Il programma di Terra Madre Salone del Gusto non finisce mai di stupire: in continuo aggiornamento, arricchito delle proposte provenienti dalla rete italiana e internazionale,…
Il nuovo presidente di Slow Food è Edward Mukiibi, agricoltore, educatore e imprenditore sociale nato in Uganda nel 1986, lo stesso anno in cui Carlo…
L’egemonia della lotta al prezzo più basso sta mettendo a repentaglio non solo la qualità del caffè espresso, bensì la tenuta di un’intera filiera. La…
Eataly, azienda che valorizza il meglio delle produzioni artigianali Made in Italy, e Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia, atterrano all’aeroporto di Roma Fiumicino,…
Un nuovo viaggio intorno al mondo insieme a Nespresso e a tre chef stellati con le loro personali interpretazioni, grazie alla gamma di caffè che…
Si svolge dal 3 al 6 maggio presso l’I.P.I.A. Galileo Ferraris di Iglesias (CI), il Campionato Nazionale di Pasticceria dedicato agli istituti alberghieri d’Italia; un…
Acqua S.Bernardo sarà a “Beer & Food Attraction”, fiera internazionale che si svolge a Rimini dal 27 al 30 marzo. La manifestazione, con focus sull’horeca…
Nuove abitudini dei consumatori, scelte sostenibili, tecnologie digitali e opportunità di sviluppo per i mercati esteri. A Sigep – The Dolce World Expo, la manifestazione…
Presentata alla Florence Cocktail Week 2021 la nuova linea per i bartender firmata Bevande Futuriste. Il lab a portata di mano con mix di frutta,…
Si chiude domani a Bra l’edizione 2021 di Cheese, evento organizzato da Slow Food e Città di Bra con al centro il mondo della produzione…
Acqua S.Bernardo annuncia con orgoglio la sua presenza a Cheese 2021, l’appuntamento internazionale dei formaggi a latte crudo e dei latticini organizzata da Slow Food…
La manifestazione dedicata al mare di Slow Food, quest’anno come mai prima d’ora coinvolgerà tutta la città, la popolazione e il tessuto commerciale con stand…
Una guida Slow Wine 2021 sempre più digital quella presentata alla Milano Wine Week, dal 7 ottobre disponibile sul web all’indirizzo www.slowfoodeditore.it e in libreria…
Per S.Bernardo, l’acqua minimamente mineralizzata nata nel 1926, la partnership con Slow Food Italia è la chiusura di un cerchio iniziato con il ritorno del…
Compagnia dei Caraibi, azienda piemontese importatrice e distributrice di distillati di alta qualità, consolida la sua presenza a Cheese, la fiera dedicata al mondo dei…
L’azienda altoatesina è stata la prima birra presente alla precedente edizione e rinnoverà la sua presenza alla prossima che si terrà dal 20 al 23…
Riparte la formazione sul caffè organizzata da Lavazza per gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, la prima Università al mondo interamente dedicata al…
L’azienda piemontese parteciperà alla manifestazione sulle eccellenze enogastronomiche, raccontando le storie e le persone dietro ai suoi pregiati distillati.
Verallia, terzo produttore di bottiglie e vasi in vetro per il food and beverage a livello mondiale, si conferma partner d’eccellenza di Terra Madre e…
Dal 20 al 24 settembre Astoria prenderà parte a Terra Madre Salone del Gusto, la manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito, sano e giusto…
Sabato 7 luglio a Pedavena, nell’ambito della Festa dell’Orzo 2018, si è tenuto il primo Simposio della Birra Italiana di Qualità organizzato dalla Fabbrica di Pedavena.
La storica torrefazione di Arezzo partner tecnico nella conferenza annuale organizzata dall’Istituto Universitario Europeo (EUI), con la nuova miscela Classico Italiano e i caffè specialty…
La Torrefazione Caffè Caroli (TA) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of…
La Torrefazione Caffè Italia (RM) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of…
La Torrefazione Granonero Coffee Store (BR) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master…
La Bell Caffè (RG) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di…
La Neroro Caffè (PZ) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di…
La Torrefazione Gardelli (FC) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di…
Otre trecento collaboratori hanno girato tutta Italia assaggiando oltre 24 mila vini per recensire alla fine le 1947 cantine che trovate in guida, coordinati da…
La ventesima edizione di Cheese si è conclusa con grande successo anche per Radeberger Gruppe Italia, partner ufficiale e presente negli ultimi 5 importanti eventi…
Il classico Barley Wine inglese, nella versione limitata maturata in botti di Cognac, è stato tra i protagonisti di un laboratorio sul tema degli abbinamenti…
La Torrefazione Lelli di Bologna è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta…
La Torrefazione La Genovese di Albenga (SV) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella…
La Torrefazione Trismoka di Paratico (BS) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera…
La Torrefazione Omkafè di Arco (TN) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera…
La Torrefazione Barbera di Messina è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta…
La Torrefazione Pausa Caffè di Torino è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella…
Per festeggiare i primi 20 anni di questo evento promosso da Slow Food, Quality Beer Academy torna a Cheese presentando, oltre a 35 vie alla…
La Torrefazione Le Piantagioni del Caffè di Livorno è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con…
La Torrefazione Mokador di Faenza è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta…
La Torrefazione Caffè Corsini di Badia al Pino (AR) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione…
La Torrefazione Bocchi Caffè di Avegno (GE) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella…
Alla quarta partecipazione ad un evento Slow Food come partner, dopo aver ospitato alcuni dei più importanti e riconosciuti Mastri Birrai del movimento italiano e…
In attesa di Slow Fish, l’evento di Slow Food dedicato al pesce e alle risorse del mare, che si terrà dal 18 e il 21…
Continua a Vinitaly 2017 la partnership tra Astoria Macchine per Caffè e Slow Food. L’evento più importante del settore vinicolo a livello internazionale sarà una…
Dal 18 al 21 maggio al Porto Antico di Genova il progetto di Radeberger Gruppe Italia, official partner degli eventi di Slow Food, presenterà percorsi…
Un regalo di Natale vuole anche essere un messaggio: le confezioni “Christmas Special Edition” di Chinotto, Gazzosa, Aranciata e Tonica di Lurisia esprimono i valori…
Può il pregiato e candido mais Biancoperla divenire color oro intenso? Simbolicamente sì, ne abbiamo le prove! Birra Antoniana Borgo della Paglia, prodotta con il mais…
Siamo stati al Salone del Gusto di Torino. E insieme a noi da Slow Food segnalano che dal 22 al 26 settembre sono stati più…
Nasce La Torlonga, la terza birra di Birrificio Antoniano, frutto della partnership con i Presìdi Slow Food. Teatro ideale per la sua presentazione non poteva…
Moltissime le novità di questa edizione, in cui si celebrano i 20 anni dalla nascita del Salone internazionale del Gusto e i 30 anni di…
Partner ufficiale di Terra Madre Salone del Gusto 2016, Lavazza festeggerà i 20 anni di collaborazione con Slow Food Vent’anni insieme, dalla stessa parte. Vent’anni…
Birra Forst, sempre in prima fila negli eventi di qualità che coinvolgono il territorio e la sostenibilità, partecipa al Salone del Gusto che si svolgerà…
Vinitaly è sinonimo di vino di qualità, ma ormai da alcuni anni anche la birra sta prendendo piede all’interno dei padiglioni di Verona Fiere. Per…
Il birrificio sorto all’interno del Monastero di San Benedetto di Norcia entra nella “Guida alle Birre d’Italia”, importante pubblicazione edita da Slow Food. La quale…
I motori sono caldi, sta per prendere il via Vinitaly 2016, la grande manifestazione dedicata al mondo del vino che negli ultimi anni sta vedendo…
Giunge alla dodicesima edizione la formazione sul caffè organizzata da Lavazza quale viaggio didattico tematico per gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, la…
I Giovedì di Gusto sono incontri dedicati a tutti coloro che, attenti a ciò che mangiano e consapevoli di quanto l’alimentazione “sana” contribuisca alla salute,…
Vi è una grande notizia per l’evento internazionale che porta migliaia di agricoltori e produttori alimentari provenienti da 150 paesi a Torino, Italia ogni due…
Migliaia di giovani contadini e allevatori da tutto il mondo arrivano a Milano per la prima edizione di Terra Madre Giovani – We Feed the…
Lunedì 28 settembre, presso la Cascina Cuccagna di Milano, Lavazza ha presentato al pubblico il nuovo Calendario 2016 “From Father to Son”, realizzato in collaborazione…
Il Birrificio Antoniano avvia un progetto di collaborazione con Slow Food a tutela della biodiversità e delle eccellenze italiane. Birra Antoniana presenta in anteprima Le…
Dal 18 al 21 settembre a Bra (CN) la decima edizione di Cheese: di formaggio in formaggio nell’evento più importante e famoso per la possibilità…
La piccola cittadina piemontese attende anche quest’anno l’invasione di formaggi e prodotti caseari in arrivo da tutto il mondo. Ma non solo: vi aspetta un…
È una collaborazione che si fonda sulla condivisione di valori e sulla concretezza dei risultati, quella che da quasi vent’anni lega Lavazza e Slow Food…
Con la firma di un accordo triennale Radeberger Gruppe Italia assume il ruolo di Official Partner delle manifestazioni Slow Food che si svolgeranno sino a…
Quasi tutto il caffè prodotto oggi nel Paese è esportato e solo una quantità trascurabile è trattenuta per il consumo locale. Nel tentativo di salvare…
Siete in vacanza o in viaggio di lavoro e volete pranzare in un ristorante tipico di Genova, fermarvi per un aperitivo in un bar à…
Dal 2006 CSC – Caffè Speciali Certificati – è partner tecnico di Slow Food per l’individuazione di Presìdi del caffè, la cui finalità è il…
Carlo Petrini, Don Luigi Ciotti, Ermanno Olmi: tre amici, tre intellettuali provenienti da mondi diversi ma uniti da una visione comune dell’agricoltura e che assieme…
Sono 158 le comunità del cibo che da tutto il mondo hanno raggiunto il Lingotto di Torino per imbarcare i loro sapori più rappresentativi nell’Arca…
Il Salone del Gusto e Terra Madre torna dal 23 al 27 ottobre 2014 a Torino (Lingotto Fiere e Oval), organizzato da Slow Food, Regione…
C’era una volta una capra curiosa… Potrebbe iniziare così una storia sul caffè, la bevanda analcolica più bevuta al mondo dopo l’acqua, un rito quotidiano…
Lo storico marchio leader del caffè da sempre legato a Slow Food, conferma e consolida la sua collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo…
Acqua LEVICO è l’acqua ufficiale del congresso nazionale di Slow Food Italia, che si terrà dal 9 all’11 maggio a Riva del Garda. L’impegno per…
Arte, cultura e nutrimento, senza dimenticare i più piccoli, saranno protagonisti dal 30 maggio al 2 giugno 2014 nell’elegante Villa Castelbarco, a Vaprio d’Adda (Mi)…
Promuovere la “cultura” della pizza realizzata a regola d’arte e accompagnata da prodotti e ingredienti selezionati dai Presìdi Slow Food. E’ questo l’obiettivo che anima…
Lavazza, icona dell’autentico espresso italiano, è partner ufficiale di Identità Golose sin dalla sua prima edizione, nel 2005. Una partnership che dimostra ancora una volta…
Un evento che rafforza il rapporto collaborativo fra Norda – già protagonista nel sostegno del progetto dell’Alleanza fra i cuochi e i Presìdi Slow Food…
Lavazza riconferma, anche per l’edizione 2013, il proprio ruolo di main sponsor di Cheese, la manifestazione dedicata ai prodotti caseari di qualità, nell’ottica di rafforzare…
Continuano in tutta Italia gli incontri gastronomici promossi per presentare il Progetto dell’Alleanza tra i cuochi e i Presìdi Slow Food, che riunisce oltre 300…
“Orzo e birra tra salute e piacere”: sarà questo il tema del convegno promosso e organizzato da Slow Food in collaborazione con la Fabbrica di…
Il gruppo Norda-Gaudianello ribadisce con questa prestigiosa collaborazione
il suo impegno per promuovere la cultura della qualità nel mondo della ristorazione. L’accordo recentemente siglato da Norda e Slow Food, la più importante realtà associativa mondiale nel campo della cultura del gusto, prevede un sostegno diretto allo sviluppo del progetto dell’Alleanza tra i cuochi italiani e i Presìdi Slow Food. Il progetto dei Presìdi si propone di salvaguardare produzioni tradizionali di qualità a rischio di estinzione, realizzate da piccoli produttori in Italia e nel mondo. I Presìdi sono oggi oltre 400 in tutto il mondo e coinvolgono migliaia di produttori. Sono esempi concreti e virtuosi di un nuovo modello di agricoltura, basata sulla qualità, sul recupero dei saperi e delle tecniche produttive tradizionali, sul rispetto delle stagioni, sul benessere animale.
Il dialogo fra Norda, sesta azienda del comparto acque minerali e seconda nel canale Horeca, e Slow Food, principale realtà italiana per quanto riguarda la…
“Cibi che cambiano il mondo”: questo è lo slogan che accompagna l’edizione 2012 del Salone del Gusto, che si svolgerà dal 25 al 29 Ottobre…
Il mese di ottobre si conclude con un evento importante per Fabbrica di Pedavena, la partecipazione al Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre di…
Lavazza presenta al Salone del Gusto e Terra Madre 2012 i propri progetti nel campo della sostenibilità confermando, con una presenza ribadita edizione dopo edizione…
È una combinazione di eccellenze a rendere Il Nostro Chinotto e La Nostra Gazzosa bibite davvero speciali: i migliori limoni di Amalfi, i chinotti del…
Continua anche nel 2011 la collaborazione tra Birra Pedavena e Slow Food e anche quest’anno, Birra Pedavena prende parte all’iniziativa per promuovere la Guida alle…
Trecento microbirrifici visitati, 179 produttori selezionati, oltre mille birre elencate, 629 assaggiate e valutate, 55 riconoscimenti attribuiti: La Guida alle Birre d’Italia 2011 mantiene le…
Dal 14 – 16 maggio 2010 ad Abano Terme (Pd) si terrà il Congresso Nazionale di Slow Food, momento più alto della vita associativa di…
Il 2008 è un anniversario importante per Partesa per il Vino, l’innovativo progetto rivolto al canale Ho.Re.Ca nato nel 1998, quando entrare nel mondo del…
La prima tappa del tour di Gambero rosso – Slow Food Editore avrà luogo a Roma con premiazione dei Tre Bicchieri al TRENTODOC Altemasi Riserva…