Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

FRANCESCO SANAPO in Honduras quale testimonial della cultura del caffè


Francesco Sanapo, tre volte campione italiano di caffetteria, è appena rientrato dall’Honduras dove è stato invitato quale testimonial della cultura del caffè. Durante il viaggio, Sanapo ha visitato 10 piantagioni dell’Honduras Western Coffee, assaggiando, insieme a vari giudici, oltre 180 caffè e selezionando, tra questi, secondo le regole SCAA, i migliori 10, che saranno portati in Italia per un assaggio di anteprima riservato ai torrefattori e ‘coffee lover’ italiani. Successivamente, alcuni saranno in degustazione presso Ditta Artigianale, la nuova caffetteria che Sanapo aprirà a breve a Firenze. Inoltre, Sanapo ha tenuto alcune lezioni ai baristi honduregni che parteciperanno alla competizione nazionale baristi.

Durante il viaggio Sanapo, ha anche parlato, insieme a Rebecca Atienza, della nuova edizione di ‘Barista & Farmer’, il primo ‘coffee reality’ in cui i baristi diventono coltivatori di caffè, nato per diffondere la cultura del caffè. È infatti proprio l’Honduras il paesi d’origine dove si svolgerà la 2° edizione del programma (la prima si è tenuta lo scorso novembre a Porto Rico, presso la Hacienda San Pedro nella Jayuya Valley). Per 7 giorni, 15 concorrenti, selezionati tra centinaia di richieste provenienti da tutta Italia, sperimenteranno la vita del farmer, dall’alba alla sera, sfidandosi in gare di diversa tipologia, aiutati da esperti del settore caffeicolo e seguiti dalle telecamere 24 ore su 24. La location sarà ufficializzata a giugno presso il World of Coffee di Rimini.

Ha detto Francesco Sanapo, appena rientrato in Italia: ‘Nelle mie giornate in Honduras ho tenuto varie sessioni di cupping, per selezionare solo i migliori caffè. Inoltre, ho visitato i diversi distretti del caffè per capire la situazione in piantagione, dove c’è un grosso problema di lotta contro la roya, temibile fungo che attacca gli arbusti di caffè. È stato un viaggio che oltre a farmi conoscere meglio questa terra meravigliosa, mi ha dato l’opportunità di portare con me i 10 migliori caffè che saranno presentati in anteprima, per i torrefattori e coffee lover italiani, in modo da poter condividere con amici e colleghi cosa questa terra offre. Nei prossimi giorni comunicheremo sul mio blog www.francescosanapo.com luogo e data di ritrovo per l’assaggio di questi caffè, in modo da permettere a tutti di iscriversi e partecipare alla Honduras Coffee experience. Inoltre, durante questo mio viaggio ho attuato un esperimento che sembra abbia funzionato ed è quello del utilizzo dei social come mezzo di formazione: ho condiviso su FB, Twitter e Instagram diverse informazioni con foto dove ho descritto e ho parlato di diversi argomenti inerenti al caffè. Una proposta di formazione immediata per molti, avendo al momento quasi 5000 follower su FB, 1600 su Twitter, e quasi 2000 su instangram. Sono infatti profondamente convinto che conoscere il caffè sia il primo passo per amarlo e rispettarlo’ .

+info: www.francescosanapo.com e www.baristafarmer.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy