Pinterest LinkedIn

Secondo quanto dichiarato da Cristina Scocchia, A.D. di illycaffè, in una recente intervista a Repubblica, il gruppo triestino chiude l’annata 2022 in forte crescita (+14%) rispetto al 2021 portando il fatturato di 568 Mio € e nonostante l’aumento dei costi si appresta a investire 120 Mio € per aumentare la produzione nello stabilimento di Trieste.

 

Scarica Gratis l'ebook annuario Coffitalalia 2023 con tutti gli operatori del settore caffè italia
Annuario Coffitalia 2023 Beverfood .comCaffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF

 

«Abbiamo registrato un aumento dei ricavi del 14% a 568 milioni, crescendo in tutte le geografie e in tutti i canali dove operiamo: dai nostri monomarca, ai bar e i ristoranti dove distribuiamo i nostri prodotti e perfino alla grande distribuzione. Negli Usa, che è un mercato strategico e il secondo per importanza dopo l’Italia, abbiamo registrato un aumento dei ricavi del 27%, in Cina del 15%, in Europa tra il 18 e il 20% a seconda dei Paesi, infine a livello domestico abbiamo consolidato la nostra quota di mercato crescendo dell’8%».

 

Databank torrefatori torrefazioni caffè Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

 

«Nel dicembre 2022 l’azienda ha approvato un piano quinquennale, stanziando 270 milioni di investimenti entro il 2026 nell’omnicanalità, nella produzione, nella distribuzione e così via. Dopo un 2022 migliore delle attese, abbiamo deciso di investire 120 milioni sull’ampliamento della nostra fabbrica di caffè. Abbiamo valutato l’opportunità di diversificare la tostatura e la produzione altrove, ma abbiamo deciso che siamo orgogliosamente italiani e vogliamo continuare a investire su Trieste e sulle sue persone, che sono quelle che hanno fatto grande illycaffè nel mondo».

 

CoffeExperts di Andrea e Marco Bazzara

 

Infine, alla domanda sulla previsione di una possibile quotazione in borsa, l’AD si illycaffè ha così chiarito: «Confermo che l’azienda e gli azionisti sono determinati a quotarci entro il 2026, sui tempi e i modi non è ancora stata presa una decisione. Ma dato che tutti i target del piano sono stati raggiunti e superati, sono fiduciosa su un possibile sbarco in Borsa».

 

gestori di Distributori Automatici, produttori di macchine Vending & OCS, fornitori di caffè, bevande ed alimenti per il settore DA si consiglia di scaricare GRATIS il pdf della la GuidaOnLine Vending & OCS 2023
gestori di Distributori Automatici, produttori di macchine Vending & OCS, fornitori di caffè, bevande ed alimenti per il settore DA si consiglia di scaricare GRATIS la GuidaOnLine Vending & OCS 2023

 

Illycaffè

Illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste, nel 1933, da Francesco Illy. Oggi è guidata dalla terza generazione della famiglia. Andrea Illy è il presidente e Cristina Scocchia l’amministratore delegato. Anna Rossi Illy, moglie di Ernesto (scomparso nel 2008, figlio del fondatore) è presidente onorario. Anna Illy è Chief Ethical Officer e presidente della Fondazione Ernesto Illy. È un’azienda nota e apprezzata nei cinque continenti per l’alta qualità e il gusto vellutato del suo caffè, un blend composto da nove tipi di pura Arabica che ogni giorno delizia milioni di persone a casa, in ufficio, negli hotel, ristoranti e caffè. Attorno al piacere di una perfetta tazzina di caffè l’azienda ha costruito un mondo di esperienze, gusto, scienza e arte. L’offerta illy comprende anche macchine per la preparazione del caffè, tazzine d’autore (illy Art collection) e accessori; si estende agli illy Caffè – autentici caffè italiani – e all’Università del Caffè, fondata nel 1999 per promuovere e diffondere in Italia e nel mondo la cultura del caffè di qualità.

 

Fonte: www.repubblica.it/economia/2023/01/30/news/illycaffe_investe_in_italia-385802186

+ info: www.illy.com/it-it/home

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

diciannove − 13 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina