di caffè dopo la loro tostatura. Il prodotto finale, questo vale anche per tutti gli altri, non subisce alcuna aggiunta di essenze o aromatizzanti chimici.

VOLUME 2 – ROSEMARY

Sorprendente infusione di rosmarino essiccato in distillato di ginepro. Il mix di due tipologie di rosmarino rappresenta la base di questo gin dal volume alcolico pari al 42%, lo stesso valore dei suoi sette fratelli.

VOLUME 3 – CARDAMOM

Ginepro di semi di cardamomo, realizzato con un processo di lavorazione alquanto complesso e frammentato che si sviluppa in più fasi. La regina delle spezie qui viene esaltata con tutte le sue proprietà terapeutiche.

VOLUME 4 – PEACH

Ottenuto da infusione di puree di polpa di pesche in distillato di ginepro. Le tipologie di frutto sono sia di natura bianca che gialla: un corretto equilibrio quantitativo, al fine di sprigionare il suo profumo fragrante e il suo gusto persistente.

VOLUME 5 – LAVANDER

Questo gin monobotanico viene lavorato con tecniche “non industriali” appositamente prescelte per tirare fuori il meglio dalla lavanda, nota fin dai tempi antichi per la bellezza dei suoi fiori e le sue virtù curative.

VOLUME 6 – DOGES PEPPER

Infusione di frammenti di chicchi di Pepe dei Dogi in un distillato di ginepro italiano. Derivati, conosciuti e apprezzati sin dall’antichità sia per il loro sapore che per il loro impiego nella medicina ayurvedica.

VOLUME 7 – LEMON VERBENA

Immaginate le bacche di ginepro che vengono distillate e poi le piante fresche di lemon verbena, successivamente messe in infusione per incrementarne l’aroma già a vigoroso.

VOLUME 8 – BASIL

Tutto il gusto del basilico in un gin di grande equilibrio, nel quale la freschezza e la dolcezza del basilico vanno a bilanciare l’asprezza del ginepro regalando al prodotto finale un aroma ricco e fresco.

Ma chi o cosa sono i 400 Conigli che ne ispirano il nome? Tranquilli, ce lo siamo chiesti anche noi e a raccontarcelo sono stati così direttamente Fabio e Renè: “La leggenda narra di un gruppo di divinità, propriamente definito 400 Conigli, che vegliava sul popolo azteco. Quando si faceva notte e la luna illuminava il cielo, si poteva vedere la figura del coniglio riflessa su di essa. Era una rappresentazione sacra, simbolo di prosperità e fertilità, tutto ciò che una civiltà potesse augurarsi. Questo è quello che 400 Conigli Gin vuole essere: l’incarnazione di una leggenda, la fertilità di un popolo, la magia della luna di notte”. D’altronde, vi avevamo promesso una leggenda azteca nel bel mezzo del Veneto…

© Riproduzione riservata

Scheda e news:
Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

due × 1 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina