Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Quando la geografia batte la storia tutto può succedere, perfino un vino francese con nome inglese…


Un vino francese con un nome inglese? Perchè no, alla faccia di tutti gli stereotipi su una delle rivalità più antiche d’Europa!

Il gruppo cooperativo Univitis produce infatti un Bordeaux che prende il nome dalla località inglese di Greenwich, punto di passaggio del meridiano fondamentale.

Infatti seguendo la linea del primo meridiano verso sud,  passa proprio per le vigne dove viene prodotto questo vino, posizionata a 44° di latitudine e longitudine pari a 00° Greenwich.

Per scoprire il luogo d’origine del vino è sufficiente inserire sul GPS le coordinate impresse sull’etichetta e lasciarsi condurre nella regione vinicola più famosa di Francia.

Ad accompagnare una brillante idea di marketing sull’esterno della bottiglia, c’è anche un ottimo vino di Bordeaux al suo interno, composto  80 %  merlot  20 % cabernet-sauvignon.

Un vino da scoprire, anche se trovarlo non sarà difficile, basterà seguire la mappa…

+INFO:
www.univitis.fr/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy