YouGov, una delle principali società di ricerche di mercato globali ha realizzato di recente una ricerca sul consumo del caffè in Italia sulla base di…
Gli aperitivi analcolici sono l’ultima importante novità di Fonte Margherita. Spritz Zero e Gin Tonica Zero sono gustosi aperitivi realizzati solo con l’acqua minerale delle…
YouGov, una delle principali società di ricerche di mercato globali, ha realizzato di recente (tra fine novembre e inizio dicembre 2021) una ricerca di base…
Fruttagel, azienda cooperativa di trasformazione agroindustriale di Alfonsine (Ravenna), ha presentato oggi i dati di bilancio 2021: fatturato a quota 132,3 milioni di euro, in…
Dopo il successo dello scorso anno, Università della BirraTM, il Centro di Formazione d’eccellenza del Gruppo HEINEKEN Italia, e LIUC Business School rinnovano la collaborazione…
La bontà di pesca e pera unita alle proprietà benefiche di mandorle e nocciole. Nuova linea in due gusti proposta nell’iconica bottiglietta in vetro da…
Dopo l’introduzione nel 2021 della prima gamma in Italia in 100% plastica riciclata, Levissima continua il percorso intrapreso verso un portafoglio prodotti sempre più sostenibile…
Al via un tavolo di confronto tra l’industria delle bevande e il mondo della distribuzione per condividere le specifiche strategie da attuare nel canale Horeca.
Acqua Minerale San Benedetto, Gruppo leader nel mercato del beverage analcolico in Italia, conferma la propria presenza al Vinitaly, un’edizione all’insegna della ripartenza e delle…
Dopo le restrizioni dell’emergenza sanitaria torna la voglia di convivialità in bar e ristoranti per la colazione, il pranzo, l’aperitivo o la cena con importanti…
Da oggi gli operatori dell’Ho.Re.Ca. possono contare su un nuovo alleato per la loro attività: si chiama SIRVIS ed è la piattaforma indipendente che mette…
Il debutto nell’ambito di un evento tenutosi al Beer&Food Attraction di Rimini. Così il Gruppo cooperativo intende trasmettere i valori della sua filiera agricola 100%…
Ariosi, flessibili, inclusivi. I locali pubblici si adattano alle nuove esigenze dei clienti e ai rinnovati rituali di consumo nella nuova normalità post pandemica. A…
Tre caffetterie nel centro storico di Firenze, un’abitudine per i fiorentini desiderosi di bere un caffè di qualità e tappa obbligata per il turismo internazionale;…
Leader mondiale della lavorazione della mela, nato dalla virtuosa esperienza di VOG Products, Leni’s si conferma, ancora una volta, come il principale player nella creazione…
Nuove abitudini dei consumatori, scelte sostenibili, tecnologie digitali e opportunità di sviluppo per i mercati esteri. A Sigep – The Dolce World Expo, la manifestazione…
Il 2021 ha mostrato molta ripresa per ristoranti e birrifici in termini di vendite. Ma, come per tutto ciò che circonda COVID, lo stato del virus…
Acqua Minerale San Benedetto riconferma anche quest’anno la collaborazione con MasterChef Italia (grazie a Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine…
Per le feste di fine anno in Italia si prevede una crescita delle vendite a valore degli spumanti, anche se non si arriva ancora ai…
Le principali evidenze del 5° Rapporto Althesys-Osservatorio Birra “La creazione di valore condiviso del settore della birra in Italia” e il commento sui nuovi trend…
Il Training Center Lavazza, il più grande network di formazione sul caffè a livello italiano e internazionale, propone il corso di formazione d’eccellenza in Bar…
Dal 20 al 23 febbraio 2022 Italian Exhibition Group organizza alla fiera di Rimini la la 4ª edizione della fiera professionale delle tecnologie, attrezzature e…
Secondo Mario Carbone, account director di IRI, l’azienda USA specializzata nelle ricerche di mercato, è stata un’estate ottima per il fuoricasa, anche i prossimi mesi…
Due anni che hanno impresso un’accelerazione senza precedenti all’evoluzione dei comportamenti di consumo fuori casa; un salone che torna con approfondimenti mirati per analizzare e…
Riportiamo di seguito una breve intervista che IEGEXPO Magazine ha fatto ad Angela Borghi, responsabile commerciale AFH di Tradelab, con i dati di sintesi sul…
Se è l’export a trainare la crescita, per l’Italia spiccano eccellenze come le forniture per l’ospitalità e il fuoricasa, nostro tradizionale punto di forza: secondo una recente…
Come i nuovi stili di vita e di socialità stanno impattando sui modelli di consumo fuori casa? Le risposte nel secondo appuntamento con “Evoluzione del…
Una ricerca dell’Istituto Piepoli per Osservatorio Birra rivela comportamenti e attese degli italiani verso l’estate e le riaperture: nell’estate dei viaggi brevi (o del tutto…
Gli italiani tornano a consumare fuori casa. Il 41% dei consumatori già frequenta Bar e Ristoranti come prima della pandemia e il 53% tornerà a…
Da oltre 80 anni Nescafé è nelle case di tutto il mondo, disponibile in 180 Paesi con oltre 5.000 tazze bevute ogni secondo. Specialista del…
Continua senza sosta il lavoro istituzionale portato avanti in questi mesi dalla Federazione Italgrob, attraverso numerosi incontri con i referenti di tutti i principali partiti…
I cambiamenti di scenario recati dalla pandemia hanno modificato le tendenze congiunturali dell’industria alimentare, che ha chiuso il 2020 con un calo di produzione del -2,5% sull’anno…
Tutto pronto per la decima edizione dell’International HoReCa Meeting di Italgrob organizzata in collaborazione con Italian Exbition Group nel più ampio contesto di Beer &…
Bar, ristoranti, hotel e anche operatori di distributori automatici hanno registrato pesanti perdite nel corso del 2020. Molte piccole imprese sono a rischio e c’è la…
Oltre 69 Milioni hl di vino sono immagazzinati nelle cantine italiane per effetto della chiusura di ristoranti, bar ed enoteche in Italia e all’estero che…
Il documento redatto dalla Federazione Italgrob sottoposto al vaglio delle diverse Commissioni parlamentari ha denunciato, con dati inoppugnabili, le perdite subite dall’intero comparto Horeca, e…
Dopo un 2020 di grandi cambiamenti, con l’accelerazione di tendenze in atto, ci attende un 2021 di ripresa in cui sarà necessario seguire i nuovi…
Battuta di arresto per i consumi fuori casa che nella prima settimana di dicembre si fermano al 23% dei livelli precrisi. Il dato più basso…
Un percorso di formazione specifico per riaprire Bar, Ristoranti, Pizzerie e Pub in tutta Italia. Oltre la birra, per offrire un sostegno concreto, diretto a…
Birra Peroni annuncia la nomina di Federico Corbari come Head of On Premise Channel, a diretto riporto di Davide Gibertini, Sales & Distribution Director. Laureatosi…
Le nuove misure adottate dal Governo per l’emergenza coronavirus che interessano la ristorazione, impatteranno su un settore già provato duramente dal lockdown totale della primavera…
Per la Federazione Italgrob e per la categoria dei distributori Horeca le imposizioni dell’ultimo DPCM sono inaccettabili, oltre che ingiuste perché colpiscono un comparto che…
Ultimi mesi ancora in sofferenza per il consumo di vini e spirits fuori casa. Secondo lo studio previsionale sui consumi fuori casa di vini e…
E’ un periodo di “alta fermentazione” quello che si respira in casa IEG – Italian Exhibition Group – in previsione della prossima edizione di Beer&Food…
È uno scenario mutato quello del fuori casa almeno nell’immediato. Lo rilevano tutte le principali società di ricerca a livello globale. Questo non significa che…
I criteri di scelta del locale per quelli che vogliono mangiare fuori sono l’attenzione alle norme igieniche (47,4%), il distanziamento tra i tavoli (35,2%) e…
Questo anno segnato dal Covid-19 sta segnando pesantemente persone, società ed economia. Con un impatto molto rilevante per i prodotti che fanno parte della tradizione…
Il sistema agroalimentare italiano, inizialmente meno colpito di altri settori dagli effetti del lockdown, potrebbe chiudere il 2020 con una penalizzazione significativa. I dati negativi…
Il fuori casa nel corso dell’ultimo decennio è avanzato nei numeri ma ha anche assunto un ruolo sempre più importante nelle nostre vite, legandosi a…
HEINEKEN Italia è fra i principali attori della filiera birraria che sta attraversando un momento di difficoltà a causa di una sostanziale chiusura per più…
Nelle prime due settimane dal termine del lockdown i consumatori tornano timidamente ai consumi fuori casa. Lo rilevano i dati settimanali sui consumi fuori casa…
Con la riapertura, da lunedì 18 maggio, della ristorazione e del ‘fuori casa’ si riattiva anche per il vino italiano un canale naturale che vale…
La crisi sanitaria data dal Covid-19 non ha intaccato l’immagine del bar degli italiani, che anzi dichiarano di essere disponibili a pagare anche di più…
Il lungo periodo di Lockdown con la chiusura di tutti i locali ha di fatto azzerato la liquidità lungo tutta la filiera Horeca. Con la…
Foodness Spa, l’azienda che si distingue sul mercato italiano per l’obiettivo di portare il benessere al bar, promuovendo nuovi stili di consumo e category di…
Da oltre 30 anni leader nella distribuzione food & beverage, il Gruppo pugliese Mebimport rafforza la propria leadership nel settore puntando ad incrementare la propria…
L’anno si apre con un’importante novità nel panorama della Distribuzione italiana: Gruppo VéGé e METRO Italia hanno annunciato di aver stretto un’alleanza focalizzata sul mercato…
Lavazza torna protagonista ad Host, la fiera punto di riferimento per il mondo dell’ospitalità che giunge alla 41° edizione e che si terrà a Milano…
Secondo le analisi di IRI infoscan, ancora una volta, dopo anni di continua crescita, la Birra si conferma tra le categorie più dinamiche dell’intero Largo…
Le previsioni sul futuro della ristorazione in Italia sono state presentate a Milano durante la sesta edizione dell’Aperitivo CREST organizzato da The NPD Group. Un…
Dal boom della ristorazione stellata negli hotel fino alla pasticceria e caffetteria che si fa movida incontrando la mixology: il fuoricasa è in gran fermento…
Sei mesi ricchi di eventi e successi: così si conclude il primo semestre di Partesa all’insegna della formazione e della consulenza dedicata a partner e…
Più di 7 milioni di persone ogni mese cercano su Google informazioni sui locali in cui cenare, pranzare o semplicemente andare a bere qualcosa con…
FoodAttraction è l’evento dedicato ai prodotti e tecnologie del settore ho.re.ca. Insieme a BEER ATTRACTION, la fiera internazionale dedicata a specialità birrarie, birre artigianali è organizzata…
Di seguito, riportiamo i principali dati del report di maggio 2018 sul consumo di bevande fuori casa. L’analisi dell’andamento del mercato è stata curata dall’Osservatorio Formind.
GM1 è una soluzione “all-in-one” estremamente flessibile, in grado di erogare un’ampia gamma di bevande di alta qualità e caratterizzata da un design ergonomico e…
Dopo 3 anni di crescita sostenuta dei fatturati e dei volumi di vendita nel largo consumo, i primi mesi del 2018 registrano un trend del…
La possibilità di variare maggiormente il menù e l’aumento delle abitudini di consumo, dalla colazione, al brunch fino all’aperitivo o alla cena, ha portato il…
Il 2 febbraio è stata una giornata storica per la grappa in Italia. 11 distillatori hanno risposto all’appello lanciato da Roberto Castagner dell’omonima distilleria e…
Secondo uno studio dell’Osservatorio Birra promosso dalla Fondazione Birra Moretti la birra genera 6 miliardi di euro l’anno nel settore Horeca pari al 7,8% del…
La cucina protagonista in tutte le sue forme: dalle novità delle aziende espositrici alle ultime innovazioni in fatto di food equipment, dai più recenti metodi…
L’andamento dei consumi fuori casa al 31 maggio 2017, evidenzia un mercato in sostanziale parità rispetto al 2016, con una crescita a valore di circa…
Il comparto del caffè è uno dei più importanti nel fuori casa Italiano. Nel 2015 sono state servite 5,2 di bevande calde tra caffè, cioccolata,…
Il Mind Observatory Market rappresenta uno dei momenti fondamentali per le informazioni che la nostra Società rende disponibili periodicamente sul mercato del fuori casa. L’appuntamento…
Anche ledizione 2016 conferma il successo dellindagine sullintercanalità nel canale AFH edita da Formind. Lindagine si articola in due sezioni: quantitativa, rileva il comportamento e…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del -2,44% a volumi e del -0,64% a valore, mentre il mercato del food service…
È dal 2009 che Formind rileva il fenomeno dell’intercanalità nel canale AFH e di come gli operatori del canale AFH si muovono all’interno di un mercato…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +1,52% a volumi e del +2,63% a valore, mentre il mercato del food service…
Lo strumento, realizzato da Formind, quale completamento al prodotto di rilevazione dei consumi AFH (Mindforhoreca©), si rivolge direttamente agli operatori del largo consumo;
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del -1,60% a volumi e del +0,16% a valore, mentre il mercato del food service…
Riprendendo alcuni dati contenuti nel recente report di TradeLab sul Canale Bar (Canale Bar 2015-2016), vediamo che oggi in Italia si contano circa 130.000 Bar,…
Lo strumento, realizzato da Formind, quale completamento al prodotto di rilevazione dei consumi AFH (Mindforhoreca©), si rivolge direttamente agli operatori del largo consumo;
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +1,38% a volumi e del +2,91% a valore, mentre il mercato del food service…
I primi dati di consuntivo 2015 per il settore aggregato “Ristorazione e alberghi” confermano le stime TradeLab sul trend di crescita del mercato fuori casa rispetto al…
Lo strumento, realizzato da Formind, quale completamento al prodotto di rilevazione dei consumi AFH (Mindforhoreca©), si rivolge direttamente agli operatori del largo consumo;
Lo strumento, realizzato da Formind, quale completamento al prodotto di rilevazione dei consumi AFH (Mindforhoreca©), si rivolge direttamente agli operatori del largo consumo;
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +1,38% a volumi e del +2,91% a valore, mentre il mercato del food service…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del -0,80% a volumi e del +0,27% a valore, mentre il mercato del food service…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del -0,80% a volumi e del +0.27% a valore, mentre il mercato del food service…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +0,50% a volumi e del +1,91% a valore, mentre il mercato del food service…
SEZIONE BEVERAGE. Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del -1,90% a volumi e del -0,56% a valore, registrando un andamento progressivo…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +0,55% a volumi e del +1,58% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno…
Con l’obiettivo di sviluppare e fornire nuovi strumenti a supporto delle imprese che operano sul canale dei consumi fuori casa, Formind presenta la versione preview…
Formind continua nel percorso di ampliamento degli strumenti di osservazione dei consumi fuori casa. L’obiettivo è di fornire agli operatori dispositivi sempre più avanzati ed…
Lo strumento, realizzato da Formind, quale completamento al prodotto di rilevazione dei consumi AFH (Mindforhoreca©), si rivolge direttamente agli operatori del largo consumo
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +2,69% a volumi e del +3,25% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +9,29% a volumi e del +11,34% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno…
Il mercato di cibi e bevande fuori casa è valutato in 72 miliardi di euro, su un totale di 223 miliardi, che dal 2003 al…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +0,33% a volumi e del +1,41% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +0,87% a volumi e del +2,03% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno…
Il mercato della ristorazione commerciale torna finalmente a crescere in Italia e il mese di Aprile è il secondo mese consecutivo con il segno positivo.…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +0,05% a volumi e del +1,74% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno…
Secondo i dati di Npd Group, la spesa per consumi fuori casa in Italia ha perso 2 miliardi in un triennio. Nel 2014 è calata…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +1,14% a volumi e del +3,65% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del +0,48% a volumi e del +2,85% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno…
Il mercato del beverage nel mese fa riscontrare una performance del -0,30% a volumi e del +1,32% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio dell’anno…
Un giugno e un luglio particolarmente piovosi hanno pesato come un macigno su tutti i settori commerciali legati al tempo libero, aggiungendo le avversità climatiche…
Il mercato nel mese di settembre fa riscontrare una performance negativa del -2,21% a volumi e del -0,48% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio…
Il mercato nel mese di agosto fa riscontrare una performance negativa del -2,92% a volume e del -0,20% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio…
Il mercato nel mese di luglio fa riscontrare una performance negativa del -3,96% a volumi e del -1,07% a valore, registrando un andamento progressivo dall’inizio…
Grande successo di pubblico e di partecipanti al convegno organizzato da Fipe e Confcommercio per la presentazione del manuale “La Ristorazione” con cui si è…
Nessuno si aspetta il botto, ma il 2013, dai primi dati, potrebbe essere un anno di sostanziale riconferma dei risultati 2012, con qualche picco positivo.…
Il perdurare della crisi ha colpito infine anche i consumi fuoricasa. Un’abitudine, quella del mangiare al bar o al ristorante, che gli italiani, forse per…
Francia può vantare una cucina raffinata, ma è di fronte ad un colpo di stato culinario: le catene di fast food hanno per la prima…
Quasi il 44% degli uomini consuma vino tutti i giorni, mentre poco più del 42% delle donne beve 3 volte alla settimana. Se però si…
Gli italiani non preferiscono le bionde, almeno per quanto riguarda le bevande moderatamente alcoliche. La birra, seppure apprezzata da 25 milioni di persone e con…
Con il 44 per cento degli italiani che va più spesso a mangiare da genitori o parenti, cambia profondamente lo stile di vita degli italiani per effetto della crisi. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti “Gli italiani a tavola nel tempo libero con la crisi” presentato in occasione dell’avvio della campagna di prevenzione oncologica della Lilt alla quale collabora la Fondazione Campagna Amica con l’offerta nei mercati degli agricoltori di extravergine italiano al 100 %. La tendenza a riunire più frequentemente la famiglia a tavola durante il tempo libero – sottolinea la Coldiretti – è peraltro comune alle diverse aree geografiche del Paese e riguarda il 37 per cento degli italiani residenti nel nord ovest, il 40 per cento di quelli del nord est, il 44 per cento di quelli del centro, il 47 per cento delle isole e il 55 per cento del sud, secondo il rapporto Eurispes 2013 dal quale si evidenzia che l’87 per cento degli italiani ha ridotto le spese per i pasti in ristoranti e pizzerie.
Warsteiner Italia, azienda del Gruppo Warsteiner, tra i leader a livello internazionale nel mercato della birra e una delle più grandi aziende private nella produzione…
53.115 visitatori professionali, 7.000 business meeting con buyers internazionali, 357 giornalisti accreditati, grandi nomi della cucina stellata: da Davide Oldani a Massimo Bottura, da Sergio…
Dibevit Import, leader in Italia nell’importazione e nella distribuzione delle migliori birre provenienti da tutta Europa, si conferma anche nel 2013 Sponsor del Forum Consumi…
Wega Macchine per Caffè, azienda leader nella produzione di macchine professionali di qualità per caffè espresso, porta alta la bandiera dell’eccellenza a RistorExpo, salone dedicato…
La fiducia dei consumatori europei, già più bassa nelle rilevazioni precedenti rispetto a quella dei consumatori di altre regioni del mondo, nel quarto trimestre 2012…
È un momento di forte cambiamento per tutto il settore dell’Ho.Re.Ca.: l’Articolo 62 del decreto sulle Liberalizzazioni è legge dello Stato e dal 24 ottobre…
Nonostante le difficoltà economiche e nonostante la spesa per i consumi alimentari domestici sia in forte calo, gli italiani continuano a spendere nei pubblici esercizi,…
Fare innovazione nel mondo professionale è un elemento di grande importanza per consentire agli operatori di lavorare meglio e, se possibile, provare a reagire a…
“HORECA vs. Retail: quando il gioco si fa duro… (vecchi e nuovi attori a caccia del business ristorativo)” è il titolo del convegno che uno…
Il credito è considerato un problema da oltre l’80% degli imprenditori della distribuzione. Allo stesso tempo generare il cash flow necessario per la presenza sul…
Il caldo torrido non aiuta a rialzare i consumi delle bevande fuori casa, già in crisi da qualche tempo, e questo preoccupa. Preoccupa perché se…
Secondo la periodica indagine realizzata da Cda (Consorzio distributori alimentari) continua in maniera sempre più negativa il calo dei consumi di bevande nel mercato del…
Continua in maniera sempre più negativa il crollo dei consumi di bevande nel mercato del fuori casa: i primi cinque mesi dell’anno si sono chiusi,…
La crisi e un codice della strada particolarmente penalizzante anche per il consumo moderato non aiutano le vendite di vino nei ristoranti, ma alla domanda…
Nel mercato dei consumi fuori casa il 2011 verrà ricordato come l’anno del ritorno al passato. Un passato in cui le vendite delle bevande nel…
Grande protagonista sarà la novità APÈ Aperitivo all’italiana, insieme a Cirio Alta Cucina e Valfrutta Granchef (Food Service) e ai succhi di frutta Derby Blue…
Warsteiner Italia, azienda del Gruppo Warsteiner, tra i leader a livello internazionale nel mercato della birra e una delle più grandi aziende private nella produzione…
Anche quest’anno Dibevit Import, leader in Italia nell’importazione e nella distribuzione delle migliori birre provenienti da tutta Europa, è tra gli sponsor del “Forum Consumi…
Dopo il successo delle prime due edizioni (+28% distributori alla seconda edizione), il 9 e 10 febbraio 2012 avrà luogo il terzo Forum dei Consumi…
Dopo la partenza di Giugno in linea con la media degli anni precedenti e un luglio che ha fatto temere il peggio, l’estate 2011 si…
Si terrà il 14 novembre la seconda edizione della giornata di approfondimento sul settore horeca. Si parlerà di innovazione e specializzazione. Un sondaggio on line…
Uno scenario economico caratterizzato da una forte stagnazione dei consumi, che ha coinvolto sia il canale moderno che il canale Horeca, ha contribuito nel 2010…
La cucina Bio avanza a grandi passi contaminando positivamente anche i canali non specializzati. È la fotografia scattata oggi durante l’annuale appuntamento che SAPORE (in…
Gli italiani spendono ogni giorno 200 mila euro compiendo circa 20 milioni di atti d’acquisto distribuiti su circa 240 mila esercizi ai quali vanno ad…
Torna l´appuntamento leader per il food & beverage extradomestico dove i grandi marchi presentano in anteprima le novità di prodotto. www.saporerimini.it . Da sabato 19…
Maggiore efficienza, razionalizzazione delle risorse, più attenzione ai prezzi e accorciamento della filiera. Sono questi gli imperativi della ristorazione di necessità in uno scenario profondamente…
Consumi 2009 in flessione nell’Horeca per tutto il comparto del beverage: birra, bibite, acqua, liquori, succhi, aperitivi e vini. Dopo un periodo di crescita positiva…
In occasione del Primo Forum dei Consumi Fuori Casa, organizzato da Edizioni Specializzate, divisione di Fiera Milano Editore, a Cernobbio il 12 e 13 febbraio…
I consumi fuori casa proseguono il loro cammino – lento, ma costante – di recupero. A guidare la risalita il segmento degli aperitivi e vermouth,…
Dalle prime indicazioni emerse dell’indagine del I semestre 2009 condotta da CDA (Consorzio Distributori Alimentari) – il più importante gruppo indipendente italiano di distributori di…
Dal 21 al 24 febbraio prossimi, i riflettori del mondo food&beverage si riaccenderanno su Rimini Fiera per un appuntamento ormai tradizionale, ma dai connotati fortemente…
Gli italiani preferiscono le birre… …soprattutto nei pasti fuori casa e del fine settimana e si stanno affermando anche come compagne delle cene gourmet che…