Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

CAVIT PROTAGONISTA DEL TOUR GAMBERO ROSSO – SLOW FOOD EDITORE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ DEI VINI ITALIANI


La prima tappa del tour di Gambero rosso – Slow Food Editore avrà luogo a Roma con premiazione dei Tre Bicchieri al TRENTODOC Altemasi Riserva Graal 2000 e relativa degustazione alla città del Gusto del Gambero Rosso. Sarà un tour mondiale quello che quest’anno Gambero Rosso – Slow Food Editore ha organizzato per comunicare la qualità del vino italiano all’estero. Le successive tappe si svolgeranno a Monaco, New York e San Francisco ed in tutte le occasioni sarà protagonista la CAVIT, la celebre cantina trentina.


La manifestazione del Tre Bicchieri, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla guida Vini d’Italia 2008 del Gambero Rosso e Slow Food editore ai migliori vini nazionali, infatti, oltre ad essere celebrata in Italia (Roma 28 ottobre 2007), verrà portata anche oltre oceano: in Germania a Monaco il 20 febbraio 2008, e negli Stati Uniti rispettivamente a New York il 3 marzo 2008 e a San Francisco il 5 marzo 2008.

Cavit ne è protagonista: per il quinto anno consecutivo infatti lo spumante TRENTODOC Altemasi Riserva Graal 2000 ha conquistato l’ambito premio confermandosi ai vertici dell’eccellenza enologica italiana: già nell’edizione 1998 (riserva 1993), in quella 2004 (riserva 1995), in quella 2005 (riserva 1996) e l’anno scorso (riserva 1997) questo spumante riserva, realizzato secondo il metodo TRENTODOC, era stato premiato con lo stesso grado.

Lo spumante che è seguito interamente dall’enologo Paolo Turra – responsabile della Cantina dello Spumante e dai più esperti enologi di Cavit – si riconferma così come prodotto di estrema qualità e raffinata ricercatezza, fiore all’occhiello della cantina trentina, espressione autentica del territorio trentino come regione ad alta vocazione spumantistica.

+INFO. Barabino & Partners , Tel. 02.72.02.35.35

INFOFLASH/CAVIT
Cavit è un’azienda profondamente legata alla propria regione di appartenenza: il Trentino. Una terra di antiche tradizioni e cultura, dove la presenza dell’uomo, con i borghi, i castelli e le terrazze coltivate, si fonde armonicamente con i maestosi paesaggi alpini. Nata nel 1950 dall’esigenza dei viticoltori della regione di offrire la massima qualità e proporre in modo moderno i propri vini, oggi rappresenta oltre 4.500 viticoltori associati a 11 cantine ed il 65% della produzione vinicola trentina (circa 7.000 ha di coltivazione). Cavit raccoglie, esamina e seleziona le materie prime derivanti dalle migliori produzioni delle Cantine Cavit Sociali associate sottoponendole ad un severo controllo in ogni fase: dall’affinamento all’imbottigliamento. Cavit oggi è una delle maggiori realtà italiane del settore, attiva con successo a livello nazionale e mondiale. La sede centrale di Ravina ,oltre agli stabilimenti produttivi e alla struttura logistica ospita la Cantina del Vino, la Cantina dello Spumante e l’Enoteca. Sede di rappresentanza è Maso Toresella sul lago di Toblino. Cavit è stata una delle prime aziende enologiche ad ottenere la certificazione in Italia. Il 18 marzo 1997, CERTIAGRO, l’Istituto di Certificazione dei Sistemi di Qualità dell’agro alimentare, ha rilasciato a Cavit l’attestato di conformità agli standard di qualità internazionali UNI EN ISO 9002:1994 e oggi si è adeguata alla UNI EN ISO 9001:2000.Nel 2006 ha ottenuto ulteriori importanti certificati: il certificato BRC (Technical Standards and Protocol for Companies Supplying Retailed Branded Food Products) e IFS (International Food Standards) Presente ai concorsi enologici internazionali più rinomati e prestigiosi, Cavit ha ottenuto, dal 2000 ad oggi, più di 300 tra premi e riconoscimenti +info: www.cavit.it

LE ALTRE BEVERNEWS DELLA SEZIONE: —-> wine & spirits

LE ALTRE DOCUMENTI DELLA SEZIONE: —-> wine & spirits

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy