Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

FORMIND: Report andamento del mercato dei consumi fuori casa luglio 2014


Il mercato nel mese di luglio fa riscontrare una performance negativa del -3,96% a volumi e del -1,07% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno a volumi del -0,46% e a valore del +1,24%. Il calo più accentuato si registra nel Nord ovest con -5,59 % a volume e –4,28% a valore nel mese in questione anche se in termini progressivi quest’area mantiene ancora dei dati positivi (+0,08% a volume e +2,17% a valore).

Le regioni, rilevazione specifica dell’andamento mensile:

NORD OVEST andamento negativo sia a volume che a valore
NORD EST andamento negativo sia a volume che a valore
CENTRO andamento negativo sia a volume che a valore
SUD andamento negativo a volume crescita a valore Puglia e Sicilia negativo nelle altre regioni

I FENOMENI DEL MERCATO …
Tramite l’incrocio dei dati dello strumento di rilevazione “la Piramide dei Consumi”, strutturato su un campione di circa 5.000 consumatori clusterizzati per fasce di età, sesso, scolarizzazione, professione ed aree geografiche, ed i dati del nostro strumento di rilevazione “Fast Map”, che consente di monitorare gli atteggiamenti all’acquisto di 15.000 esercenti distribuiti sul territorio e suddivisi per sottocanali, possiamo rilevare i seguenti comportamenti:

Consumatore:
Nel mese di luglio riscontriamo due fattori di criticità. Il primo fattore rileva il potere di acquisto del consumatore invariato rispetto al mese di giugno e con un indice di fiducia in calo, le previsioni invece erano di leggera ripresa. Sicuramente la fase di stallo politica in cui versano i progetti di riforma attesi contribuisce a non sgombrare il campo rispetto alle preoccupazioni per una ripresa dei consumi. Il secondo fattore è chiaramente un andamento climatico nettamnete diverso dal 2013 pari periodo. Infatti nel mese di luglio riscontriamo una temperatura media di 2 gradi C° inferiore allo stesso periodo dell’anno precedente e precipitazioni maggiormente intense e numerose.
Considerato che siamo ormai nel cuore della stagione estiva, il mix di questi due fattori ha fatto registrare una performance sigificativamente negativa sul mese. Essendo la ponderata dei volumi di luglio estremamente importante potrebbe diventare difficile un recupero in stagione. Qualora non dovesse esserci il supporto di un mese di agosto particolarmente caldo ed un bimestre settembre ottobre favorevole climaticamente, il rischio di dover rivedere le stime di chiusura 2014 al ribasso diventerebbe una realtà. Per contro lo scenario dei prezzi di acquisto al pubblico è rimasto invariato non offrendo alcun incentivo al consumo, mentre invece risulta in flessione l’andamento dei prezzi al trade.

Trade:
L’andamento dei prezzi al trade, risulta in flessione all’acquisto mediante il canale ingrosso. Gli acquisti mediante gli altri canali di approvvigionamento risultano con un trend promozionale in aumeto rispetto a giugno 2014, anche se in flessione in termini di volume rispetto a luglio 2013.

Nel mese di luglio riscontriamo il seguente scenario di intercanalità:

acquisti da canale cash and carry:

acquisti da canale retail:

Gli andamenti per categoria merceologica, quote produttori/marchi, referenze e sottocanali sono consultabili all’interno del portale Mindforhoreca, i gap per categoria merceologica sono consultabili nel Fast Map di giugno, (servizi in abbonamento).

+info: FORMIND Via degli Olmetti, 40/C–Formello (RM) Tel 06.90.40.52.09 www.formind.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy