Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

Rivitalizzare piazza del Monumento, che rappresenta il cuore della frazione di Cerbaia sulle colline fiorentine, e allo stesso tempo garantire spazi aperti per la ristorazione in un momento ancora difficile: è una doppia opportunità, l’apertura del ristorante “L’Artusino” al servizio all’interno della piazza, finora mai utilizzata.

Dopo il nulla osta dato dal Comune di San Casciano, a partire dal sabato 15 maggio e fino a metà settembre il locale ha spostato tavoli e sedie in piazza, a cena nei giorni infrasettimanali (tranne martedì, giorno di chiusura) e anche a pranzo nei weekend. “Il nostro intento – spiega Marco Gamannossi, titolare de L’Artusino insieme a Clio Bianchi e Marco Tomberliè tornare a vivere gli spazi esterni, uno spazio pubblico come la piazza, al fresco di Cerbaia, sotto le stelle. Vogliamo contribuire a far vivere una comunità e il suo territorio, tra Firenze e le dolci colline del Chianti. Abbiamo pensato a luci soffuse, per un’atmosfera semplice, familiare, intima e rilassante, com’è nell’identità della nostra osteria”.

Anche in piazza del Monumento, Pellegrino Artusi sarà il punto di riferimento: cotture lenti e pazienti, gusti saporiti, profumi della nostra tradizione, dell’eredità della cucina delle nonne. Prodotti a filiera corta, cucinati e assemblati con cura e rispetto della storia – personale, sentimentale e lavorativa – che portano con sé. Il menù (venerdì pesce, come da tradizione) sarà improntato alla stagionalità, alla rotazione rispettosa dell’alternarsi delle stagioni e dei suoi prodotti.

In quello attuale (lartusino.it/menu/), così per tutto maggio, verranno via via inseriti piatti del giorno, improntandoli ai sapori prettamente estivi ma con un tratto comune: tutti i prodotti, dal vino alle carni, dagli ortaggi all’olio, dai formaggi alla frutta, sono selezionati direttamente sul territorio, senza mediazioni, andando a trovare direttamente i fornitori dalla Maremma al Mugello, da Firenze al senese, dal Casentino alla costa, con un occhio di riguardo per il Chianti.

Foto di Luca Managlia

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

7 + 6 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina