Fino a qualche anno fa, in una serata tra amici, all’ora di cena c’era sempre qualcuno che diceva: “Pizza?”. Si prendeva il menu (cartaceo) della…
Alcuni componenti della soia, legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae, hanno dimostrato di possedere effetti positivi sulla salute. In particolar modo, in alcune osservazioni il…
“Continuare a investire in Italia e mantenere un forte radicamento sul territorio” è in sintesi la visione di Marco Travaglia, nuovo Presidente e Amministratore Delegato…
Italia leader a livello europeo sui vari parametri analizzati, il 53% dei viaggiatori nel mondo si dichiara turista enogastronomico: dall’81% dei cinesi al 42% dei…
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data Competitive Data ha analizzato i bilanci delle prime 145 aziende produttrici ed imbottigliatrici di acqua minerale…
Alcuni operatori sanitari esprimono preoccupazioni sul fatto che bere succo di frutta possa provocare un aumento di peso nel paziente. Ciò è stato esaminato in…
La prima colazione è oggi una buona abitudine a cui non rinunciano circa 9 italiani su 10. Ben l’88% dei nostri connazionali la consuma infatti tutti i giorni…
Avete provato a chiedervi se il sapore del caffè dipenda anche dal contenitore in cui lo degustate? Ok, l’erba del vicino è sempre più verde…
Che non sia una scusa per esagerare o farvi belli mentre vi versate il quinto bicchiere della serata. Ma un recentissimo studio del King’s College…
Alcuni operatori sanitari esprimono preoccupazioni sul fatto che bere succo di frutta possa provocare un aumento di peso nel paziente. Ciò è stato esaminato in…
Gli italiani confermano la loro preferenza per i prodotti dall’origine certificata. Un’abitudine di consumo rimasta per lo più stabile negli ultimi anni: infatti, secondo una…
Una ricerca dell’Osservatorio Birra rivela che il settore della birra offre opportunità uniche all’imprenditorialità (più di 870 birrifici nel Paese) e sostiene l’economia familiare, offrendo…
L’Istituto per la dinamica dei processi ambientali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Idpa) ha coordinato uno studio sulle concentrazioni di mercurio (Hg) nelle acque minerali…
Secondo le analisi di IRI infoscan, ancora una volta, dopo anni di continua crescita, la Birra si conferma tra le categorie più dinamiche dell’intero Largo…
Sono 18,9 milioni gli italiani che nell’ultimo anno con regolarità (3,8 milioni) e occasionalmente (15,1 milioni) hanno consumato a casa cibo ordinato tramite una piattaforma…
L’ultima indagine sulle società vinicole di Mediobanca ci consente di tracciare anche il quadro distributivo dei vini italiani sia con riferimento alle vendite sul mercato…
TheFork, piattaforma leader per la prenotazione di ristoranti in Europa, ha collaborato con Doxa, società di ricerche di mercato internazionale per uno studio sulle tendenze…
Il consumo della birra in Italia sta crescendo in generale e si impone con sempre maggiore successo anche nei ristoranti dove si afferma sempre più …
Osservatorio Ixè: Il 74% degli italiani sceglie cibi “senza…” Glutine e lattosio tra gli ingredienti più evitati dai consumatori. Trend confermato anche nel settore dei…
IRI, leader mondiale nella gestione di big data, soluzioni analitiche predittive e generazione di insight con l’obiettivo di supportare la crescita delle aziende del largo…
La cioccolata calda è una delle bevande calde preferite da numerosi consumatori. Secondo le ricerche Euromonitor il mercato dei preparati per cioccolate valeva globalmente 4,9…
Secondo la ricerca Elior-SocioVision, il 78% degli italiani fa una pausa all’ora di pranzo e la maggioranza, 57%, la impiega per mangiare. Il 95% pranza…
Siamo tutti abituati a sentir parlare di “paniere ISTAT”, ovvero il prezzo di un insieme di beni o servizi rappresentativi degli effettivi consumi delle famiglie in…