Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Cantina Kaltern tra vino e arte: al via il concorso per creare l’etichetta da dedicare al kunst.stück


La Cantina Kaltern invita artisti e designer a proporre un’idea grafica per realizzare l’etichetta che andrà a vestire le magnum del nuovo kunst.stück (opera d’arte), il progetto cui l’azienda ha dato vita lo scorso anno.

L’iniziativa vuole offrire a giovani artisti, magari ancora sconosciuti, l’opportunità di un palco dal quale presentare al pubblico la propria opera. Le modalità di partecipazione sono indicate nel sito dell’azienda www.kellereikaltern.com/it/vini-lago-caldaro/notizie/concorso-artistico-kunststueck/

Ma di cosa si tratta?

Il progetto della grande azienda caldarese nasce come omaggio ad uno specifico vitigno che meglio di altri ha interpretato unicità e caratteristiche di una determinata annata. Non solo un grande vino ma anche un vero e proprio capolavoro della natura, cui riservare un’edizione limitata – solo magnum, 2016 esemplari come l’anno della vendemmia – e da accompagnare con un’etichetta d’artista prescelta nel concorso appena bandito, capace di trasmettere la “gioia di vivere al Lago di Caldaro”.



Il primo solista, l’anno passato con la vendemmia 2014, è stato il Pinot Bianco, il kunst.stück di quest’anno è un Kalterersee, il vino per antonomasia di Caldaro, quello che meglio racchiude il carattere e l’essenza della gente del luogo. Prodotto con uva Schiava, da secoli coltivata lungo le rive del lago, il Kalterersee Doc è sinonimo di versatilità e leggerezza di frutto, un vino perfetto per ogni occasione, da bersi leggermente fresco.

E l’attenzione al mondo dell’arte e della creatività? Fa parte della sensibilità di Cantina Kaltern, che ha un ruolo centrale nei confronti di tutta la sua collettività. Il suo winecenter è punto vendita ma anche luogo di incontro, di eventi e sede di una piccola galleria d’arte che ospita opere di Andrea Varesco e Josef Rainer. Ed è il Wincenter ad ospitare mostre temporanee di artisti famosi quali Roland Moroder, Robert Bosisio, Ernst Müller, Josef Scherer.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy