Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Costadoro Academy, via alla “Espresso italiano Champion 2018”


Sabato 14 aprile, presso la sede della nuova Academy di Costadoro – storica casa torinese produttrice di caffè tostato per il settore dei pubblici esercizi che rinnova ogni giorno il suo impegno nell’offrire spazi di formazione e approfondimento sul mondo del caffè e a diffondere un vero e proprio culto del gusto – si sono svolte le selezioni per il campionato baristi “Espresso Italiano Champion” organizzato dall’Istituto Nazionale Espresso Italiano (INEI).


I 14 partecipanti si sono sfidati nella regolazione della macinatura e successiva preparazione di 4 espressi e 4 cappuccini perfetti in soli 11 minuti. Grazie alla Faema e alla ditta Cabar i partecipanti hanno utilizzato il grinder OD 3000 per regolare la macinatura dei chicchi e la macchina Faema E71 per la preparazione del caffè.

Il livello della competizione è stato altissimo: tutti i partecipanti hanno dimostrato grande attenzione e preparazione e addirittura 8 dei 14 sfidanti hanno superato la soglia dei 300 punti, vedendo il trionfo di Luca Nicolino – titolare del bar Roma di Bagnasco (CN) – che ne ha ottenuti 338.

Per intrattenere il pubblico della gara sono state anche allestite alcune postazioni di brewing – con il prezioso supporto di Luigi Pillitu e Marco Aloy – per far conoscere e degustare diversi tipi di estrazioni filtro, oltre che diverse postazioni per l’espresso, ognuno con un particolare profilo, ottenuti con l’utilizzo delle macchine “Marzocco Strada”, “Sanremo Cafè Racer” e “San Marco” a leva.

Questi i primi tre classificati e i vincitori dei premi speciali, i quali hanno vinto attrezzature e prodotti grazie al prezioso supporto degli sponsor Latte Desa, Pulycaff e Ilsa.

  1. Luca Nicolino, Bar Roma di Bagnasco (CN)
  2. Cristian Tetro, Caffetteria Coffee Lab Diamante di Torino
  3. Cristhian Herrera, Caffetteria Coffee Lab Diamante di Torino

Costadoro porge uno speciale ringraziamento a Giampaolo Braceschi, supervisore dell’INEI, e ai giudici di gara, che hanno svolto con competenza e professionalità il difficile e delicato compito: Carlotta Trombetta e Marco Molino (giuria tecnica), Stefano Giglio, Stefano Buckowsky, Luca Lenzi, Nino Di Mauro e Dario Pagliara (giuria sensoriale).

 

 

A proposito di Costadoro

 

Costadoro, produce caffè tostato per il settore dei pubblici esercizi e rappresenta oggi una delle più fiorenti realtà industriali del nord Italia. Con oltre 150 milioni di tazzine servite all’anno ha una connotazione mondiale di primo piano essendo presente in oltre 30 Paesi (circa il 42% della quantità di caffè tostato all’anno è destinato a mercati esteri). Grazie all’attenzione e alla cura impiegata nella produzione del caffè l’azienda – la cui storia inizia nel 1890 a Torino – si è guadagnata un ruolo di primordine sul mercato internazionale e oggi il marchio Costadoro è un punto di riferimento fondamentale nella diffusione della cultura del caffè espresso italiano nel mondo. L’innovativo processo di lavorazione del caffè eseguito da Costadoro avviene nel pieno rispetto di una tradizione secolare che ha nell’approvvigionamento, nella tostatura e nella selezione i principali motivi di distinzione, coniugandoli all’impiego di tecnologie avanzate e alla costante ricerca in campo scientifico.

 

+INFO: www.costadoro.it

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy