Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

COCA-COLA HBC ITALIA E CONTOURGLOBAL INAUGURANO UN NUOVO IMPIANTO DI COGENERAZIONE NELLO STABILIMENTO DI NOGARA


In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, promossa dalle Nazione Unite, Coca-Cola HBC Italia e la società di sviluppo energetico ContourGlobal hanno inaugurato un nuovo impianto di cogenerazione presso lo stabilimento d’imbottigliamento di Nogara (VR), tra i più grandi in Europa, destinato alla produzione di soft-drink e attivo fin dal 1975. L’impianto, con una produzione di energia di 75 milioni di kilowatt/ora, consentirà a Coca-Cola HBC Italia di ridurre le emissioni di CO2 nella misura del 66% e di incrementare l’efficienza energetica fino all’83% rispetto ai sistemi tradizionali. Nel progetto sono stati investiti 22 milioni di euro


Ulrik Nehammner, Amministratore Delegato di Coca-Cola HBC Italia, ha dichiarato: “La realizzazione del nostro primo impianto di cogenerazione in Italia evidenzia l’impegno di Coca-Cola HBC Italia a favore dell’ambiente e testimonia il grande rispetto per il Veneto che ci accoglie da ben 35 anni. Nei prossimi mesi inaugureremo altre due impianti di cogenerazione e introdurremo pannelli fotovoltaici in tutti i nostri siti produttivi del paese”. Joseph C. Brandt, Presidente e CEO di ContourGlobal ha dichiarato: “Stiamo collaborando con successo con Coca-Cola Hellenic su tutta una serie di progetti energetici innovativi. Ci sentiamo onorati dalla fiducia accordata a ContourGlobal, fiducia confermata dall’annuncio dei progetti di energia solare previsti in tutti gli impianti italiani di Coca-Cola Hellenic”.

Andrea Bolla, Presidente Confindustria Verona, e Aldo Fumagalli Romario, Presidente Commissione Sviluppo Sostenibile di Confindustria, hanno inoltre ribadito la disponibilità e l’interesse delle imprese italiane verso lo sviluppo di stabilimenti eco-compatibili. Il Gruppo Coca-Cola Hellenic e Contourglobal costruiranno 15 impianti di cogenerazione e installeranno pannelli fotovoltaici in 12 Paesi del Gruppo. Questa operazione consentirà di ridurre significativamente le emissioni di CO2 con un risparmio sui costi. In occasione dell’inaugurazione, Coca-Cola HBC Italia e ContourGlobal hanno commissionato a ISPO una ricerca, illustrata dal prof. Renato Mannheimer, dedicata al Nord Est ed al livello di attenzione degli italiani verso l’ambiente. La ricerca ha evidenziato che per il 90% degli intervistati il Nord Est è un’eccellenza nazionale dal punto di vista della produttività, dell’efficienza e della qualità della vita e che per il 75% dei suoi abitanti è l’area d’Italia più attenta all’ambiente.

+INFO: Coca-Cola HBC Italia – Tel. 02 27077553 – -Tel. 02 27077274 – – SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali –

PER APPROFONDIMENTI VEDERE DOCUMENTO:
GOGENERAZIONE IL CASO COCA-COLA ITALIA CONTOURGLOBAL

Se volete ricevere con regolarità la segnalazione di tutte le nostre news sul settore del beverage, iscrivetevi gratuitamente alla nostra bevernews. –> ISCRIZIONE

ALTRE NEWS SUL SETTORE -> distribuzione

DOCUMENTAZIONE SUL SETTORE -> distribuzione

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy