Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Acqua Vera: nuova linea di imbottigliamento nello stabilimento di Quisquina in Sicilia


Fonte: https://www.acquavera.eu/

AQua Vera spa, società che fa capo alla famiglia Quagliuolo, inaugura una nuova linea di imbottigliamento nello stabilimento di Santo Stefano di Quisquina (AG). I Quagliuolo sono da tempo legati alla Sicilia dove hanno sviluppato la produzione di preforme di Pet in uno stabilimento in precedenza a supporto della raffineria di Milazzo.

L’acqua Vera, il cui marchio è stato ceduto alla famiglia Quagliuolo dal gruppo Nestlé, viene prodotta in uno stabilimento (di 20mila mq che dà lavoro a 30 persone) a Santo Stefano di Quisquina, con le preforme di Pet e i tappi prodotti da S.I.Con, realizzando così una integrazione verticale del processo, autonomo in ogni suo passaggio.

Lo stabilimento di Santo Stefano di Quisquina, così come quello di Castrocielo in provincia di Frosinone, sono all’insegna della sostenibilità, dotati di impianti fotovoltaici per consentire la produzione autonoma di energia elettrica e una minore emissione di Co2 nell’aria.

«Acqua Vera è l’unica acqua nazionale prodotta in Sicilia – dice l’amministratore delegato Fabrizio Quagliuolocon l’obiettivo dichiarato di offrire ai consumatori un prodotto locale di qualità elevatissima. Dopo la nostra acquisizione abbiamo deciso di investire in un impianto che è oggi il più tecnologicamente avanzato in Sicilia per la produzione di acqua minerale. Questa operazione ci consente di rafforzare il progetto multifonte, raggiungendo in modo ancora più diretto i consumatori siciliani. Crediamo fortemente nelle potenzialità del nuovo stabilimento che, con una produzione di circa 220 milioni di litri di acqua minerale, avrà un impatto positivo sul territorio in termini di occupazione, sviluppo economico, valorizzazione del patrimonio locale e crescita sostenibile».

Fonte: www.ansa.it/sicilia/notizie/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy